• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
09:52 - venerdì Aprile 23 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    La santificazione è un cammino comunitario

    La santificazione è un cammino comunitario

    calcetto campo

    Campo di calcetto irregolare, a processo per lesioni colpose il titolare

    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

    Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

  • ATTUALITA’
    Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

    Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

    Fase 2, L’Aquila riparte: il bilancio del primo giorno dopo il lockdown

    Decreto in Gazzetta ufficiale. Da lunedì riaperture graduali

    La santificazione è un cammino comunitario

    La santificazione è un cammino comunitario

    cinema massimo

    Cinema Massimo, sei in gara per la progettazione definitiva

    giorgio spacca sassa ricordi

    Sassa nel cuore, ricordi di un tempo che fu

    L’Aquila, la Mannetti risponde sui social alle critiche sulla viabilità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Quagliariello a Pezzopane: "Passare subito a colori provinciali o comunali"

    Riapertura locali, Quagliarello: “Senza spazi interni duro colpo per l’Appennino”

    Pettinari

    La denuncia di Pettinari, specializzandi in medicina esclusi dall’assistenza primaria

    d'annuntiis

    Trasporti, D’Annuntiis: rete Ten T e direttrice Ortona Civitavecchia tra le nostre priorità

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana

    Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    La santificazione è un cammino comunitario

    La santificazione è un cammino comunitario

    calcetto campo

    Campo di calcetto irregolare, a processo per lesioni colpose il titolare

    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

    Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    Un traffico di rifiuti tra Campania e Abruzzo scoperto dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri

    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

  • ATTUALITA’
    Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

    Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

    Fase 2, L’Aquila riparte: il bilancio del primo giorno dopo il lockdown

    Decreto in Gazzetta ufficiale. Da lunedì riaperture graduali

    La santificazione è un cammino comunitario

    La santificazione è un cammino comunitario

    cinema massimo

    Cinema Massimo, sei in gara per la progettazione definitiva

    giorgio spacca sassa ricordi

    Sassa nel cuore, ricordi di un tempo che fu

    L’Aquila, la Mannetti risponde sui social alle critiche sulla viabilità

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Quagliariello a Pezzopane: "Passare subito a colori provinciali o comunali"

    Riapertura locali, Quagliarello: “Senza spazi interni duro colpo per l’Appennino”

    Pettinari

    La denuncia di Pettinari, specializzandi in medicina esclusi dall’assistenza primaria

    d'annuntiis

    Trasporti, D’Annuntiis: rete Ten T e direttrice Ortona Civitavecchia tra le nostre priorità

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Senza borse di studio da 130 giorni, domani nuova protesta all’Emiciclo

    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    Al via la II edizione del Corso Lum in Management delle Società Calcistiche

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana

    Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Regione, Pepe: “Assessorato all’agricoltura nel caos”

25 Marzo 2021 @16:02
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

L’AQUILA – “L’assessorato all’Agricoltura è nel caos e in ritardo su ogni fronte”. A dichiararlo il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe che prosegue: “Tanti inoltre si lamentano dell’assenza dell’Assessore Emanuele Imprudente sia sul territorio che presso la sede del Dipartimento di Pescara!”.

“In questa situazione a rimetterci è il mondo dell’agricoltura abruzzese che ancora non riceve nessun aiuto concreto per la crisi economica causata dalla pandemia” prosegue l’ex Assessore Regionale all’Agricoltura della passata Giunta. “Gli allevatori sono abbandonati a se stessi mentre altre regioni hanno assegnato contributi “a capo”. Non va meglio nemmeno ai produttori vitivinicoli, che non hanno avuto alcun aiuto per lo stoccaggio del vino, e agli altri comparti del settore agricolo che patiscono i ritardi, per non dire l’indifferenza, da parte della Giunta guidata dal romano Marsilio”.

“In questo scenario di incertezza il “bando covid”, con una dotazione di 9,5 milioni di euro, è stato un vero flop e ancora non si conosce la destinazione delle ingenti risorse avanzate a causa di un bando mal concepito che ha impedito a tanti soggetti di partecipare. Pandemia a parte, prosegue Pepe, in questi due anni di “governo Imprudente”, il settore agricolo è rimasto in un vero e proprio limbo in Regione: non vi è stata nessuna ristrutturazione del dipartimento né alcuna modifica del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), per non parlare delle promesse mai mantenute sul contrasto dei danni causati a produttori ed allevatori dalla fauna selvatica!” rincara Pepe.

