“La guerra dei 6 giorni non terminò con mio padre” di Alan David Baumann
La consapevolezza di appartenere ad un popolo, ad una terra antica, e sentirne il richiamo ancestrale, anche per chi, come...
Leggi di piùLa consapevolezza di appartenere ad un popolo, ad una terra antica, e sentirne il richiamo ancestrale, anche per chi, come...
Leggi di piùIl romanzo che si presenta - Fulvio Furlan, “La differenza fra Terluzzi e Van Basten”, Edizioni Bietti - è l’opera...
Leggi di piùÈ uscito il libro Teatro al centro Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica (Edizioni Menabò) di Fabrizio Pompei
Leggi di piùStefano Prolli, l’autore di questo romanzo, è un giovane regista romano alla sua prima, riuscita fatica narrativa.
Leggi di piùApro questa nota con un brano preso dalle prime pagine del nuovo romanzo di Pierfranco Bruni "Quando mio padre leggeva...
Leggi di piùNuovi successi per Mimmo Emanuele. L'artista aquilano è stato recensito di recente su due importanti volumi. Nel primo volume "Artisti...
Leggi di piùIl saggio di Antonio Bini “Zampognari mito dell’Abruzzo pastorale” ricostruisce la memoria perduta degli zampognari abruzzesi ...
Leggi di piùIl vincitore del Premio Campiello 2020, l’abruzzese Remo Rapino, con il suo “Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” è...
Leggi di piùCecilia D’Elia è stata ospite del 31esimo incontro di “Un libro, il dialogo, la politica” sui diritti delle donne
Leggi di piùHo preso il terremoto è il libro di Giulia Scandolara, counselor di professione che ha voluto raccontare "oltre il cratere" le...
Leggi di piùBianchi ha riassunto il focus del libro spiegando come il lavoro di ricerca abbia spostato “l'attenzione dai tradizionali argomenti che...
Leggi di piùIn libreria il romanzo inedito della figlia di Gabriele D’Annunzio, Renata Montanarella: UNA DONNA.
Leggi di più“Tenet” s’inserisce nel ricco filone degli action-movies fantascientifici, dove le scorribande temporali diventano quasi solo delle scuse per mostrare le...
Leggi di piùUscito in luglio per la collana “Università” dell’editore Rubbettino, Brigata Maiella, Resistenza e Bella ciao. Combattere cantando la libertà, a...
Leggi di piùCosì nasce “Linea di Confine – Covid-19”, con le parole più intime e vere dell’autore Giampiero Marcocci, padre di questo piccolo...
Leggi di piùAll'epoca dei fatti, Mario Narducci, giornalista vaticanista aquilano, si trovò nel mezzo di un momento cruciale della storia europea. Quegli...
Leggi di piùÈ da poco uscito in libreria Architettura sacra dell’Ottocento in Abruzzo. Pratola Peligna e il santuario di Maria ss. della...
Leggi di piùLo storico Maurilio Di Giangregorio pubblica la sua ultima opera edita "La famiglia Pomilio", una famiglia abruzzese di grandi talenti.
Leggi di piùLa scienza come chiave interpretativa come della storia europea, collante e motore del continente. Nelle sorti della scienza si possono...
Leggi di piùPierfranco Bruni tenta di configurare, per renderli ancora più visibili, antichi e nuovi chiaroscuri storici: dalle scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei...
Leggi di piùL'incremento delle vittime in un giorno, secondo i dati del ministero della Salute, è di 347. Dall'inizio della pandemia sono...
Leggi di più Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.
Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy