• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
16:42 - venerdì Marzo 5 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti aquilani, Trifuoggi: "Castelli voleva C. Appello a Pescara"

    Moti aquilani, Trifuoggi: “Castelli voleva C. Appello a Pescara”

    Moti aquilani, Umberto Dante: "L'Aquila si muoveva come patria"

    Moti aquilani, Umberto Dante: “L’Aquila si muoveva come patria”

    prof violenta

    Violenze fisiche e verbali, per la prof. si aprono le porte del carcere

    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    rigopiano

    Assolto papà Feniello, aveva violato l’area sotto sequestro di Rigopiano per lasciare dei fiori

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, "Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze"

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, “Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze”

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Scoperta piantagione di Marijuana a Sulmona: sequestrati 12,5 kg di prodotto

    Scoperta piantagione di Marijuana a Sulmona: sequestrati 12,5 kg di prodotto

    Autovelox distrutto a fucilate: indagini aperte a Scafa

    Autovelox distrutto a fucilate: indagini aperte a Scafa

    Chiusa scuola dell’infanzia di Cagnano Amiterno: personale mensa positivo al Covid-19

    Chiusa scuola dell’infanzia di Cagnano Amiterno: personale mensa positivo al Covid-19

    altri due arresti per detenzione di sostanza stupefacente

    L’Aquila, altri due arresti per detenzione di sostanza stupefacente

    Addio al famoso dj Claudio Coccoluto

    Addio al famoso dj Claudio Coccoluto, nel 2011 fu ospite alla Perdonanza

  • ATTUALITA’
    campitelli

    Ambiente, Campitelli: “Procedimento semplificato per adeguamento impianti termici” industriali

    vaccini

    Priorità alla Scuola Abruzzo: “A Pescara è caos vaccini”

    regione abruzzo

    Regione Abruzzo, cassa integrazione per gli operai della Esplodenti Sabino

    Covid-19, nuovo caso di positività a Celano

    Contagi, l’analisi dell’Unsic: “Tutti i numeri che non tornano”

    vaccinazione anziani

    Vaccinazioni Covid, Cna Pensionati a Marsilio: “Confusione su luoghi e tempistiche”

    Coronavirus, D’Angelo: “È dura ma chi può chiuda attività commerciali”

    Catasto, D’Angelo: “Bene l’unanimità sul mio Odg per microzone calmierate”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Idonei non beneficiari alla borsa di studio, sit-in dell’Udu. Sostegno da Di Benedetto e Pietrucci

    Idonei non beneficiari alla borsa di studio, sit-in dell’Udu. Sostegno da Di Benedetto e Pietrucci

    Impianti sciistici, Liris e D’Amario: "In arrivo contributi a fondo perduto"

    Impianti sciistici, Liris e D’Amario: “In arrivo contributi a fondo perduto”

    Paolucci: "Regione pronta a privatizzare trasporti aerei"

    Abruzzo, Paolucci: “Regione pronta a privatizzare trasporti aerei”

    convalidata l’elezione di Silvia D’Angelo al posto di Vito Colonna

    Consiglio comunale, convalidata l’elezione di Silvia D’Angelo al posto di Vito Colonna

    Pepe a Marsilio: "Verità sul futuro del ricovero Campanini"

    Casa di Riposo di Sant’Omero, Pepe a Marsilio: “Verità sul futuro del ricovero Campanini”

    Pietrucci e Mariani preoccupati per smistamento 394 sanitari

    Emergenza Covid-19, Pietrucci e Mariani preoccupati per smistamento 394 sanitari

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    centro storico turismo

    Turismo in V Commissione. A Santa Caterina una casa della cultura?