“Nel corso della campagna elettorale delle Regionali del febbraio 2019 si sono sprecati fiumi di parole e soprattutto di promesse mancate. A dicembre 2020 la spesa del PSR restava ancora al di sotto del 50% (neanche la metà!), ovvero 10 punti percentuale sotto la media nazionale! Pochissimi i nuovi bandi pubblicati dal febbraio 2019! Le risorse per la viabilità rurale dell’area cratere sono state bandite solo nel 2021, ovvero a 4 anni dal disastro, nonostante la provvista di 46 milioni aggiuntivi fosse stata assicurata dalla Giunta regionale precedente. Relativamente poi alle nuove strategie che riguardano le risorse 2021/22 nessun confronto, dibattito, approfondimento né con le opposizione, né tantomeno con le parti in causa!” prosegue il Vice Capogruppo Regionale del Partito Democratico. “E intanto, nel totale immobilismo della maggioranza di centrodestra e dell’Assessore Imprudente, il Dipartimento di Pescara si svuota: gli istruttori per analizzare le domande di finanziamento sono ridotti all’osso e ritardi inaccettabili a livelli di emergenza! Proprio questa appare la vicenda più grave, quella legata ai ritardi nelle istruttorie e nella pubblicazione delle graduatorie che bloccano un settore già in ginocchio. Che fine hanno fatto la misura 4.1.1. “sotto soglia” chiusa nel dicembre 2017?  La misura 4.1.1 “terzo sportello terremoto” chiuso a ottobre 2019? Le istruttorie del pacchetto giovani di giugno 2020? Le istruttorie relative al bando per l’agriturismo di novembre 2020? E le istruttorie delle filiere? Le macro filiere del settore olio e del settore ovicaprino sono state abbandonate a sé stesse cosi come tutte le micro filiere”.

“L’accelerazione tanto strombazzata ai quattro venti insomma non c’è stata! Anzi, probabilmente si è verificato un rallentamento e non si ha traccia di una strategia, una politica della Giunta Regionale del settore primario. Come si pensa di spendere 60 milioni entro il 2021 in soli 9 mesi?, si domanda Pepe che conclude  “Finora Marsilio e i suoi hanno scaricato tutto sulle giunte precedenti, ma adesso, dopo due anni, sarebbe infantile continuare con queste giustificazioni. Non ci crede infatti più nessuno!! In campagna elettorale avevano promesso velocità, meno burocrazia, riduzione dei cinghiali!! Invece dopo due anni regna la delusione e lo sconforto nell’agricoltura abruzzese…e non solo” 

Print Friendly, PDF & Email
Tag: assesorato agricolturadino pepeimprudenteregione abruzzo
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Redazione

Articoli Correlati

corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati
EVENTI

Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

21 Aprile 2021 @11:25
0
Eures
EVENTI

Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

21 Aprile 2021 @10:45
0
Riassetto Caserme
POLITICA

Riassetto Caserme, Albano: “Regione in ritardo, Comune solleciti per scongiurare sfratto studenti”

20 Aprile 2021 @10:52
0
Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest
POLITICA

Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

19 Aprile 2021 @12:28
0
Gestori stazioni sciistiche
POLITICA

Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

16 Aprile 2021 @18:20
0
Editori dell’informazione abruzzese
ATTUALITA'

Editori dell’informazione abruzzese, Ascom: “Dare una mano alle piccole realtà che annaspano”

16 Aprile 2021 @09:54
0
Articolo successivo
consiglio comunale

L'Aquila, arriva proposta di conferimento cittadinanza onoraria al milite ignoto

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
La santificazione è un cammino comunitario

La santificazione è un cammino comunitario

23 Aprile 2021 @07:54
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
valeriano

Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

22 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
calcetto campo

Campo di calcetto irregolare, a processo per lesioni colpose il titolare

23 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana
EVENTI

Opi, una raccolta fondi per salvare La Fattoria di Morgana

23 Aprile 2021
0

Nel piccolo comune di Opi in provincia dell’Aquila, ai piedi del Monte Marsicano, esiste una realtà dall’atmosfera suggestiva e magica,...

Leggi di più
Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

Arap, al via la riqualificazione di alcune aree industriali. Aperto il bando

23 Aprile 2021
0
Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

Parco d’Abruzzo, sfregiata la collezione di opere d’arte promosse da “Parco 1923”

23 Aprile 2021
0
Fase 2, L’Aquila riparte: il bilancio del primo giorno dopo il lockdown

Decreto in Gazzetta ufficiale. Da lunedì riaperture graduali

23 Aprile 2021
0
La santificazione è un cammino comunitario

La santificazione è un cammino comunitario

23 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.