• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
04:55 - mercoledì Gennaio 27 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    operazioni riprese all'alba

    Escursionisti dispersi sul Velino, operazioni riprese all’alba

    E' morto il prof. Paolo Badia. Il "d'Aosta" in lutto

    E’ morto il prof. Paolo Badia. Il “D’Aosta” in lutto

    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

  • ATTUALITA’
    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

    marsilio giunta regionale

    Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

    consiglio regionale sulmona

    Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

    Assemblea Camera-Senato su stati generali, Marcozzi: “Voce ai regionali e comunali”

    Chieti, fermo il project financing per il nuovo ospedale. Botta e risposta Febbo-Marcozzi

    santangelo ater

    Canone inquilini Ater, Santangelo esulta: “Consiglio dei ministri non impugna la legge”

    consigliocomunale

    Un liceo sportivo a L’Aquila, la proposta approderà in consiglio comunale

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca

    Discarica Bussi, Campitelli: “Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca”

    M5S Sulmona su Asl1: "Chi è causa del suo male pianga se stesso"

    Sanità, M5S Sulmona su Asl1: “Chi è causa del suo male pianga se stesso”

    Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1

    Sanità, Pietrucci: “Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1”

    Luigi D'Eramo asl Testa

    Asl L’Aquila, D’Eramo: “Il fronte con Testa era già aperto sulle cose da fare”

    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    operazioni riprese all'alba

    Escursionisti dispersi sul Velino, operazioni riprese all’alba

    E' morto il prof. Paolo Badia. Il "d'Aosta" in lutto

    E’ morto il prof. Paolo Badia. Il “D’Aosta” in lutto

    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

  • ATTUALITA’
    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

    marsilio giunta regionale

    Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

    consiglio regionale sulmona

    Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

    Assemblea Camera-Senato su stati generali, Marcozzi: “Voce ai regionali e comunali”

    Chieti, fermo il project financing per il nuovo ospedale. Botta e risposta Febbo-Marcozzi

    santangelo ater

    Canone inquilini Ater, Santangelo esulta: “Consiglio dei ministri non impugna la legge”

    consigliocomunale

    Un liceo sportivo a L’Aquila, la proposta approderà in consiglio comunale

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca

    Discarica Bussi, Campitelli: “Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca”

    M5S Sulmona su Asl1: "Chi è causa del suo male pianga se stesso"

    Sanità, M5S Sulmona su Asl1: “Chi è causa del suo male pianga se stesso”

    Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1

    Sanità, Pietrucci: “Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1”

    Luigi D'Eramo asl Testa

    Asl L’Aquila, D’Eramo: “Il fronte con Testa era già aperto sulle cose da fare”

    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

San Donato Golf Resort & Spa: le buche con le sanatorie intorno

24 Marzo 2012 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

[di Marianna De Lellis, tratto da Primadanoi.it] – Oggi nella struttura un convegno con imprenditori e amministratori pubblici.

Abusi edilizi e successive sanatorie movimentano la vita del complesso turistico-ricettivo che Antonio Cicchetti ha tirato su nel borgo di Santi di Preturo, insieme alla sua famiglia e un nutrito gruppo di imprenditori e affermati professionisti riuniti nella Rio Forcella S.p.A.

La stessa struttura che oggi ospita il convegno “Imprenditrici per L’Aquila” organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario al quale doveva prendere parte anche il ministro Fabrizio Barca, incaricato dal presidente Monti, al coordinamento dei lavori per la ricostruzione dell’Aquila, il sottosegretario Antonio Catricalà e l’onorevole Luisa Todini. La nota diffusa per conto dello stesso San Donato Resort precisa che «i temi principali sul tavolo di lavoro saranno gli strumenti, le proposte e i progetti concreti, volti a dare un decisivo impulso alla ripresa dell’economia aquilana». Un più dettagliato invito proveniente invece dalla Fondazione promotrice del convegno menziona il presidente Gianni Chiodi, il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e il prefetto Giovanna Maria Iurato, insieme a un variegato parterre di economisti, imprenditrici ed esperti, e nessun rappresentante del Governo.

Il San Donato Golf Resort&spa occupa circa 60 ettari, tra campo da golf a 18 buche, l’albergo quattro stelle con camere e suite ‘residenziali’, la ‘Locanda’ (4 camere), una foresteria (‘La Villa’ con 7 camere), il complesso residenziale ‘Borgo Nuovo’, interamente destinato alla vendita, ristoranti e, in fase di completamento, un centro benessere (Spa) all’interno della struttura alberghiera. Si tratta di alcuni terreni già di proprietà dei primi soci, di terreni acquistati a valore agricolo, e di 31 ettari di terreni di uso civico in concessione, per i quali la Rio Forcella paga un canone annuale poco superiore ai 3mila euro.
Attualmente, però, lì dove è previsto l’importante incontro, non c’è concessione d’uso dei terreni gravati da uso civico sui quali si estende il lussureggiante prato dalle 18 buche, la società non si scompone, le amministrazioni pubbliche neppure. La revoca dell’assegnazione di ben 31 ettari è arrivata ufficialmente a novembre 2011 da parte dell’amministrazione separata per gli usi civici di Forcella (comprensorio del comune dell’Aquila che comprende il borgo di Santi di Preturo) e ancora nessun atto formale ha regolato la situazione.

