Rugby, L’Aquila vince a Salerno

Domenica positiva per le abruzzesi

di Redazione | 23 Aprile 2023 @ 18:58 | SPORT
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Quarta vittoria consecutiva, e cinque punti conquistati dalla Rugby L’Aquila, oggi pomeriggio in casa dell’Arechi di Salerno, nella 15esima giornata del campionato di serie B, girone 4.

Il team dell’head coach Massimo Di Marco, e del presidente Mauro Scopano, amministratore dell’Aterno gas & power, consolida così la quinta posizione in classifica, alle spalle del Paganica Rugby.
 
Neroverdi subito all’attacco e con buon piglio: Jacopo Alfonsetti sfiora la meta, fermato nei cinque metri avversari. 
Una fiammata iniziale perché poi i padroni di casa salgono in cattedra con i neroverdi che tengono botta ai ripetuti assalti, con il gioco incardinato nei dieci metri dalla meta, e con qualche fallo di troppo.
 
I neroverdi non riescono a mettere la frutto la superiorità in fase di mischia. Poi il risultato finalmente si sblocca nella fase finale del primo tempo: dopo un pallone strappato agli avversari con Andrea Pietriferni che riesce a bucare la difesa dell’Arechi con un irresistibile guizzo.
Meta non trasformata, e a stretto giro arriva la seconda meta, di Daniele Sansone, liberato da un lungo  lancio, a cambiare il fronte di gioco. Anche questa meta non è trasformata. Si va al riposo sullo 0 a 10.
 

La ripresa inizia nel migliore dei modi per i neroverdi, con un calcetto Francesco D’Antonio libera Ludovico Di Marco che si invola a meta indisturbato, e questa volta Jacopo Alfonsetti trasforma, per un rassicurante 0 a 17.

 

Lorenzo Pupi rientra dopo una lunga assenza  e il bonus di un punto arriva con una bella meta di Simone Petrolati, che infilza ancora una volta la difesa avversaria. Meta trasformata e siamo sullo 0 a 24.

 

La quinta meta arriva con Luca Niro, che fa tesoro di un ottimo schema messo in atto a seguito di una touche a ridosso della linea di meta. Trasforma Jacopo Alfonsetti. 
 
In finale di partita bella percussione corale del pacchetto offensivo neroverde: Jacopo Alfonsetti passa l’ovale a Ludovico Di Marco che, schivato l’ultimo avversario, mette a segno la sua seconda meta, non trasformata, fissando il risultato finale sullo 0 a 36.
 
Man of the match Luca Niro, il vicecapitano.
 
Le altre abruzzesi

In Serie A l’Avezzano, pur faticando non poco, conquista al “Trombetta” una vittoria di misura 35-34 sul Napoli Afragola e rimane saldamente al quarto posto del girone 3, a quota 63 punti, dietro Lazio, Cavalieri Prato Sesto e Capitolina.

In Serie B doppietta di vittorie per le due aquilane del girone 4. Oltre alla vittoria dell’Aquila in terra campana, si conferma la difficoltà nel vincere allo “Iovenitti” di Paganica, dove l’Us Roma cede ai rossoneri per 17-10.

Giornata importante per la U19 di Rugby Experience, che batte a Roma la Capitolina (seconda in classifica) per 34-31, si conferma quarta in classifica e conquista con una giornata di anticipo l’accesso diretto (senza dover passare ai barrage) al campionato nazionale di categoria per la prossima stagione.

Partite estremamente equilibrate per le due abruzzesi nella C élite: il Pescara perde di misura a Ferrara contro il Cus, mentre la Polisportiva Abruzzo vince 25-20 con il Fano e dedica la vittoria a Luigi Trivellone, scomparso recentemente.

La U19 interregionale vedere la sconfitta per un solo punto dell’Isweb Avezzano sul campo dei Lions Alto Lazio. Sconfitta in terra laziale, ma stavolta a Frascati, per la U17 giallonera.

Sempre nei campionati U17 inizia con il piede giusto i barrage nazionali Rugby Experience, che vince pesantemente 7-74 a Napoli sul campo della Partenope. Vittoria netta anche per la Polisportiva L’Aquila nella semifinale di ritorno dell’interregionale U17, sul campo della Nea Ostia per 50 a 22.

Nel fine settimana sono stati moltissimi i giovani e giovanissimi in campo nei concentramenti regionali per le categorie dalla U15 al minirugby.

Protagonisti i campi di Paganica, Avezzano e Sulmona, con oltre 15 squadre sui terreni di gioco.

 

Print Friendly and PDF

TAGS