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Spettacolo, Ars e Fedas insieme ai lavoratori in crisi

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    “Italia ante Covid” a Castel del Monte con l’autore Goffredo Palmerini

    Slow Food, nasce l’itinerario “Gran Sasso, Castelli e Tratturi”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Al via primo contest fotografico "Una storia per l'Abruzzo"

    Al via primo contest fotografico “Una storia per l’Abruzzo”

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Read and Grow: Lanterna Magica propone la lettura ad alta voce per i più piccoli

    Read and Grow: Lanterna Magica propone la lettura ad alta voce per i più piccoli

    “A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral

    “A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral, giovane rapper avezzanese

    Le radici della violenza di matrice razzista in America nella rubrica di Michele Fina

    Le radici della violenza di matrice razzista in America nella rubrica di Michele Fina

    Inizia con il podio a Lanciano l’anno agonistico della Ginnastica ritmica aquilana

    Inizia con il podio a Lanciano l’anno agonistico della Ginnastica ritmica aquilana

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

    Moti aquilani, Trifuoggi: "Castelli voleva C. Appello a Pescara"

    Moti aquilani, Trifuoggi: “Castelli voleva C. Appello a Pescara”

    Moti aquilani, Umberto Dante: "L'Aquila si muoveva come patria"

    Moti aquilani, Umberto Dante: “L’Aquila si muoveva come patria”

    prof violenta

    Violenze fisiche e verbali, per la prof. si aprono le porte del carcere

    Coprifuoco illegittimo?

    Coprifuoco illegittimo? In Olanda sì. Tar Lombardia: “No, ma non tutto è giustificato”

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Licenziamenti: la Corte Costituzionale “smonta” un pezzo di Legge Fornero

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Moti aquilani, 50 anni dalla “guerra” del capoluogo. Il ricordo di mio padre

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    Spazio ai giovani: con Gaia Contu Filosofia, Scienza e Bioetica sono semplici e divertenti

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    rigopiano

    Assolto papà Feniello, aveva violato l’area sotto sequestro di Rigopiano per lasciare dei fiori

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Ambulanza della Croce Rossa finisce fuori strada: 4 feriti a Pescara

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, "Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze"

    Palomar: assolti Cialente e De Carolis, “Nessuna induzione indebita solo esercizio competenze”

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Forte scossa di terremoto in Grecia: magnitudo 6.3

    Scoperta piantagione di Marijuana a Sulmona: sequestrati 12,5 kg di prodotto

    Scoperta piantagione di Marijuana a Sulmona: sequestrati 12,5 kg di prodotto

    Autovelox distrutto a fucilate: indagini aperte a Scafa

    Autovelox distrutto a fucilate: indagini aperte a Scafa

    Chiusa scuola dell’infanzia di Cagnano Amiterno: personale mensa positivo al Covid-19

    Chiusa scuola dell’infanzia di Cagnano Amiterno: personale mensa positivo al Covid-19

    altri due arresti per detenzione di sostanza stupefacente

    L’Aquila, altri due arresti per detenzione di sostanza stupefacente

    Addio al famoso dj Claudio Coccoluto

    Addio al famoso dj Claudio Coccoluto, nel 2011 fu ospite alla Perdonanza

  • ATTUALITA’
    campitelli

    Ambiente, Campitelli: “Procedimento semplificato per adeguamento impianti termici” industriali

    vaccini

    Priorità alla Scuola Abruzzo: “A Pescara è caos vaccini”

    regione abruzzo

    Regione Abruzzo, cassa integrazione per gli operai della Esplodenti Sabino

    Covid-19, nuovo caso di positività a Celano

    Contagi, l’analisi dell’Unsic: “Tutti i numeri che non tornano”

    vaccinazione anziani

    Vaccinazioni Covid, Cna Pensionati a Marsilio: “Confusione su luoghi e tempistiche”

    Coronavirus, D’Angelo: “È dura ma chi può chiuda attività commerciali”

    Catasto, D’Angelo: “Bene l’unanimità sul mio Odg per microzone calmierate”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Idonei non beneficiari alla borsa di studio, sit-in dell’Udu. Sostegno da Di Benedetto e Pietrucci