PRIMA SI COSTRUISCE E POI SI SANA
Non è la prima volta che il San Donato Golf & Resort si ritrova sfasato rispetto agli iter amministrativi, in attesa di sanatorie e soluzioni indolori col beneplacito delle istituzioni pubbliche. Come nel 2007, quando alla società è stato sufficiente richiedere una modifica al progetto originale per ritrovarsi ‘sanato’ il complesso alberghiero già sorto per posizione e per dimensioni diverse da come previsto e concesso 5 anni prima. Risale al 2002, infatti, il Piano integrato che la Rio Forcella stipula con Curia, Comune e Provincia dell’Aquila. L’accordo comprendeva già varianti sul Piano Regolatore comunale: la variazione di destinazione d’uso dei terreni gravati da uso civico, e la concessione di edilizia turistica.
Successivamente, l’acquisizione di un nuovo terreno determina ulteriori cambiamenti di programma. La struttura alberghiera posizionata in parte su terreno non ancora edificabile e la successiva richiesta di “Parziale variazione dell’accordo di programma già vigente teso a migliorare le dotazioni del complesso turistico-ricettivo in considerazione di un primo positivo bilancio dell’uso – e del ritorno economico conseguente – delle prime opere completate o in via di completamento”. Così recita la richiesta sottoposta dalla Rio Forcella spa a giugno 2006 e accordata dalla giunta comunale dell’allora sindaco Biagio Tempesta a marzo 2007 (e decretata un mese più tardi dall’amministrazione provinciale, con la firma del presidente di turno, Stefania Pezzopane).
Nel dettaglio, tra le variazioni ‘proposte’ richieste da Mauro Cuomo, all’epoca amministratore della società, c’è anche quella dell’ «aumento delle superfici utili della struttura alberghiera», in nome dello studio del mercato turistico, del «coinvolgimento di un soggetto altamente qualificato nel settore» e soprattutto dell’effetto «non trascurabile di aumentare l’occupazione diretta nelle nuove strutture portandola a 70-80 addetti, con un effetto indotto valutabile in non meno di 500 nuovi posti di lavoro nel circondario». Una richiesta di variante di volume che arriva a posteriori, dal momento che la Nota Integrativa del bilancio 2006 della società raccontava già: «l’albergo risulta praticamente completato per quanto attiene alle strutture in calcestruzzo». Completato nei fatti prima che negli atti amministrativi.

2008: RICHIESTA IN SANATORIA
È del 2008 invece, la richiesta di concessione, stavolta ufficialmente ‘in sanatoria’, che la Rio Forcella sottopone all’amministrazione regionale, per l’utilizzo di pozzi acquiferi. Pozzi che la società ha scavato all’interno della proprietà per l’irrigazione dei campi da golf. Qualcuno tra gli abitanti del posto si chiede se non sia un uso privato di acqua pubblica. A Santi non esistono più campi coltivati, le trote e i gamberi che popolavano il Rio Forcella, il fiume che scorre nella frazione, sono morti da tempo, e il letto del ruscello è all’interno del recinto del golf di Cicchetti.

L’idea del San Donato golf risale al 1999, anno in cui è nata la società Rio Forcella, inizialmente in forma di s.r.l., pochi soci (Antonio Cicchetti, alcuni dei suoi parenti e imprenditori originari di Santi di Preturo) e un capitale sociale di 180milioni di vecchie Lire. La concessione in comodato d’uso gratuito della casa canonica del borgo, da parte della Curia, trasformata poi in Club House provvisoria, è stata una delle prime azioni imprenditoriali. Dalla ratifica del Programma Integrato -proposto dalla società privata alla Curia, al Comune e alla Provincia dell’Aquila- oggi il vecchio borgo di Santi ha decisamente cambiato aspetto.

UN PROGETTO AL MINISTERO
Nel 2003 il progetto di trasformare il vecchio ‘contado’ aquilano ormai poco abitato, viene inserito nel catalogo dei “Progetti di sviluppo. Primo catalogo di infrastrutture e servizi pubblici realizzati al sud” del Dipartimento di Politiche di Sviluppo del Ministero dell’Economia. La descrizione del progetto parla di previsione di flussi turistici dell’ordine di 40mila presenza annue: una vera rinascita del borgo, uno scossone decisivo all’economia turistica che nell’aquilano nessuno è mai riuscito a far partire veramente.

