Provincia L’Aquila, Calvisi replica a Palumbo: “Parla a vanvera”

di Redazione | 01 Ottobre 2021 @ 16:38 | POLITICA
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – In merito al comunicato diffuso oggi dall’esponente aquilano del Pd Stefano Palumbo, corre obbligo di precisazione da parte del vice presidente della Provincia dell’Aquila, con delega edilizia scolastica.

“A volte bisognerebbe avere la decenza di tacere su cose di cui non si ha piena contezza, come nel caso del consigliere del Comune dell’Aquila del Pd, Stefano Palumbo, che argomenta a vanvera a proposito di perdita di finanziamenti riguardanti i lavori della sede del Convitto “Cotugno” – afferma Vincenzo Calvisi.

“Come noto, questa amministrazione provinciale, a seguito di indirizzo unanime del consiglio e di intesa con il Comune dell’Aquila, deliberò di mantenere il finanziamento di 13 milioni da investire su un futuro polo scolastico da realizzare, con sede individuata nella ex caserma Rossi, in luogo di altro concomitante
finanziamento pari a 6,7 milioni per adeguamento della sede di Pettino, dovendosi necessariamente optare come da richiesta del Miur. Ciò tuttavia non ha precluso in nessun modo che fossero reperite dal bilancio provinciale le risorse necessarie per i lavori di adeguamento della sede del “Cotugno” in Via Da Vinci a Pettino, con importo di oltre 6 milioni di euro spesi ed i cui lavori sono in dirittura di arrivo, tanto che a breve, entro il corrente anno, potrà tornare pienamente fruibile. Al poco attento consigliere Palumbo giova ricordare, per altro, che sulla sede I.I.S. “D’Aosta” sono stati effettuati lavori di manutenzione per oltre 1,5 milioini di euro, con ulteriori stanziamenti pari a oltre 2 milioni per interventi manutentivi, oltre ad aver stanziato nel corrente bilancio 2021 risorse pari a 107 mila euro per il ricalcolo di vulnerabilità. Come pure sono in corso gli appalti di progettazione per la ricostruzione delle nuove sedi Ipsiasar “Da Vinci” ed ex Itas, mentre sulla sede del I.I.S. “Bafile” sono stati conclusi tutti gli interventi anticendio ed adeguamento degli spazi interni. Dunque è davvero singolare che un esponente proprio di quel PD che amministrava il Comune dell’Aquila e la Provincia, quando al nostro insediamento nel 2017 trovammo i licei del Cotugno senza sede e costretti a doppi turni pomeridiani in altre scuole, oggi si metta in cattedra a dare lezioni fuori luogo, senza aver avviato nessun procedimento sulle scuole aquilane quando se ne aveva diretta responsabilità”.

L’Aquila, Palumbo: “6,7 milioni persi per non dare ascolto alla mia proposta”


Print Friendly and PDF

TAGS