

L’AQUILA – Si avvina l’uscita dei primi bandi del fondo complementare al Pnrr e la Confesercenti si attiva per affiancare le imprese del territorio dell’Aquila e dei Comuni del cratere sismico. La macromisura B dell’intervento del Pnrr complementare riguarda un insieme di interventi dedicati, premiali e rafforzati rispetto a quelli ordinari, destinati al rilancio economico e sociale del territorio delle aree colpite dal Sisma nel 2009 e nel 2016, con una dotazione di risorse complessive di 700 milioni di euro.
Confesercenti Abruzzo, in collaborazione con la cooperativa di garanzia Cooperfidi Abruzzo e la società specializzata di Confesercenti Garantiamonoi.it, organizza un seminario aperto a tutte le aziende e agli operatori economici per illustrare gli interventi e lo stato di attuazione del fondo complementare e i servizi e l’assistenza che l’associazione mette a disposizione nella propria sede dell’Aquila. L’incontro è previsto per venerdì 6 maggio alle 16,30, nella sede della Casa del volontariato in via Saragat. L’intento è aiutare le aziende a cogliere tutte le opportunità derivanti dalle risorse gestite dal Commissario Straordinario e contribuire così alla nascita di nuove imprese e al consolidamento di quelle esistenti.
Dopo l’introduzione del presidente di Confesercenti Abruzzo Daniele Erasmi, del presidente di Confesercenti L’Aquila e Comuni del cratere Mario Antonelli e di Piero Giampietro di Garantiamonoi.it, ci sarà l’intervento di Enrico Paolini Consulente strategico di Confesercenti Abruzzo, che presenterà il progetto di sviluppo turistico, che si propone di coinvolgere le imprese e gli operatori del territorio.
La relazione tecnica sul Pnrr fondo complementare sarà del coordinatore della segreteria tecnica Pnrr per l’area sisma del commissario straordinario, Romano Benini, che esporrà le misure e si soffermerà sullo stato di attuazione del Fondo Complementare Sisma e sulle le opportunità per le imprese della dell’Aquila e dei Comuni del cratere.
I lavori saranno coordinati da Carlo Rossi (Confesercenti Abruzzo).