Pnrr, Tornimparte si rifà il look: piazze, fontane e asilo nido

di Marianna Gianforte | 04 Settembre 2022 @ 06:15 | ATTUALITA'
tornimparte pnrr
Print Friendly and PDF

TORNIMPARTE – La notizia che ha fatto letteralmente saltare il sindaco Giammario Fiori dalla sedia del suo studio nella sede provvisoria del municipio, all’ex scuola elementare di Villagrande, in attesa che si concludano i lavori nella sede vera del Comune, proprio affianco, è quella che finalmente Tornimparte può sognare (e realizzare) di avere non uno, ma addirittura due asili nido. Il miracolo, ancora una volta, lo fa il Pnrr. Uno dei progetti è ammesso a finanziamento; per l’altro c’è da attendere la conferma, ma già averne uno è un successo, perché Tornimparte non ha mai potuto contare un asilo per la fascia di bimbi e bimbe dai 0 ai 3 anni.

Una leva fondamentale contro lo spopolamento, perché avere una struttura comunale vuol dire dare alle famiglie con figli piccoli la possibilità di lavorare (vale soprattutto per le donne) e di non allontanarsi dal territorio. Il sindaco Fiori non nasconde la sua soddisfazione: è la ciliegina sulla torta di una programmazione che vedrà piovere sul suo Comune qualcosa come 3 milioni di euro. Per quanto riguarda gli asili, in particolare, la misura è quella corrispondente alla ‘missione 4 istruzione e ricerca’, che prevede un piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia. Non solo.

Gli oltre tre milioni di euro provenienti dal Fondo complementare al Pnrr saranno investiti per interventi di rigenerazione urbana, viabilità e riqualificazione di impianti sportivi con l’obiettivo di miglioramento della qualità della vita dal punto di vista infrastrutturale e sociale.

Tra i lavori previsti c’è la rifunzionalizzazione di edifici pubblici, in particolare il distretto sanitario per 583mila euro; 20 fermate per autobus e scuolabus intelligenti e aree circostanti per 600mila euro; rigenerazione delle aree degli edifici pubblici per 254mila euro, tre fontane pubbliche (100mila euro) e 8 piazze sul territorio comunale, per un importo di 600mila euro.

C’è anche la viabilità: previsti lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di strade comunali di via San Bartolomeo (200mila euro); via delle Vigne (150mila euro); via delle Felciare (50mila euro) e via Morrone (59mila), per un totale di 459mila euro.

Sul fronte turismo investimento di 200 mila euro sulla tracciatura e divulgazione della rete sentieristica di Tornimparte finalizzata al benessere psico-fisico con introduzione agli sport di montagna (mtb, sci di alpinistico, arrampicata). Per gli impianti sportivi è prevista la riqualificazione dei campi sportivi di Villagrande, San Nicola e costruzione di un nuovo campo a Forcelle (200 mila euro) e la rifunzionalizzazione del palazzetto dello sport comunale (275 mila euro). Ed è intanto stato approvato anche il progetto esecutivo di ripristino e adeguamento della strada di accesso alla valle di Ruella, in attesa dell’arrivo dei fondi a copertura dei lavori per un importo di 930mila euro.

 


Print Friendly and PDF

TAGS