Ritrovata una tela di Santo Stefano Protomartire, trafugata da Pizzoli

di don Daniele Pinton | 29 Maggio 2021 @ 11:22 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’Aquila. Ritrovata, dopo quarant’anni dal suo trafugamento dalla Chiesa di S. Stefano a Monte nel comune di Pizzoli, la grande tela raffigurante S. Stefano protomartire, che all’epoca era inserita in un polittico con altre tele raffiguranti la vita del Santo martire.

Al termine dell’inaugurazione della sede del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale dell’Aquila (TPC), avvenuta ieri 28 maggio 2021, con una breve cerimonia in via Agnifili, presso l’immobile del centro storico, che ospita i due alloggi messi a disposizione dal Comune alla presenza del Ministro della Cultura, On. Dario Franceschini, è seguito un ulteriore appuntamento pubblico presso la Sala Ipogea dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale d’Abruzzo, dove nella navata centrale dello storico edificio sono state esposte alcune opere d’arte recuperate dai Carabinieri del TPC, che sono state restituite alla comunità.

Un’opera che sovrastava le altre per la sua bellezza e grandezza era la grande tela di S. Stefano protomartire, di proprietà della parrocchia di S. Stefano a Pizzoli, rubata più di quaranta anni fa, dall’antica Chiesa di Santo Stefano a monte, insieme a tante altre opere tutte appartenenti all’antica Chiesa Parrocchiale del comune pizzolano, ritrovata anche grazie alla tempestiva denuncia che fece l’allora parroco di Pizzoli, don Fortunato Tosone.

Nei prossimi giorni, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale riconsegneranno alla Curia Metropolitana dell’Aquila, questa tela seicentesca, raffigurante il martirio del Patrono di Pizzoli, alta più di due metri e che prima del furto era situata nell’altare maggiore della monumentale chiesa di Santo Stefano al Monte, inserita al centro di un polittico raffigurante varie scene della vita di Santo Stefano Protomartire.

E’ la seconda opera che il nucleo Carabinieri TPC ha recuperato di provenienza dalla Chiesa di Santo Stefano al Monte. Circa 15 anni fa, infatti venne recuperata e riconsegnata una tela raffigurante una bellissima Madonna col Bambino.

L’attuale parroco di San Stefano a Pizzoli, Don Claudio Tracanna, sentito dalla nostra redazione ha dichiarato che

Quaranta anni fa, dalla monumentale chiesa di santo Stefano al monte, ex chiesa parrocchiale di Pizzoli, purtroppo venne rubato quasi tutto. La comunità, profondamente legata al primo martire della cristianità, santo Stefano si è trovata a non avere più nemmeno una tela raffigurante il suo Patrono. Quindi, personalmente e a nome della comunità tutta, esprimo profonda gratitudine ai Carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale che hanno ritrovato la grande tela seicentesca che costituiva il centro del polittico dedicato a santo Stefano. Quindici anni fa i Carabinieri restituirono alla comunità anche un’altra tela, proveniente dalla stessa chiesa, una Madonna col Bambino, ritrovata a Bologna. Spero vivamente che in futuro possano essere ritrovate altre opere della nostra parrocchia tra cui un prezioso bassorilievo raffigurante  un banchetto proveniente molto probabilmente da Amiternum.

Anche il Sindaco di Pizzoli, Gianni Anastasio, ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il ritrovamento dell’opera chiedendo che al più presto possa tornare in paese.


Print Friendly and PDF

TAGS