• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
00:14 - domenica Gennaio 24 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

    anna rita

    Addio Anna Rita

    avezzano

    Avezzano, Polizia: arresto rocambolesco per spaccio di droga

    polizia

    Sulmona, Polizia eroga sanzioni: omessa dichiarazione di ospitalità e abbandono di rifiuti

    polizia stradale furto

    Polizia stradale: furto di binari ferroviari, scatta la denuncia

  • ATTUALITA’
    allerta meteo

    Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

    coronavirus

    Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

    punto nascite

    M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

    vaccino

    Coronavirus, truffe vaccini: Verì lancia allarme

    Speranza

    Abruzzo confermata zona arancione: Speranza firma nuove ordinanze

    a14

    Abruzzo: Marsilio, terza corsia A14, finalmente per Mit è priorità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Giunta L’Aquila, i coordinatori regionali del centrodestra: “Unità valore fondante”

    L'Aquila biondi

    Giunta L’Aquila, reintegrati gli assessori della Lega

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Ricostruzione: Cittadino senza città chiede le dimissioni di Chiodi

23 Giugno 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Caro Presidente, mi permetto di rivolgerLe una pressante richiesta: si dimetta da Commissario per la ricostruzione. So che ha già espresso questa volontà, che ha compreso come sia giunto il tempo di chiudere la fase dell’emergenza, e avviare quella, lunga e faticosa, della ricostruzione; per la gestione di questa fase c’è bisogno del ruolo attivo degli enti locali.

Come cittadinanza attiva affermiamo da tempo la necessità del superamento della gestione commissariale, ma oggi è indispensabile, caro Presidente, per una  ragione fondamentale: è urgente e necessario togliere ogni alibi all’amministrazione comunale, in particolare a quella aquilana, rispetto alla conclamata e nota incapacità di svolgere, con umiltà e competenza, i suoi compiti.

Compiti, invero, che nessuno ha mai impedito di svolgere: il commissariamento non ha tolto alcun potere al comune di quelli costituzionalmente garantiti, e Le assicuro che se ne è fatto grande uso, basti guardare lo scempio del territorio e le innumerevoli costruzioni ( nuove costruzioni!) che son sorte come funghi dopo il temporale estivo.

Ma lo stato di emergenza ha permesso di individuare nell’altro, nel nemico (militante il altra parte politica),  il responsabile delle cose che non vanno.

Ricorda?

Per capire che l’Aquila, ad un anno dal sisma, era ancora un cumulo di macerie, è stato necessario, il 14 febbraio 2010, l’invasione del popolo delle carriole per squarciare il velo di omertà che occultava la realtà a vantaggio della narrazione mediatica che ha visto sorridenti protagonisti i nostri amministratori, assieme ai massimi esponenti delle istituzioni nazionali.

Si  andava verso le elezioni, Presidente, e per coprire la inadeguatezza di una fallimentare amministrazione della provincia c’era una sola possibilità: alzare i toni dello scontro politico, risvegliare nei militanti  i peggiori sentimenti antiberlusconiani, chiamare a raccolta altrimenti viene LUI!  Il nemico, l’evocazione del nemico, non il resoconto puntuale e constatabile di risultati raggiunti. E se a questo si aggiunge che il candidato dell’altro campo era marsicano, apriti cielo!  Come vede, si sono sollecitati  i peggiori sentimenti di aquilanità, quelli dei quali volentieri faccio a meno.

Poi ancora: ci sono i soldi per la ricostruzione? Mentre nei provvedimenti governativi erano chiaramente illustrate le previsioni di spesa, da parte di chi doveva litigare ad ogni costo si negava l’evidenza: ora è venuto il ministro Barca, che ha chiarito che i soldi a disposizione son XXX!  Barca, assurto a quinto santo protettore, (all’Aquila ne abbiamo già quattro, ma è meglio abbondare), non ha detto: “il  governo Monti ha stanziato xxx”, ma ha confermato che a copertura dei provvedimenti  legislativi fino ad oggi assunti, c’è copertura per un totale di xxx, e si è pure meravigliato della modesta capacità della spesa fino ad oggi evidenziato.

Per un lungo periodo si è svolta la rappresentazione intorno al Piano di ricostruzione: regia del Sindaco e attore protagonista qualche assessore comunale. C’è stata la negazione del piano per lungo tempo, salvo poi far notare che era scritto in una legge; in assemblea cittadina, da parte degli amministratori si sono persino azzardate date e contenuti ( illustrati da ottimi consulenti urbanistici); il risultato è che a conclusione dello spettacolo, il piano, tra l’altro si legge sulla stampa che pare sia stato  scopiazzato da un lavoro di una università, ancora non ha una sua efficacia!