L’investimento previsto per il San Donato golf è di 23milioni di euro di cui 7,5 con finanziamenti pubblici e il resto a carico della società. Il progetto viene definito «strategico» a valenza regionale, una via preferenziale per l’accesso alle risorse pubbliche. Infatti 750mila euro sono arrivati alle casse del San Donato da parte della Regione Abruzzo, come finanziamento per l’incentivazione delle attività turistiche. I 3milioni di fondi Cipe accordati nel 2005 invece non finiscono in buca. Nel 2007 arriva la revoca del finanziamento alla Rio Forcella S.p.a che non ha presentato i progetti entro i termini stabiliti. Opportunità di finanziamento trascurata per il San Donato Golf, risorse mancate per l’intero territorio regionale.
L’investimento complessivo aggiornato al 2006 parla di 35milioni di euro, di cui quasi 6 per interventi pubblici a carico della società. Poco più del 15%.

RIO FORCELLA: GLI AZIONISTI CHE CONTANO
Nel 2011 la Rio Forcella ha deliberato un capitale sociale di 12milioni di euro. Sono 58, oggi, gli azionisti: medici affermati, un ex presidente di Corte d’Appello, familiari e alcuni parenti del vice-commissario alla Ricostruzione; un imprenditore indagato per i crolli del terremoto del 6 aprile 2009, Armido Frezza; il gruppo Degennaro, coinvolto in reati di truffa e corruzione a Bari che hanno portato all’arresto di Daniele e Gerardo Degennaro, titolari della Dec, la ditta del gruppo che ha costruito l’albergo del San Donato.

Santi di Preturo ha una nuova strada provinciale, realizzata dalla ditta F.lli Specchio (soci della Rio Forcella anche se con una società diversa) con bando di appalto pubblico indetto dall’amministrazione provinciale, inaugurata la scorsa estate. Il look del borgo è arricchito dalle numerose bandiere che accoglierebbero i turisti già dall’ingresso del paese, e dal complesso residenziale “Nuovo Borgo”, parte integrante del complesso turistico-ricettivo, composto di distinte costruzioni nuove di zecca e affidate a una agenzia immobiliare per la vendita. Come pure in vendita sono le suite ‘residenziali’ dell’albergo, peraltro accatastate già all’origine come unità immobiliari di abitazione civile. Una manciata di dipendenti, per lo più stagionali, nessun responsabile di reception per l’albergo, servizio di pulizie affidato a una ditta esterna per la struttura turistica “strategica” del San Donato golf Restort&spa.

In undici anni di vita la società non ha mai registrato un utile in bilancio; gli abitanti di Santi ricordano come unico periodo di vita del borgo quello dell’immediato post-sisma, quando lì sono finiti un po’ di sfollati o quando l’albergo ha ospitato la delegazione canadese a L’Aquila per il G8 del luglio 2009.

Un po’ difficile immaginare che fossero quelle le presenze turistiche attese nel progetto della Rio Forcella, che a questo punto è lecito chiedersi se di natura davvero turistica o non piuttosto immobiliare.

Secondo le carte sono 31 gli ettari che al momento la società occupa abusivamente, e che potrebbero rientrare nella politica di sdemanializzazione che il Comune dell’Aquila ha avviato recentemente. Un’opportunità che una sana(ta) politica imprenditoriale non potrebbe lasciarsi sfuggire.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria
EVENTI

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2021 @19:01
0
coronavirus italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

26 Gennaio 2021 @18:54
0
velino ricerche
CRONACA

Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

26 Gennaio 2021 @18:51
0
marsilio giunta regionale
ATTUALITA'

Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

26 Gennaio 2021 @18:46
0
Uno sportello psicologico gratuito per i cittadini di Pizzoli
UTILI

Coppito, apre il centro di psicoterapia “Studi Cognitivi L’Aquila”

26 Gennaio 2021 @18:40
0
consiglio regionale sulmona
ATTUALITA'

Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

26 Gennaio 2021 @18:31
0
Articolo successivo

Il Terremoto de L'Aquila è "Il Buco nero"...

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria
EVENTI

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2021
0

L’ANPI dell’Aquila mercoledì 27 alle ore 17.30 trasmetterà online l’iniziativa celebrativa: l’evento sarà introdotto da William Giordano, segretario cittadino dell’ANPI,...

Leggi di più
coronavirus italia

Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

26 Gennaio 2021
0
velino ricerche

Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

26 Gennaio 2021
0
marsilio giunta regionale

Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

26 Gennaio 2021
0
Uno sportello psicologico gratuito per i cittadini di Pizzoli

Coppito, apre il centro di psicoterapia “Studi Cognitivi L’Aquila”

26 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.