Salvini: l’Italia riprende il progetto del Ponte sullo Stretto

di Redazione | 01 Novembre 2022 @ 11:48 | POLITICA
matteo salvini
Print Friendly and PDF

Il ministro convoca a Roma i governatori di Sicilia e Calabria per fare il punto sul Ponte sullo Stretto,  e il centrodestra è compatto sulla realizzazione.

Secondo il  vicepremier e ministro delle Infrastrutture, “stiamo lavorando giorno e notte con tecnici” ribadendo che “costa di più non farlo che farlo”. Salvini, annunciando la ripresa del progetto, ha affermato che l’infrastruttura sarà “l’opera più green” e, visto che è nel programma del Governo Meloni,  il neo ministro alle Infrastrutture ne ha fatto una sorta di progetto bandiera.

“Stiamo lavorando per dare non all’Italia ma al mondo l’opera ingegneristica più green, più ecocompatibile di quelle studiate perché si guadagnerebbe in termini di inquinamento tolto, dal mare e dall’aria, con la velocizzazione del collegamento non fra Sicilia e Calabria ma fra Italia, Europa e resto del mondo, in salute e in denaro”.

Una lunghezza complessiva di 3.660 metri, una campata unica sospesa di 3.300 metri, una larghezza di 61 metri e due torri alte 399 metri. Sono i numeri che farebbero del Ponte sullo Stretto di Messina il ponte sospeso più lungo del mondo. Un’opera ingegneristica imponente, figlia di ambizioni che vengono da molto lontano, e che potrebbe concretizzarsi col nuovo governo di centrodestra intenzionato a fare sul serio.

Il ministro leghista ha aggiunto che ci sono “117 opere pubbliche ferme e commissariate in Italia da sbloccare, da accelerare. Ci sono 9 dighe in Sardegna, la metropolitana di Catania, la tangenziale di Mondovì, la tangenziale di Lucca, la ferrovia fra Venezia e Trieste da accelerare, la Vigevano-Malpensa, insomma non mancano le opere da sbloccare”.


Print Friendly and PDF

TAGS