Ricorrenza di San Bernardino all’insegna della lotta all’usura

di Alessio Ludovici | 16 Maggio 2023 @ 06:00 | EVENTI
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Una tavola rotonda e un concerto contro l’usura. Questo l’impegno del Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza in occasione delle celebrazioni legate alla solennità di San Bernardino da Siena compatrono dell’Aquila. Ad illustrare il programma di quest’anno il Rettore della Basilica aquilana di San Bernardino, padre Daniele Di Sipio, con il Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza e il giornalista Massimo Alesii. Il tema, non casuale, lo si deve oltre alla vicenda di San Bernardino anche a quella di San Giovanni da Capestrano, uomo chiave della vita del Santo e della Basilica aquilana, noto per la sua predicazione e azione contro un fenomeno allora imponente. 

 Il concerto sarà diretto dal colonnello Leonardo Laserra Ingrosso e vedrà la partecipazione del tenore Piero Mazzocchetti e la conduzione di Lorena Bianchetti.
“Abbiamo voluto focalizzare questi due appuntamenti sul tema unico che è quello dell’usura – ha spiegato il Comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, generale di divisione Gianluigi D’Alfonso – Un fenomeno contro il quale si batteva anche San Bernardino da Siena e, quindi, quale occasione migliore per ricordare la gravità di questo fenomeno che in momenti di congiuntura economica negativa come quello attuale si fa sempre più grave?” “Purtroppo – ha aggiunto – sono in tanti tra persone, commercianti e imprese, ad avere bisogno di denaro e l’usura rappresenta un canale illegale parallelo per chiedere prestiti, anche se si ha a che fare con persone che sovente appartengono alla criminalità. Il caro bollette, l’aumento dei prezzi da energia, l’aumento dei tassi di interesse per denaro chiesto a prestito contribuisce a far sì che questo fenomeno diventi sempre più diffuso: negli ultimi tempi abbiamo denunciato vari usurai”.


Print Friendly and PDF

TAGS