Rugby: derby di trincea al Fattori

di Enrico M. Rosati | 29 Gennaio 2023 @ 16:08 | SPORT
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Per molti la partita più importante in assoluto del Campionato quella che vede i due colossi del capoluogo abruzzese scontrarsi. Da un lato il Paganica, solido in classifica, ormai da più stagioni sella Serie B e dall’altro l’astro nascente, La Rugby L’Aquila. 

La partita di andata è stata particolarmente complessa, dai ranghi chiusi e risultato incerto che alla fine ha premiato il Paganica. 

Il primo tempo al Fattori ricorda una guerra di trincea, volare a meta per entrambe le squadre risulta particolarmente arduo nonostante un paio di azioni nero verdi nei 5 del Paganica che non trovano, però, risoluzione. 

Il risultato fino alla fine del primo tempo viene deciso dai calci e si conclude 9-3. 

Dopo la ripresa dell’azione tutto sembra diverso, entrambe le formazioni sono affamate e pronte a dominare la parte avversaria. I giochi vengono subito condotti dai nero verdi che volano a metà nei primi minuti. 

Il vantaggio però dura poco, infatti in men che non si dica il Paganica trova due mete, di cui una trasformata con successo, e un calcio. 

17-18.

La partita è aperta e il tifo oltre ogni limite, tra cori dei tifosi spuntano anche i fumogeni dei tifosi del Paganica.

10 minuti alla fine e i nervi sono a fior di pelle, nonostante la palla abbia ormai spostato la residenza dai 5 ai 22 metri del Paganica i rossoneri difendono come belve, il vantaggio è di un punto ma per quanto si cerchi di penetrare tra i pali avversari il presidio del Paganica rasenta l’inespugnabile.

I minuti scorrono, e ogni volta che L’Aquila tocca palla il Fattori trema. Ormai agli sgoccioli, se non dovesse arrivare un qualsiasi punto i neroverdi si vedrebbero sconfitti. Così, tra disperazione e sforzi arriva il colpo di genio: un calcio del 10 che prova a prendere controtempo i giocatori del Paganica. Tutti i tifosi si alzano in piedi, la palla scende tra le braccia di un giocatore dell’Aquila che vola a meta e si assicura la vittoria. Lo stesso inventore neroverde si trova a calciare e trasforma correttamente. 

24-18. Fischio finale, finisce quella che potrebbe essere una delle partite più difficili di questa Serie B per chiunque, tifosi inclusi. 


Print Friendly and PDF

TAGS