Roma, si spegne a 92 anni Paolo Portoghesi, è stato progettista dell’Itis a Colle Sapone e dell’Abaq

di Redazione | 30 Maggio 2023 @ 17:39 | CRONACA
Stefano
Print Friendly and PDF

ROMA  –  Paolo Portoghesi, una delle figure più importanti dell’architettura italiana contemporanea, è morto a 92 anni nella sua casa a Calcata, vicino a Roma. Portoghesi è stato un architetto, docente universitario e teorico del postmoderno, noto per la sua visione del mondo e la sua capacità di unire il rispetto per la tradizione con la sperimentazione di soluzioni contemporanee. Nel 1979, Portoghesi fu nominato primo direttore del Settore Architettura della Biennale di Venezia, dove commissionò a un altro grande architetto, Aldo Rossi, la creazione del Teatro del Mondo: un piccolo teatro galleggiante proiettato nel futuro che raccontava l’eredità culturale italiana del ‘900. Portoghesi si ispirò alla Roma barocca del rione Pigna, dove era cresciuto, e alla figura di Francesco Borromini, su cui pubblicò numerosi studi diventando uno dei massimi esperti. La sua carriera di progettista, teorico e insegnante si intrecciò costantemente, così come i suoi progetti univano la conoscenza del passato con una capacità di innovazione adatta al presente.

Portoghesi è stato anche il progettista dell’Itis a Colle Sapone e dell’Accademia di belle arti dell’Aquila. 

 


Print Friendly and PDF

TAGS