    Idonei non beneficiari alla borsa di studio, sit-in dell’Udu. Sostegno da Di Benedetto e Pietrucci

    Impianti sciistici, Liris e D’Amario: "In arrivo contributi a fondo perduto"

    Impianti sciistici, Liris e D’Amario: “In arrivo contributi a fondo perduto”

    Paolucci: "Regione pronta a privatizzare trasporti aerei"

    Abruzzo, Paolucci: “Regione pronta a privatizzare trasporti aerei”

    convalidata l’elezione di Silvia D’Angelo al posto di Vito Colonna

    Consiglio comunale, convalidata l’elezione di Silvia D’Angelo al posto di Vito Colonna

    Pepe a Marsilio: "Verità sul futuro del ricovero Campanini"

    Casa di Riposo di Sant’Omero, Pepe a Marsilio: “Verità sul futuro del ricovero Campanini”

    Pietrucci e Mariani preoccupati per smistamento 394 sanitari

    Emergenza Covid-19, Pietrucci e Mariani preoccupati per smistamento 394 sanitari

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    centro storico turismo

    Turismo in V Commissione. A Santa Caterina una casa della cultura?

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Spettacolo, Ars e Fedas insieme ai lavoratori in crisi

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    Carabinieri per la tutela del patrimonio, si parte: 7 unità, uffici in via Agnifili

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    San Demetrio, non solo app e sito: restaurate le bellissime bacheche storiche

    “Italia ante Covid” a Castel del Monte con l’autore Goffredo Palmerini

    Slow Food, nasce l’itinerario “Gran Sasso, Castelli e Tratturi”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Al via primo contest fotografico "Una storia per l'Abruzzo"

    Al via primo contest fotografico “Una storia per l’Abruzzo”

    fai scuole

    Dall’8 al 13 marzo le giornate Fai per la scuola. Studenti ciceroni, ma in digitale

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Into The Wild” Abruzzo, musica live nel cuore della faggeta più grande d’Europa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    “Tanos”, secondo appuntamento con il teatro in tv del Tsa

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Edipo Re, lo spettacolo di Teatro Zeta in streaming il 7 e 8 marzo

    Read and Grow: Lanterna Magica propone la lettura ad alta voce per i più piccoli

    Read and Grow: Lanterna Magica propone la lettura ad alta voce per i più piccoli

    “A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral

    “A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral, giovane rapper avezzanese

    Le radici della violenza di matrice razzista in America nella rubrica di Michele Fina

    Le radici della violenza di matrice razzista in America nella rubrica di Michele Fina

    Inizia con il podio a Lanciano l’anno agonistico della Ginnastica ritmica aquilana

    Inizia con il podio a Lanciano l’anno agonistico della Ginnastica ritmica aquilana

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home AMBIENTE

Potature, cosa dice il Ministero dell’Ambiente. L’Aquila ha un Piano del verde?

di Alessio Ludovici
2 Febbraio 2021 @06:00
in AMBIENTE
4 min di lettura
L'Aquila ha un Piano del verde?
FacebookTwitterLinkedin

L’AQUILA – L’Aquila ha un Piano del Verde? Un decreto del Ministero dell’Ambiente dello scorso anno, all’esito di uno lungo studio di enti e istituti di ricerca, scoraggiava pesantemente il ricorso alle pratiche di capitozzatura e potatura drastiche del patrimonio arboreo urbano e periurbano, tanto in voga nelle città italiane. Nelle ultime settimane alcuni interventi hanno fatto discutere anche gli aquilani.

