Rigopiano, oggi l’anniversario della tragedia

Il mondo della politica auspica che arrivi presto verità processuale

di Redazione | 18 Gennaio 2023 @ 12:42 | CRONACA
Rigopiano
Print Friendly and PDF

PESCARA – Si receranno a Rigopiano, oggi,  subito dopo l’udienza a Pescara, i familiari delle vittime della tragedia dell’Hotel Rigopiano che, sei anni fa sconvolse tutto il Paese.

“Mercoledì 18 gennaio 2023 ore 9 si tornerà in aula a Pescara”, scrive in un lettera su Facebook  il comitato di parenti e amici delle vittime ‘Rigopiano, in attesa del fiore’, nato per la memoria e la giustizia.

“Questa volta, proprio nel giorno del sesto anniversario della strage di Rigopiano,  – scrivono – inizieranno le arringhe difensive degli avvocati degli imputati. Per tutti noi familiari sarà una giornata carica di sentimenti contrastanti, tutti concentrati in poche ore:
 
APPRENSIONE per l’attesa dell’udienza;
RABBIA per le parole che inevitabilmente dovremo sentire in aula, finalizzate a discolpare i responsabili, coloro che non hanno fatto niente per evitare la morte di 29 persone abbandonate lassù;
SPERANZA, che vengano confermati i 151 anni richiesti dal Pubblico Ministero.
Poi, nel pomeriggio, lasceremo spazio
ALL’AMORE, motore delle nostre battaglie da 6 lunghi anni;
RICORDO dei nostri cari morti ingiustamente per l’incuria, l’incapacità e il menefreghismo di chi aveva il compito di tutelarli e che avrebbe potuto e dovuto salvarli;
DOLORE per i tanti anni che avevano ancora davanti i nostri angeli;
COMMOZIONE nel ricordare tutto il percorso di quei giorni tragici tra angoscia e speranza, per poi ritrovarci a questa condanna all’ergastolo del dolore, fine pena mai.
 
Non sarà facile  – concludono – riordinare tali emozioni e dare il giusto spazio a tutte loro, ma siamo determinati ad andare avanti, fino alla fine, nella convinzione che lo stare tutti insieme allevi la sofferenza e ci renda più forti.
Appuntamento alle 15 a Rigopiano”.
 
Le reazioni della politica
 
Pagano (Fi): “Sei anni fa la tragedia, ora giustizia”

“Sei anni fa la terribile tragedia di Rigopiano tenne con il fiato sospeso l’Italia intera. Il bilancio finale fu disastroso, il più grave mai registrato sugli Appennini e il secondo in Europa a causa di una valanga: ventinove vittime, tra le quali il caro amico Roberto Del Rosso.

Mi auguro che il processo in corso, arrivato ormai alle battute finali, possa stabilire giustizia e ridare, se possibile, un minimo di serenità ai parenti delle vittime e ai pochi sopravvissuti, ancora sconvolti nell’animo dai ricordi di quelle interminabili ore di angoscia e orrore”.

Così, in una nota, il presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera Nazario Pagano, deputato abruzzese di Fi.

Fina e Maiale (Pd): “Auspichiamo arrivi presto verità processuale, prevenzione e sicurezza territorio prioritarie”

Nel giorno del sesto anniversario della tragedia di Rigopiano, esprimiamo ai familiari delle vittime la vicinanza della comunità del Partito Democratico”: lo dichiarano Michele Fina e Nicola Maiale, segretari rispettivamente del Pd Abruzzo e del Pd della provincia di Pescara.

Fina e Maiale proseguono: “In una fase così delicata e decisiva della vicenda processuale, l’auspicio è che l’accertamento della verità e delle responsabilità giunga nel tempo più breve possibile. L’impegno nostro, di amministratori e rappresentanti istituzionali, è che quanto accaduto a Rigopiano rimanga sempre un monito sull’assoluta importanza della prevenzione e della sicurezza del territorio, esigenze che a tutti i livelli dobbiamo considerare prioritarie”.

 
Testa (FdI): Tragedia immane, auspico giustizia chiarisca vicenda in tempi brevi
“Oggi è un giorno molto triste e doloroso per l’Abruzzo, proprio sei anni fa una valanga di neve e ghiaccio di 120 mila tonnellate ha travolto l’hotel Rigopiano a Farindola, sul versante pescarese del Gran Sasso, spezzando la vita di 29 persone.
 
Questa tragedia immane ha lasciato un segno molto profondo nella storia della nostra Regione ed in quella del Paese intero, insegnandoci che dobbiamo mettere in atto tutte le strategie di prevenzione e le azioni necessarie per scongiurare che avvengano ancora sciagure di questa portata. 

 
La giustizia sta facendo il suo corso ed auspico che si arrivi in tempi brevi a chiarire una vicenda il cui ricordo sarà sempre vivo nelle menti e nei cuori, non solo degli abruzzesi, ma di tutti noi. Così com’è avvenuto ogni 18 gennaio negli ultimi cinque anni, anche oggi la popolazione si stringerà attorno ai familiari delle vittime, organizzando eventi e fiaccolate per commemorare coloro che hanno perso la vita in questa tragedia. Voglio chiedere, con grande emozione, a tutti i colleghi di osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime di Rigopiano”. Lo ha detto nell’Aula della Camera Guerino Testa, deputato di Fratelli d’Italia, intervenendo sull’ordine dei lavori. 

 

 
 

Print Friendly and PDF

TAGS