

ROIO -Iil prossimo 30 agosto saranno trascorsi 40 anni dalla storica visita nella frazione di Roio di Giovanni Paolo II. All’inizio del suo pontificato visitò la prima volta la città dell’Aquila, partendo dal traforo del Gran Sasso, passando per Roio Poggio, concludendo alla basilica di Collemaggio.
Particolare fu il discorso rivolto ai giovani presenti dell’Abruzzo e del Molise e quel discorso basato sulla coerenza e sulla testimonianza da parte dei giovani pose le basi per la nascita dei papa boys e delle giornate mondiali della gioventù. Ricordare oggi a distanza di 40 anni la visita a Roio di un Santo è un gesto di fede, è una testimonianza di amore verso l’Uomo del Novecento.
Il programma vede un percorso che si snoda in due giorni che legano il Santuario di Roio e il Santuario di san Pietro della Jenca.
29 agosto h. 20 : visita guidata – Villa Palitti – su prenotazione : 3470518592
29 agosto h. 21,45 Villa Palitti: spettacolo teatrale – musicale : “La stanza del pastore “ testi i
Angelo de Nicola, Alessandro Di Loreto, Pierluigi Ruggiero – di Vincenzo Mambella
30 agosto h. 9,15 ingresso Via Mariana – passeggiata guidata da Angelo De Nicola: “Roio, un luogo da romanzo”. Consigliate scarpe da escursione e prenotazione 3403783897
Si ricorda che per la partecipazione al convegno, alla visita guidata, alla S.Messa, è necessaria la mascherina e rispettare le disposizioni anticovid.