La precisazione dell’assessore Taranta

Su questi, dopo le segnalazioni de L’Aquila Blog, è arrivata la precisazione dell’Assessore Taranta: “Si tratta di interventi, in alcuni casi, più drastici del solito – spiega – perché, come mostrano alcune immagini scattate dai ns. agronomi, le alberature interessate presentano purtroppo delle criticità importanti.“

Il problema, secondo Taranta, sono le vecchie alberature poste lungo viali e strade, oggi oggettivamente di difficile gestione. “Il nostro Settore – spiega Taranta è ben consapevole che le capitozzature vanno evitate sugli alberi, e dimostrazione ne sono gli interventi effettuati negli anni sui principali viali cittadini (via della Croce Rossa, Via Duca degli Abruzzi, viale Crispi, Via XX Settembre ecc.), dove la situazione delle piante ha consentito interventi “a regola d’arte”. Si è deciso, quindi, di intervenire ora con una soluzione “provvisoria”, attraverso potature importanti, simili a capitozzature, che comportano una diminuzione del rischio di crolli, mentre si provvederà, tra breve, a porre a dimora altri alberi di specie diversa”. 

La capitozzatura: un risparmio effimero secondo il Ministero

La capitozzatura è una pratica cui le amministrazioni ricorrono soprattutto per risparmiare. Ma, questo il punto alla base del decreto, è un risparmio effimero. Gli alberi capitozzati reagiscono con una innaturale produzione arborea e diventano più instabili e finiscono per avere bisogno di interventi frequenti. Anche nel territoio abruzzese e aquilano ci sono tanti esempi di alberi la cui chioma, per effetto delle continue capitozzature, assumono forme e andamenti innaturali.

Quello che la scienza dice è che questi interventi fanno male alla pianta, che rischia di diventare nel tempo ancora più pericolosa. Lì dove, trattandosi di verde urbano, c’è bisogno di alleggerire una pianta allora è meglio favorire interventi di ripulitura. Per fare questo, da qui il decreto, la parola d’ordine è pianificazione. Il tema posto da Taranta è in effetti enorme, si tratta di capire come gestire le vecchie capitozzature, le vecchie alberature, ecc. 

Il decreto 63 del Ministero indica in tal senso diversi strumenti di cui il comune dell’Aquila, almeno fino al 2018, era solo parzialmente provvisto. 
Alle amministrazioni comunali si chiedeva di dotarsi di moderni strumenti di gestione del verde pubblico. Tra questi vengono espressamente citati “il censimento del verde, il piano del verde, il regolamento del verde pubblico e privato e il bilancio arboreo”. Questi rappresentano – si legge sempre nel decreto – la base per una corretta gestione sostenibile del verde urbano.

Il censimento, una sorta di banca dati geo referenziata, è individuato come “lo strumento indispensabile per la corretta pianificazione di nuove aree verdi. per la programmazione del servizio di manutenzione del verde, per la progettazione degli interventi di riqualificazione del patrimonio esistente. e per la stima degli investimenti economici necessari al mantenimento e potenziamento della funzionalità del patrimonio verde.”

Il Piano del Verde

Viene poi redatto, sulla base di questo censimento, un «Piano del verde». Si tratta di un vero e proprio piano regolatore del verde urbano. Il Piano del Verde integra e completa gli strumenti di pianificazione urbanistica, che a dire il vero all’Aquila sono fermi anch’essi.

Nel Piano del Verde, “in base alle priorità determinate dalle esigenze del territorio”, si stabiliscono quindi gli obiettivi e gli interventi da fare nel verde urbano e periurbano, le risorse economiche necessarie e da impegnare, le modalità di monitoraggio e quelle di coinvolgimento della comunità. 

Un altra parte del decreto è dedicata, appunto, alle capitozzature. “In particolare, – vi si legge – l’aggiudicatario deve evitare di praticare la capitozzatura, la cimatura e la potatura drastica perché indeboliscono gli alberi”. 

L’Aquila ha un piano del verde?

