Dalla riorganizzazione delle Province, ha assicurato il ministro Delrio,«non ci saranno licenziamenti ma solo maggiori sinergie; i dipendenti non temano di perdere il posto di lavoro. Certo non ci saranno più turn over e ricambi perché«il nostro sistema pubblico deve imparare a gestirsi con strumenti più moderni».
Il taglio del personale farà risparmiare 110 milioni di euro«da non sottovalutare – osserva Delrio – ma il maggiore risparmio che si può ottenere consiste nel semplificare le funzioni delle Province, come recita il federalismo che funziona, quello in cui ognuno fa poche cose ma ben definite». E prosegue:«Gli oltre due miliardi per le funzioni generali possono essere risparmiati; il 50 per cento dei risparmi si potrebbe ottenere in un anno, un anno e mezzo».
«Se entro fine anno non si approverà il ddl ‘svuota province’, in primavera vanno rinnovati l’80% dei consigli provinciali: sarebbe veramente una beffa, meglio dire allora che non si vuole fare la riforma. È legittimo avere opinioni diverse, d’altra parte l’abolizione dell province è nel programma del Governo Letta e su questo tema abbiamo ottenuto la fiducia del Parlamento. Io spero che entro metà dicembre si approvi il provvedimento».