Rugby L’Aquila, un anno da ricordare
di Enrico M. Rosati | 15 Maggio 2023 @ 05:47 | SPORT
L’AQUILA – E’ finito, con la partita contro la US Roma, il campionato di Serie B. Un anno complesso, sotto molti aspetti impegnativo, ma memorabile che ha visto una metamorfosi della Rugby L’Aquila, da squadra che ancora non sapeva che ruolo avrebbe giocato nella Serie B a squadra competitiva a cui la prima in classifica, ora promossa in A, ha fatto i complimenti per essere stato l’ostacolo più difficile da superare. Un passo avanti notevole, e che solo ripensando a ciò che si era a inizio campionato, fa venire i brividi. La primissima intervista a Mauro Scopano, a inizio del campionato, preannunciava due cambiamenti: uno stadio migliorato – con la clubhouse – e il tabellone. Pensare che, oggi, la Clubhouse è ormai meta fissa anche per vedere le partite della nazionale e che il tabellone il miglior amico di ogni tifoso che vuole sapere sponsor e punteggio. Tra tutti i cambiamenti c’è stata una costante, la voglia dei neroverdi di scendere in campo con grinta e dimostrare alla città quanto conti per loro indossare i colori del capoluogo cittadino.
In questo anno abbiamo avuto modo, settimana dopo settimana, di vedere la famiglia della Rugby L’Aquila crescere e solidificarsi tra mete da brivido, esperienze in giro per l’Italia e punteggi che non sempre hanno rispecchiato il vero valore della squadra. Ma la città, differentemente dal punteggio, ha dato un chiaro segno di comprendere quanto la società metta anima e cuore nel progetto che porta avanti, infatti partita dopo partita il Tommaso Fattori si è riempito ogni sabato di più.
Le aspettative per il prossimo anno sono alte, così come la voglia degli aquilani di tornare allo stadio per tifare i neroverdi.
La squadra, nell’arco di questa Serie B, merita un 8 pieno per l’impegno e la capacità dimostrata di restare uniti e combattere ogni settimana per portare a casa una vittoria da ricordare. Bravi ragazzi!
E dalla rubrica rugbystica, per questo campionato è tutto, ci rivediamo a settembre con nuove squadre da fronteggiare e storie da raccontare al Tommaso Fattori.