Sisma, precari: “Risultati quando politica e sindacati si uniscono per un obiettivo”

di Redazione | 30 Dicembre 2021 @ 10:26 | ATTUALITA'
ricostruzione privata 2023
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Precari sisma: “Risultati con politica e sindacati si uniscono per obiettivi”: “la Uil Fpl si unisce alla grande soddisfazione dei lavoratori, finalmente ex precari, del sisma 2009. Con la firma dei contratti, è arrivato a conclusione il lungo percorso della loro stabilizzazione“.

Lo affermano il segretario provinciale Uil Fpl Antonio Ginnetti e il delegato Uil regionale per la Ricostruzione del Cratere 2009 Daniele Mingroni che sottolineano “insieme a Cgil e Cisl abbiamo fortemente voluto che fosse riconosciuta la loro professionalità e abbiamo vigilato affinché le promesse politiche divenissero concreti atti di amministrazione. Le istituzioni coinvolte, gli Uffici speciali per la ricostruzione, con i loro titolari sempre disponibili al dialogo e a disposizione per agevolare i lavoratori, e il Comune dell’Aquila, hanno accolto e valorizzato le istanze dei lavoratori utilizzando lo strumento della legge Madia, unitamente a provvedimenti ad hoc per i quali ci siamo battuti nel 2020 per ottenere le risorse finanziarie necessarie”.

Ginnetti e Mingroni rimarcano come le stabilizzazioni siano “un passaggio necessario, e non solo utile, per il completamento della rinascita del territorio”.

“Prendiamo positivamente atto che, sollecitato dai sindacati, il sindaco dell’Aquila è stato in prima linea in questa battaglia – aggiungono – Questa ulteriore vittoria dei lavoratori e dei sindacati non è un punto di arrivo, ma uno sprone per continuare a lavorare per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione e per quelle categorie che ancora oggi cercano soluzioni alle problematiche nate dall’eccezionalità della normativa emergenziale del sisma. Quando la politica e il sindacato agiscono uniti, nel rispetto dei ruoli, si ottengono risultati inaspettati ed è con questo spirito che ci prepariamo ad affrontare, vigilando e proponendo, il prossimo periodo che sarà caratterizzato dall’arrivo dei fondi del Pnrr e da un rinnovo contrattuale per le funzioni locali che consentirà sempre di più di valorizzare i lavoratori coinvolti, a tutto vantaggio dei cittadini e del territorio”.


Print Friendly and PDF

TAGS