RACCOGLI, CONOSCI e DEGUSTA, una mattinata da ricordare

Il diario del primo dì giorno della manifestazione a San Pio delle Camere sullo zafferano

di Enrico M. Rosati | 30 Ottobre 2021 @ 16:07 | EVENTI
Print Friendly and PDF

RACCOGLI, CONOSCI e DEGUSTA, una mattinata da ricordare. La mattina inizia con una colazione a base di Muffin allo Zafferano presso l’agriturismo Lo Scrigno di Porpora, accompagnato dal piacevole verso di molteplici animali, tra i quali oche e cervi. Un sapore genuino che apre le danze all’attività organizzata dai Produttori Uniti Zafferano, che coinvolge i partecipanti nel processo di produzione, dalla raccolta alla lavorazione. Un processo delicato, che richiede delicatezza e velocità, soprattutto nelle giornate di sole, ma che porta le persone a stare insieme al tavolo, creando legami e simpatie. In tal riguardo si ha occasione di apprendere e far tesoro dell’esperienza di Domenica che spiega la tecnica dello ‘schiaffo’ per separare con precisione i pistilli dal fiore. L’evento inizia ufficialmente con l’inaugurazione da parte del sindaco, che lascia poi spazio allo Show cooking dello chef stellato William Zonfa.

Il pranzo, a base di Street Food, è vario, dalla Pizzonta agli arrosticini, seguito da uno spettacolo teatrale del Teatro dei 99, che commentano:

“Spettacolo scritto da Franco Marulli che vuole dare, partendo dallo zafferano, una suggestione della vita di questi territori. Quello che all’epoca era un prodotto che faceva nascere l’economia locale ora è un ingrediente di punta nello spettacolo culinario internazionale.
Lo spettacolo punta a dare una visione romantica della storia di questo territorio. Gli attori sono Ilaria Micari e Fausto Morciano, Alberto Martinelli tenore e direzione artistica Loredana Errico”.

L’evento si conclude con una degustazione dei formaggi di Nunzio Marcelli della Porta dei Parchi, comunità Slow Food dell’Aquilano per l’allevamento transumante.

di E.M. Rosati


Print Friendly and PDF

TAGS