• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
15:02 - lunedì Aprile 19 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

  • ATTUALITA’
    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

    discariche a cielo aperto avezzano

    Centro Giuridico del cittadino di Avezzano: discariche a cielo aperto, l’abbandono regna sovrano

    Raffaele Daniele su riaperture

    Verso le riaperture, Daniele: “Pronti ma serve responsabilità”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    coronavirus italia

    Coronavirus, in Italia 12.694 nuovi casi e 251 morti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    CasaPound "accoglie" Speranza con striscioni pro dimissioni

    Ministro Speranza in visita a Teramo, “benvenuto” di CasaPound con striscioni pro dimissioni

    Blasioli lancia allarme: "Pazienti non deambulanti a rischio"

    Vaccino anticovid, l’allarme di Blasioli: “Pazienti non deambulanti a rischio. La Asl non si è attivata”

    Genovesi su settore benessere

    Avezzano, Genovesi su settore benessere: “Stop forzato aumenta abusivismo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Tentato furto a Centi Colella

    Tentato furto a Centi Colella, la Polisportiva: “Denunceremo, rammaricati per il gesto”

    in manette spacciatore che agiva in città

    L’Aquila, in manette spacciatore che agiva in città

    cane

    L’Aquila, Castello: cane precipita nel fossato, salvato dai vvf

    sulmona

    Sulmona, la Polizia interviene in centro: feste in abitazioni

    polizia cocaina

    L’Aquila, Polizia: arrestati due extracomunitari con cocaina

    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

  • ATTUALITA’
    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

    discariche a cielo aperto avezzano

    Centro Giuridico del cittadino di Avezzano: discariche a cielo aperto, l’abbandono regna sovrano

    Raffaele Daniele su riaperture

    Verso le riaperture, Daniele: “Pronti ma serve responsabilità”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    Plastic Free L’Aquila, buona la prima: “Ma è solo l’inizio”

    coronavirus italia

    Coronavirus, in Italia 12.694 nuovi casi e 251 morti

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Tribunali minori, D'Eramo:

    Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

    Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"

    L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

    Romano su Nuova bretella L’Aquila Ovest

    Nuova bretella L’Aquila Ovest, Romano: “Possibili ristori ai commercianti per disagio lavori”

    CasaPound "accoglie" Speranza con striscioni pro dimissioni

    Ministro Speranza in visita a Teramo, “benvenuto” di CasaPound con striscioni pro dimissioni

    Blasioli lancia allarme: "Pazienti non deambulanti a rischio"

    Vaccino anticovid, l’allarme di Blasioli: “Pazienti non deambulanti a rischio. La Asl non si è attivata”

    Genovesi su settore benessere

    Avezzano, Genovesi su settore benessere: “Stop forzato aumenta abusivismo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Michele Fina

    L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

    Sidecar

    Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    Sostegno a Macy Handley: donati 1570 euro dai neroverdi

    esami e addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    Abruzzo, fine settimana di addestramento per Soccorso alpino e Nono reggimento alpini

    il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    “Tedesca vs Dpcm”, il Blocco studentesco gioca a calcio in Piazza Duomo

    Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Mugello, l’abruzzese Flavio Ferroni conquista il secondo posto in Gara 1

    Maurizio Cichetti

    “Disincanti e altri mestieri”, domenica la presentazione dell’ultima silloge del poeta Maurizio Cichetti

    Giostra Cavalleresca di Sulmona

    Sulmona, Giostra Cavalleresca allo stadio? D’Aloisio (M5S): “Assurdo e fuori luogo”

    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home EDITORIALI

Regione Abruzzo: il nuovo Codice Anticorruzione? “Non so, non sono di qua”

6 Marzo 2014 @00:00
in EDITORIALI
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

206470_anticorruzione_ralfdi Maria Cattini -“Non so, non sono di qua”: questa la disarmante risposta che ha fornito Giovanni Giardino, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, al nostro primo tentativo di verificare la concreta applicabilità del Codice di comportamento dei dipendenti.

Un codice deliberato dall’Ufficio di Presidenza solo lo scorso gennaio, in attuazione della legge nazionale 190/2012 “per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. Ossia norme per cercare di mettere fine a decenni di “pacche sulle spalle” e di “raccomandazioni” che hanno precipitato l’Italia al sessantanovesimo posto su 177 paesi presi in esame per livello di corruzione (dati 2013, a un anno dall’approvazione della legge 190). Peggio di noi soltanto: Romania, Bulgaria e Grecia. Ecco perché l’Europa ha imposto già al Governo Monti di attivare immediate misure per porre rimedio a un malcostume riconosciuto come una delle principali cause di impoverimento e mancanza di competitività del Paese.

La Regione Abruzzo, malgrado i numerosi scandali che l’hanno coinvolta, non ha certo brillato per tempestività nel recepire e applicare norme che rappresentano una vera e propria rivoluzione copernicana nella gestione della cosa pubblica. Il Consiglio regionale, ad esempio, ha atteso l’ultimo giorno utile stabilito dalla legge per pubblicare sul suo sito il nome del suo responsabile anticorruzione.

DUE CODICI, DUE MISURE

Schermata 2014-03-06 alle 12.07.21Nel Paese degli azzeccagarbugli, quando ci si trova davanti a norme difficili da far digerire come quelle sull’anticorruzione, spesso si ricorre alla sovrapproduzione delle stesse per rendere ancora più confusa e impossibile la loro applicazione. Forse proprio per questo, oggi, esistono ben due codici di comportamento del personale: uno per la Regione Abruzzo, intesa come giunta regionale, ed un altro per il Consiglio, inteso come assemblea legislativa. Già i differenti criteri seguiti per il rispetto della trasparenza generano le prime differenze e perplessità: la Giunta regionale, contrariamente ai principi di facilitazione del reperimento dei documenti, ha prodotto un codice in formato immagine racchiuso in un file .pdf, sul quale è impossibile effettuare delle ricerche testuali. Il Consiglio, invece, ha prodotto il file nel corretto formato digitale che permette la consultazione e l’indicizzazione in tutti i motori di ricerca del suo contenuto.
Dopo aver reperito i due corposi testi, saltano subito all’attenzione differenze sostanziali come quelle delle importanti disposizioni sul conflitto d’interessi: mentre il testo della Giunta contiene principi di carattere generale, quello del Consiglio contiene disposizioni molto più rigorose e concrete per impedire ai soliti “furbetti” di passare lavori e consulenze a parenti, amici e amanti.

Una buona notizia, penserete voi. Certamente, se solo le norme fossero poi applicate.

Visto che uno degli strumenti principali dell’applicazione delle nuove norme è rappresentato proprio dalla trasparenza, con la pubblicazione online, sul sito Internet del Consiglio (www.consiglio.regione.abruzzo.it) di tutti gli atti dell’amministrazione, siamo andati a verificare subito quanto si sia dato seguito all’applicazione a regole tanto severe quanto condivisibili.

NUOVE REGOLE, SOLITI NOTI

In un articolo precedente avevamo parlato dell’incarico di collaborazione a Errico Centofanti, fino allo scorso novembre unica consulenza professionale assegnata nel 2013 e prontamente pubblicata sul sito del Consiglio nella sezione ‘Consulenti e Collaboratori’. Si trattava dell’ultimo di una lunga serie di inarchi che Centofanti ha ottenuto nel corso degli anni sempre dalla stessa struttura del Servizio Stampa. In questo caso si trattava della realizzazione del volume sulla storia del Consiglio regionale d’Abruzzo attraverso la comunicazione istituzionale, determinazione dirigenziale n. 25/AS/ST del 15/07/2013. Alla pubblicazione della determinazione era allegato anche il curriculum vitae del consulente, ma non la dichiarazione del conflitto d’interessi né l’attestazione delle consulenze in essere, che sono state pubblicate solo di recente. Documenti messi ora on line privi di data o di numero di protocollo, quasi fossero stati presentati solo successivamente al conferimento dell’incarico.

Schermata 2014-03-06 alle 12.07.21Nel merito delle due dichiarazioni, salta agli occhi la dichiarazione di Centofanti: “attesto che, per quanto mi riguarda, in ragione della condizione personale e dell’attività professionale, non sussistono, né di fatto né potenzialmente, situazioni configuranti conflitti d’interessi nei confronti della Regione Abruzzo”. Sembra strano che un consulente chiamato in virtù della sua approfondita conoscenza delle Istituzioni confonda la Regione Abruzzo con il Consiglio regionale (un altro organo, tanto da avere due codici di comportamento distinti). E appare ancora più strano non aver dichiarato la relazione di parentela con la cugina, da trent’anni giornalista e funzionaria della stessa Struttura che ha deliberato l’incarico di collaborazione. La dichiarazione è obbligatoria ai sensi dell’art. 8 (Conflitto di interessi ed obbligo di astensione) presente nel Codice di comportamento approvato dall’Ufficio di Presidenza ai sensi della legge 190/2012.

Presi dal dubbio, abbiamo chiamato Giovanni Giardino, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione cui spetta “il monitoraggio sull’applicazione del Codice di comportamento approvato dall’Organo di indirizzo politico”, per chiedergli se fosse a conoscenza del grado di parentela tra i due Centofanti. “Non so non sono di qua, non conosco le parentele all’Aquila”, è stata appunto la sua risposta.  “Il controllo deve essere fatto dalla Struttura interna che emette il provvedimento”, ha quindi aggiunto.  Ma il codice che lui stesso ha redatto per conto del Consiglio regionale, prevede che sia proprio il responsabile per l’Anticorruzione il dirigente al quale vanno eventualmente fatte segnalazioni di mancato rispetto delle regole del codice.

All’art. 21 del codice di comportamento, è scritto: “Sono preposti alla vigilanza ed al monitoraggio in ordine al rispetto del presente Codice tutti i dirigenti responsabili dei servizi ed i funzionari in posizione organizzativa all’uopo incaricati (..), il Responsabile della Prevenzione della Corruzione, i Direttori.” Considerando che quella di Centofanti è stata l’unica consulenza del 2013 (eccetto un’altra effettuata solo a dicembre dello stesso anno per la somma di 110 euro), rimane difficile credere che sia sfuggita agli occhi vigili del Responsabile della Prevenzione della Corruzione.

L’Art. 15, comma 7, inoltre prevede che: “Ove venga a conoscenza di un illecito, con particolare attenzione al rispetto delle norme in materia di incompatibilità ed incarichi esterni da parte dei propri dipendenti, il dirigente intraprende con tempestività le iniziative necessarie.”

Nella caso della consulenza di 3.000 euro affidata a Enrico Centofanti, i relatori per l’assegnazione erano subalterni a Rita Centofanti, responsabile dell’Ufficio. Anche in questo caso il codice di comportamento del Consiglio, a differenza di quello della Giunta, è esplicito: il conflitto “può riguardare interessi di qualsiasi natura, anche non patrimoniali, come quelli derivanti dall’intento di voler assecondare pressioni politiche, sindacali o dei superiori gerarchici” (art. 8, comma 2). E quindi (comma 3) “Il dipendente si astiene altresì dal partecipare all’adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere, oltre che interessi propri e di suoi parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, anche interessi di: persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale; soggetti ed organizzazioni con cui egli, il coniuge o il convivente abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito significativi; soggetti od organizzazioni di cui sia tutore, curatore, procuratore o agente; enti, associazioni anche non riconosciute, comitati, società o stabilimenti di cui sia amministratore, gerente o dirigente o nelle quali ricopra cariche sociali e/o di rappresentanza.”

