Rescue Drones Network, esercitazione nazionale a Roccaraso
di Redazione | 11 Settembre 2022 @ 15:22 | ATTUALITA'
ROCCARASO – Il giorno 3 settembre si è tenuta a Roccaraso l’esercitazione nazionale FTI 2022 organizzata da Rescue Drones Network OdV, associazione iscritta presso l’elenco centrale della Protezione Civile cat. C1, ed iscritto alle liste territoriali della Regione Emilia Romagna.
Nel comunicato di ringraziamento si indica FTI non a caso ma con un significato ben preciso: Finalmente Tutti Insieme.
In tal data, grazie in primis al Comune di Roccaraso e di Rivisondoli ed all’Ente Parco Nazionale della Majella, sono state dispiegate in campo molte persone tra differenti figure tecniche e mezzi rivoluzionari in tema macro e medie emergenze, ricerca e soccorso persone scomparse e non solo.
Sono intervenute molte Associazioni e Partners tecnologici, tutti caratterizzati da elevata professionalità e preparazione come: Croce Rossa Italiana Comitato di Sulmona, P.I.V.E.C. di Castel di Sangro insieme a V.A.B. Abruzzo, MODAVI Abruzzo , A.N.A. Sezione Abruzzo Gruppo di Ateleta ed il Nucleo Operativo Cinofili “ECOBY” U.C.S.
Un obiettivo comune: Fare della formazione, preparazione ed ausilio tecnologico le chiavi del successo di sinergie da sempre auspicate dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Ed i risultati sono stati INCREDIBILI.
Ci sono stati due momenti fondamentali della esercitazione ovvero una prima parte svolta nel Comune di Rivisondoli con supporto del Gruppo A.N.A. di Ateleta ed una seconda, sul Comune di Roccaraso con quattro campi distinti: Campo Alpha zona Palaghiaccio e pista ciclabile; Campo Bravo zona circolo Ippico; Campo Charlie presso Monte Zurrone; Campo Delta presso il pratone area giochi di Roccaraso.
Ognuno di questi campi con il supporto delle Associazioni presenti ha svolto delle attività formative ed addestrative di grandissima importanza. Da missioni di fotogrammetria e mappatura del territorio, passando poi per una simulazione ricerca persona dispersa. Per non dimenticare il mondo da cui veniamo ed in cui operiamo il campo Bravo è stato teatro di skill test dedicati al volo con i droni. Questo per evidenziare quanto costante e continua sia la nostra formazione in qualsiasi momento.
Un altro aspetto fondamentale è stato poi stabilire la giusta e corretta comunicazione tra i campi e tra le persone coinvolte attori nella simulazione emergenziale. Non dimentichiamo che uno degli scenari che quasi sempre si palesa durante un evento emergenziale è la mancanza di comunicazione, e la contestuale necessità di ripristinarla nel più breve tempo possibile.
Nel corso della Esercitazione abbiamo portato avanti anche un altro progetto molto importante per Rescue Drones Network, ovvero il “FlyForSmile”. Nel corso del pomeriggio al campo Delta presso il centro di Roccaraso in un bellissimo pratone colmo di famiglie, alcuni soci hanno suscitato da subito la curiosità di grandi e piccini. In poco tempo in molti si sono avvicinati a noi e provato l’esperienza di pilotare dei piccoli droni giocattolo ma non solo..Abbiamo preparato dei veri skill test, al termine dei quali abbiamo rilasciato il nostro attestato di piccolo pilota ai partecipanti. Ed anche qui i sorrisi hanno coronato una lunga giornata nella maniera più bella. Vedere famiglie felici e sorridenti.
Tutte queste attività si sono svolte sotto un unico approccio: SICUREZZA
I ringraziamenti dunque vanno a tutti i volontari delle Associazioni intervenute rappresentati dal Responsabile del Distaccamento P.I.V.E.C. Castel di Sangro Pierluca Di Gregorio, il Presidente MODAVI Abruzzo, Mirko Planamente, il gruppo Protezione Civile “SENZA FRONTIERE”, la Croce Rossa Sulmona – Castel di Sangro.
Ci hanno supportato in maniera egregia con grande entusiasmo e competenza. Un onore avere lavorato con loro.
Un grandissimo ringraziamento poi alle Autorità quali i Sindaci di Roccaraso, Francesco Di Donato, di Rivisondoli, Giancarlo Iarussi, ed il Responsabile del Palaghiaccio di Roccaraso, Carlo D’Aloisio, grazie ai quali tutto ciò è stato reso possibile. Poi i ringraziamenti a tutte le ditte locali che hanno supportato tutti Noi nella giornata, a testimonianza della sensibilità delle realtà locali verso attività esercitative di Protezione Civile come queste, quali:
Ditta BCF di Domenico Fisco
Ditta GDM di Davide Gentile
Ditta nolo bici di Vincenzo Bucci
Grazie davvero a tutti!
Alla prossima Esercitazione
Il team di Rescue Drones Network OdV