Elezioni Quirinale: niente quorum al primo scrutinio

di Redazione | 24 Gennaio 2022 @ 22:42 | POLITICA
elezioni-quirinale
Print Friendly and PDF

ROMA – Il quorum necessario a eleggere il capo dello Stato non è  stato raggiunto. Al termine dello spoglio nell’aula di Montecitorio, le schede bianche lette una a una – e non senza difficoltà da parte del presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico nell’interpretare i nomi scritti a matita – sono state 672; 49 quelle nulle. 

I voti dispersi sono stati 88. In tutto i presenti e i votanti sono stati 976 rispetto ai 1.008 previsti. Dunque, il quorum necessario a eleggere il nuovo presidente della Repubblica non è stato raggiunto. 

Trentasei voti sono andati a Paolo Maddalena, 16 a Sergio Mattarella. Tra gli altri: 7 voti dei grandi elettori sono andati a Berlusconi, 9 Cartabia, 6 Bossi. Due voti per Amato, Casellati, Conte, Giorgetti. Altri i voti davvero curiosi e definiti “provocatori” e goliardici dai giornalisti che hanno seguito lo spoglio, tra l’altro con grandi difficoltà a causa di un black out delle comunicazioni internet: Piero Angela, Amadeus, Caxi, Bruno Vespa e altri ancora. 

Al banco della presidenza, oltre a Fico, anche la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati. Prima dell’inizio della chiama Fico ha spiegato le modalità di voto. Il primo ad essere chiamato a votare è stato Bossi.

Riprende martedì 25 alle 15 la seduta comune della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, con la partecipazione dei delegati regionali, per l’elezione del Presidente della Repubblica.

elezioni-quirinale-no-quorum

 


Print Friendly and PDF

TAGS