Poi ci sono state le elezioni: sono, sig. Presidente, tra i circa 40.000 aquilani  che non hanno votato questo centrosinistra, dando un giudizio sull’operato dei suoi rappresentanti, non su Berlusconi o su Chiodi.

Rispettoso delle regole della democrazia, prendo atto del risultato.

La comunità nostra, dispersa, maltratta e spesso vilipesa, ha preferito rifugiarsi nella comoda scelta della conservazione, e non è riuscita a cogliere il sottile distinguo tra il consenso ( ad un progetto, ad una idea, ad una prospettiva) ed il voto ( nella vecchia politica da sempre si afferma: i voti si contano, non si odorano!).

La campagna elettorale si è consumata tra la buona volontà e la voglia di rinnovamento di pochi, e la più rassicurante scelta della conservazione degli altri.

Il linguaggio vecchio e desueto  della politica dei giorni nostri, quella delle promesse mai mantenute, quella dei grandi annunci mediatici e dei vuoti e inconcludenti discorsi ispirati al politichese si è esibita alla grande anche questa volta, con il ripetersi dei  riti già consumati, che hanno prodotto buon numero di voti: se non se ne va Chiodi mi dimetto; se tra un anno non avrò ricostruito mezzo mondo mi dimetto, e via dimettendosi…(ma quando?)

Nel profondo, viene da  considerare (da tempo lo sostengo) che costa fatica avventurarsi verso  frontiere sconosciute, in grado di superare le tradizionali visioni e contrapposizioni tra destra e sinistra che hanno caratterizzato la vita amministrativa nella nostra città, soprattutto negli ultimi tre anni e individuare nuovi orizzonti, nuovi valori e ideali, e accogliere e valorizzare l’impegno vero, serio, persino un po’ ingenuo  che caratterizza la voglia di partecipazione che viene dal basso, dall’intimo della società civile.

Si è dato ascolto a chi proclamava la necessità di un cambiamento nella governance, senza scavare fino in fondo sul significato di questa parola e dei concetti in essa contenuti, che nel nostro caso, nella mente di chi enuncia a sproposito questo concetto, si traduce in “chi fa gli appalti”!

E vedrà, Presidente, che cosa succederà per la Regione: la campagna elettorale è già iniziata, e gli aquilani saranno sommersi da insulti contro Chiodi, da ipotesi di candidature, e da nessuna riflessione sul futuro dell’Abruzzo e degli abruzzesi.

Presidente,  mi rendo conto che la richiesta di dimissioni immediate, irrevocabili e in data ieri può apparire autolesionistico per un cittadino dell’aquila, che ha bisogno non di chiacchiere vuote ma di efficace azione di governo dei complessi processi della ricostruzione;  ma,  mi creda, serve soprattutto a togliere l’alibi alla incapacità e inconsistenza dell’azione di governo e amministrativa che ha caratterizzato  l’Amministrazione aquilana negli ultimi anni, e che vedo da questo inizio di consigliatura,  mio malgrado, arrivare e imporsi quale unico argomento in discussione.

Grato per l’attenzione.

Totò Di Giandomenico

Cittadino senza città

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021 @19:26
0
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati
CRONACA

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021 @19:04
0
soccorso
CRONACA

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021 @18:52
0
allerta meteo
ATTUALITA'

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021 @17:35
0
coronavirus
ATTUALITA'

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021 @17:11
0
punto nascite
ATTUALITA'

M5S: “Giù le mani dal Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona”

23 Gennaio 2021 @17:02
0
Articolo successivo

Scoppito: grazie ai soci Coop una nuova struttura polifunzionale da 480 mila euro

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

22 Gennaio 2021 @07:40
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

dottrina cristiana
CRONACA

L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

23 Gennaio 2021
0

Furto nella notte alla Dottrina Cristiana, in via Atri: le camere delle religiose messe a soqquadro e una somma di...

Leggi di più
Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

23 Gennaio 2021
0
soccorso

Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

23 Gennaio 2021
0
allerta meteo

Maltempo: allerta arancione al Centro-Sud

23 Gennaio 2021
0
coronavirus

Coronavirus: il bilancio di oggi in Italia, 488 morti e 13.331 nuovi positivi

23 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.