Ricostruzione pubblica, passi in avanti per Palazzo Gaglioffi e ponte Sant’Apollonia

di Alessio Ludovici | 19 Marzo 2022 @ 06:00 | ATTUALITA'
Ricostruzione pubblica palazzo gaglioffi
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Ricostruzione pubblica sempre difficile, con iter lunghi e complessi. Le novità di questi giorni riguardano due edifici ed una infrastruttura di proprietà del Comune dell’Aquila. Si tratta di Palazzo Gaglioffi, sulla via omonima all’angolo con Via Sallustio, del Ponte di Sant’Apollonia su via XX Settembre e di Palazzo Ducale a Paganica.

Per palazzo Gaglioffi è stato scelto il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione.  Si tratta del  geometra Corrado Sciomenta. Per i lavori dell’edificio ci sono  8milioni e 736.000 ed è in corso di redazione dello studio di fattibilità da parte dei tecnici interni all’amministrazione. Edificio che ha ospitato anche il conservatorio Casella che costruirà la sua nuova sede a Collemaggio. Il sito di via Gaglioffi rimane comunque un luogo di notevole pregio che insieme alle Beata Antonia e a Santa Caterina su via Sassa potrebbe schiudere notevoli potenzialità per questa zona del centro.

Un passo in avanti anche per il Ponte di Sant’Apollonia, opera travagliata con ben due ditte che hanno rinunciato all’appalto. Nel 2020, quindi,  è stato nominato un nuovo Responsabile Unico del Procedimento, l’ing. Michele Suriani, che ha proceduto innanzitutto ad un aggiornamento del prezzario del vecchio progetto del 2013. Negli ultimi mesi è stata pulita l’area sottostante il ponte, quella costeggia l’omonima chiesa e scende fino a porta Roiana, che era invasa da vegetazione e macerie. Si è scavato fino a rendere visibili e ispezionabili le spalle, le pile e le fondazioni del ponte. Di questi giorni, infine, l’affidamento delle perizie archeologiche preventive. 

Più spedito l’iter dei lavori di riparazione e miglioramento di Palazzo Ducale a Paganica, per il quale è stato individuato il tecnico che si occuperà della direzione del cantiere


Print Friendly and PDF

TAGS