L’AQUILA – Si pensava che dopo la recente scomparsa del maestro Antonio Palmerio, il
“Mastro Geppetto della Maiella”, fosse ormai estinta l’antica tradizione della lavorazione del legno artistico a Pretoro, borgo pittoresco, scavato nella roccia della Maiella, la montagna Madre, mistica e sacra per gli antichi popoli italici dei Marrucini, dei Frentani e dei Peligni.
Abruzzo Tourism, contattata dal Cavaliere della Repubblica Felice Marcantonio, è andata trovare nel suo laboratorio Antonio Filoso (classe 1954) di Pretoro (Ch), maestro dell’artigianato artistico, intagliatore del legno che realizza bassorilievi, busti, altari e portoni in legno scolpito di chiese e di palazzi antichi, oltre ad altre opere in legno come cartoline – souvenir turistici del pittoresco borgo in cui vive. Ne è nata una bella intervista.
– Come e quando nasce la sua attività?
“Nasce quando da bambino giocando nella bottega di mio padre tornitore e cavaliere del lavoro, mi incuriosiva quello che faceva e passavo le ore ad esercitarmi con tavolette di legno e scalpelli, trascurando anche la scuola che ho lasciato a 16 anni quando ho iniziato l’attuale attività lavorativa”.
– Come si contraddistingue la sua attività?
“Partendo dalla tornitura mi sono inventato in questa piccola bottega una attività di intagliatore artistico del legno realizzando ad esempio dei bassorilievi e delle piccole sculture in legno, oppure occupandomi del restauro e della realizzazione di portoni, statue e altari scolpiti in legno delle chiese ” ha spiegato Antonio Filoso.
– Ha attualmente degli allievi che possono continuare questa nobile e antica attività?
“Ho un allievo a Roccamontepiano a cui ho dato i primi rudimenti, ma che oggi va avanti da solo, vado solo ogni tanto a vedere i lavori che realizza, perché questa è una passione che parte da dentro e che va avanti da sé” ha detto Filoso.
– Si può vivere oggi con questa attività?
“Ci si può vivere di questa attività nonostante la crisi economica del momento, ma devi essere un artigiano – artista quotato, perché bisogna arrivare a una clientela di un certo livello”.