Sanità; De Palma, 1° maggio occasione di riflessione profonda
di Redazione | 01 Maggio 2023 @ 10:13 | SALUTE E ALIMENTAZIONE
L’AQUILA – “Il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, sia anche occasione di profonda riflessione, nella consapevolezza che ci sarebbe ben poco da festeggiare, e che siamo di fronte alla necessità di difendere noi stessi, armati nuovamente di spada ed elmetto, alla luce della crescente presa di coscienza del nostro ruolo, e delle competenze e della professionalità che ci rappresentano”.
Lo ha dichiarato in una nota Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up aggiungendo che “è doveroso, quindi, da parte di un sindacato come il nostro, il voler contribuire, in questa giornata, a raccontare alla collettività, oggi più che mai, chi sono gli infermieri e le ostetriche italiane, a fianco dei quali, beninteso nel rispetto degli specifici ruoli e distinguo, sono da considerarsi gli altri professionisti sanitari ex legge 42/1999 in Italia”.
In un momento come questo il passato è costante testimonianza dei sacrifici, delle battaglie, combattute anche a costo della propria vita, e dove appare chiaro, che i lavoratori non hanno mai smesso e non smetteranno mai di lottare per far valere i proprio diritti e chiedere alle istituzioni di essere tutelati prima di tutto come persone.
Nel caso specifico delle professioni assistenziali dell’infermiere e dell’ostetrica poi, e della delicata realtà che li contraddistingue, è bene ricordare che siamo di fronte a professionisti dalle cui competenze non si può prescindere, per ricostruire una sanità che in Italia è ferma al palo, rispetto a paesi europei che invece corrono veloci verso l’evoluzione e la crescita sotto ogni punto di vista.
Non può esistere futuro per la sanità italiana senza gli infermieri e le ostetriche, ma soprattutto è impensabile immaginare che la qualità dei servizi assistenziali offerti ai cittadini, dentro e fuori gli ospedali, prescinda dalla valorizzazione a tutti i livelli di queste professioni.