L’Aquila ha un Piano del verde? E’ lecito chiedersi e spiegare alla comunità se l’Amministrazione si è dotata o ha intenzione di dotarsi degli strumenti indicati dal ministero. Nella nostra amministrazione agricoltura e ambiente sono divisi tra due assessorati, Bignotti e Taranta, c’è poi un dirigente ad interim e il personale impegnato non supera le venti unità tra geometri, ingegneri, geologie ecc, che devono però occuparsi di una miriade di questioni, dagli usi civici alla protezione civile. Per gli interventi in parte ci si affida agli operai del comune, in parte ad appalti esterni. La dotazione di personale è più o meno quella di sempre negli ultimi anni, al netto però di un fabbisogno crescente di verde pubblico e di una sua corretta gestione che è lo stesso comune a segnalare. 
Negli ultimi anni le cose si sono mosse, con la nascita della riserva del vera, le acquisizioni a Coppito e di Piazza d’Armi, ancora ferma, il censimento degli alberi monumentali, la riqualificazione del Castello, la partecipazione alle giornate dell’albero e le nuove piantumazioni, diverse centinaia, già fatte.

Print Friendly, PDF & Email
Tag: ambientelaquilapotatureverde urbano
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Alessio Ludovici

Articoli Correlati

Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa
CULTURA

Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

5 Marzo 2021 @16:34
0
ATTUALITA'

Verdeacqua, Palumbo e Romano: “Destinare i fondi della 41 per il recupero del complesso”

5 Marzo 2021 @15:32
0
A L’Aquila vaccinazioni col bussolotto, i sindacati: “Inammissibile”
ATTUALITA'

A L’Aquila vaccinazioni col bussolotto, i sindacati: “Inammissibile”

5 Marzo 2021 @14:00
0
ATTUALITA'

L’Aquila, nel Bilancio di previsione 800mila euro per tagli e sgravi alle attività produttive

5 Marzo 2021 @13:48
0
Banksy chi? La nuova street art aquilana tra bottiglie e cartacce
ATTUALITA'

Banksy chi? La nuova street art aquilana tra bottiglie e cartacce

5 Marzo 2021 @06:30
0
L’Aquila, la giunta approva progetto per Ponte Belvedere
ATTUALITA'

Ponte Belvedere, approvato in Giunta il progetto definitivo. Ora l’appalto dei lavori

5 Marzo 2021 @06:30
0
Articolo successivo
L’Aquila, inaugurato dal sindaco Biondi un Info Point in piazza Battaglione Alpini

Info point, il Comune revoca la gara. La struttura rimane al Ctgs. E le guide?

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

Con un cuore di Padre. San Giuseppe – Meditazioni e preghiere

26 Febbraio 2021 @16:49
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Moti dell'Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

Moti dell’Aquila: il ricordo di Stefania Pezzopane e il ruolo della città dopo 50 anni

4 Marzo 2021 @10:32
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
prof violenta

Violenze fisiche e verbali, per la prof. si aprono le porte del carcere

1 Marzo 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

Parco Sirente Velino, comunicazione social affidata ad Abruzzo Tourism

9 Febbraio 2021 @18:33
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Fisco, ecco tutte le scadenze di gennaio 2021

Rinvio delle cartelle, Confedercontribuenti: “Proroga di un mese inutile”

30 Gennaio 2021 @12:49
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

campitelli
ATTUALITA'

Ambiente, Campitelli: “Procedimento semplificato per adeguamento impianti termici” industriali

5 Marzo 2021
0

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambente Nicola Campitelli, ha deliberato l’adozione del nuovo provvedimento semplificato per la concessione dell’autorizzazione...

Leggi di più
Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

Casa Sanremo, domani alle 21 ci saranno anche L’Aquila e il Tsa

5 Marzo 2021
0
vaccini

Priorità alla Scuola Abruzzo: “A Pescara è caos vaccini”

5 Marzo 2021
0
regione abruzzo

Regione Abruzzo, cassa integrazione per gli operai della Esplodenti Sabino

5 Marzo 2021
0
Covid-19, nuovo caso di positività a Celano

Contagi, l’analisi dell’Unsic: “Tutti i numeri che non tornano”

5 Marzo 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.