Tutte queste importanti e fondamentali disposizioni sono invece assenti nel codice etico della Giunta Regionale. Sarà per questo che, nell’autocertificazione, Enrico Centofanti astutamente indicava la Regione Abruzzo invece che il Consiglio regionale? Ma allora perché il dirigente responsabile non lo ha rilevato?

IL BAVAGLIO ALLA RETE

Le clamorose differenze tra i due codici di comportamento dei dipendenti di Giunta e Consiglio non finiscono qui. Mentre i dipendenti della Giunta possono anche tranquillamente ricoprire il ruolo di conduttori di dibattiti politici senza che nessuno ravvisi un potenziale conflitto di interessi, a quelli del Consiglio regionale è fatto esplicito divieto di “ogni dichiarazione pubblica, ivi compresa la pubblicazione sulla rete internet (forum, blog, social network), concernente la loro attività di servizio, riconducibile, in via diretta o indiretta, al Consiglio regionale.” Sempre il codice del Consiglio obbliga i dipendenti ad astenersi  “da qualsiasi comportamento o dichiarazione, anche quella resa sulla rete internet (forum, blog, social network), che possa nuocere all’immagine del Consiglio e della Giunta regionale e dei relativi organi istituzionali.” Se i dipendenti fossero “destinatari di richieste di notizie o chiarimenti da parte di organi di informazione, informano tempestivamente il dirigente del Servizio di assegnazione che provvede ad interessare l’ufficio incaricato dei rapporti con i mezzi di informazione.“

Tutti gli altri, in Giunta, evidentemente possono continuare a fare un po’ come gli pare.

“Alla luce della nostra prima verifica sulle norme anticorruzione, sembra di essere punto a capo e torna ancora una volta in mente il pensiero sul rispetto dello regole nel nostro Paese che Giovanni Giolitti espresse già ai primi del ‘900: “Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano”.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: L'Aquilal'aquilablog.itmariacattini
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Controlli anticovid L'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

19 Aprile 2021 @13:09
0
Tribunali minori, D'Eramo:
POLITICA

Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

19 Aprile 2021 @13:04
0
Sidecar
EVENTI

Arriva Sidecar, il podcast del GSSI

19 Aprile 2021 @12:56
0
Santangelo: "Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti"
POLITICA

L’Aquila, Santangelo su riaperture: “Si proceda alla vaccinazione di commessi e autisti”

19 Aprile 2021 @12:44
0
Raffaele Daniele su riaperture
ATTUALITA'

Verso le riaperture, Daniele: “Pronti ma serve responsabilità”

19 Aprile 2021 @11:52
0
Blasioli lancia allarme: "Pazienti non deambulanti a rischio"
POLITICA

Vaccino anticovid, l’allarme di Blasioli: “Pazienti non deambulanti a rischio. La Asl non si è attivata”

19 Aprile 2021 @10:52
0
Articolo successivo

Porta Barete: gli inquilini denunciano campagna persecutoria e azione di lobbying

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
carabinieri

Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

18 Aprile 2021 @13:53
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

18 Aprile 2021 @18:59
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ad Avezzano annullata la fiera del 25 aprile
SALUTE E ALIMENTAZIONE

Avviso del comune di Avezzano, candidature per la Commissione Pari Opportunità

19 Aprile 2021
0

"Il presidente del consiglio comunale di Avezzano ha emanato un avviso pubblico per la presentazione delle candidature a componente della “commissione...

Leggi di più
L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

L’innovazione nel work based learning in Abruzzo, un successo l’evento online

19 Aprile 2021
0
Controlli anticovid L'Aquila

Controlli anticovid L’Aquila, 31 sanzioni e una chiusura di attività nel fine settimana

19 Aprile 2021
0
Michele Fina

L’archeologia nella rubrica di Michele Fina

19 Aprile 2021
0
Tribunali minori, D'Eramo:

Tribunali minori, D’Eramo: “Da Testa e Fdi invettive sciocche contro il Governo. Priorità a P.Iva”

19 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.