• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:55 - venerdì Aprile 16 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

    Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

    concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Massimiliano Laurini

    Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade, ieri vertice in Prefettura

    diritto alla disconnessione

    Covid-19, con lo smart working arriva il diritto alla disconnessione

    Editori dell’informazione abruzzese

    Editori dell’informazione abruzzese, Ascom: “Dare una mano alle piccole realtà che annaspano”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Sviluppo economico Abruzzo

    Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

    Pezzopane su Precari

    Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

    universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio

    Abruzzo, Di Benedetto: “Quasi duemila universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio”

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    Csc Abruzzo e Univaq, al via ricerca “Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

  • ATTUALITA’
    Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

    Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

    concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

    Massimiliano Laurini

    Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade

    Orsi e animali selvatici sulle autostrade, ieri vertice in Prefettura

    diritto alla disconnessione

    Covid-19, con lo smart working arriva il diritto alla disconnessione

    Editori dell’informazione abruzzese

    Editori dell’informazione abruzzese, Ascom: “Dare una mano alle piccole realtà che annaspano”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Sviluppo economico Abruzzo

    Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

    Pezzopane su Precari

    Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

    universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio

    Abruzzo, Di Benedetto: “Quasi duemila universitari idonei ma non beneficiari di borse di studio”

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Sinistra Italiana L’Aquila, Stefano Lucantonio eletto coordinatore provinciale

    Pezzopane: "Presto nomina vertice Struttura di missione"

    Sisma, Pezzopane: “Presto nomina vertice Struttura di missione, bene Grande a Casa Italia”

    Via libera ad indennizzi Montagna

    Montagna, D’Amario: “Via libera ad indennizzi secondo criteri indicati da Regione Abruzzo”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Il 55esimo incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    Csc Abruzzo e Univaq, al via ricerca “Almeno seicento metri sopra al mare: la montagna abruzzese”

    associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    L’associazione Morrone di Pratola Peligna vince il bando “Abruzzo Solidale”

    Giovani agricoltori Abruzzo

    Giovani agricoltori Abruzzo, al via concorso Oscar Green 2021 di Coldiretti

    Erasmus+ abruzzo

    Erasmus+, domani online l’evento “L’innovazione nel work based learning in Abruzzo”

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece

    “La Danza Nera” di Mauro John Capece, ora sulle principali piattaforme streaming

    Terremoto Croazia avvertito anche dentro i Laboratori del Gran Sasso

    Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, collegamento dai laboratori del Gran Sasso 

    provenzano pd abruzzo

    Venerdì evento PD Abruzzo con il vicesegretario nazionale Peppe Provenzano

    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Placidi: L’Aquila Rugby non ha bisogno di “colletta” ma di una società vera

21 Giugno 2013 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

RUGBYCon riferimento alle ultime dichiarazioni apparse sui media ritengo opportuno intervenire per mettere un freno ad un gioco che sta, a mio avviso, spostando l’attenzione su temi fuorvianti rispetto alle effettive esigenze e necessità de L’Aquila Rugby1936. Preciso che questa mia lettera aperta ha natura assolutamente personale pur nella consapevolezza e proprio in ragione della carica che rivesto nel Sodalizio Neroverde.

Innanzi tutto prendo atto dell’iniziativa del Consigliere Massimo Cialente posta in atto per mezzo della missiva inviata alle varie associazioni di categoria nonché professionali ma, pur ringraziandolo in ogni caso per l’impegno che costantemente ripone nei confronti del Sodalizio Neroverde, mi preme precisare che in questo momento L’Aquila Rugby 1936 più che di una semplice colletta ha bisogno di una compagine societaria unita e coesa che ponga in essere un programma economico sportivo almeno triennale basato su fondi certi da mettere in proprio o, comunque, da reperire sul mercato attraverso una “rete di impresa”; di una compagine societaria che prenda realmente parte attiva alla vita societaria ed all’attività posta in essere dai Consiglieri di Amministrazione per appoggiare i progetti esistenti o proporne, se ritenuto opportuno, di nuovi.

Solo l’effettivo e concreto coinvolgimento di nuove risorse, sia economiche che manageriali, potrà dare un futuro alla Società altrimenti si rischierebbe di assistere nuovamente ad un film già visto.

Mi riferisco in particolare alla “Colletta ANCE” – ove, dei 600.000,00 Euro inizialmente stimati, ne sono stati effettivamente percepiti circa 165.000,00 – ovvero al programma “Cuore Neroverde”, ove dei contratti di sponsorizzazione acquisiti al momento ne sono stati onorati solo circa la metà.

Tengo a precisare che non possono che essere ringraziati i partecipanti ed i promotori di tali iniziative in quanto hanno comunque garantito a L’Aquila Rugby di introitare finanziamenti per far fronte alla ordinaria gestione del club e dei suoi collaboratori ma, certamente, sono di agevole comprensione le enormi difficoltà che la Società ha dovuto affrontare (e alle quali continua a far fronte) per programmare e portare a termine la stagione a causa del mancato incasso delle somme promesse ovvero, per ciò che concerne la seconda iniziativa, di quanto contrattualmente dovuto.

Auspico inoltre che tutte quelle persone che, a vario titolo, progettano, o comunque rappresentano, scenari rugbistici futuribili per la vita del Sodalizio abbiano preventivamente considerato la necessità di chiudere la stagione appena trascorsa mediante la definizione delle situazioni e posizioni ancora pendenti.

Ad oggi, infatti, la Società presenta un evidente e colpevole ritardo nella gestione del post retrocessione nonché nella programmazione, anche logistica, a medio – lungo termine. Lacune queste che potrebbero mettere seriamente a rischio ogni proposito di riscatto oltre che determinare un ulteriore sgretolamento dell’unita di un gruppo (giocatori e staff) già duramente provato dalle varie, tante e ben note vicissitudini sopportate nel corso degli ultimi mesi.

Mi auguro che coloro i quali propongono la propria figura, certamente autorevole, come futuri direttori sportivi abbiano ben chiara la situazione complessiva del club ed abbiano, differentemente dallo scrivente, un’idea almeno di massima su quello che potrà essere il budget stanziato e gli obiettivi da perseguire nella prossima stagione.

Altrimenti sarebbe opportuno lavorare in silenzio piuttosto che prodigarsi in proclami; ciò, se non altro per il rispetto dei ragazzi in primis e di tutti i collaboratori del club che, ancora oggi, attendono, oramai da tempo, delle risposte chiare e puntuali da parte della Società.

Avv. Massimiliano Placidi

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Sviluppo economico Abruzzo
POLITICA

Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

16 Aprile 2021 @12:48
0
Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi
ATTUALITA'

Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

16 Aprile 2021 @12:31
0
concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar
ATTUALITA'

Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

16 Aprile 2021 @12:19
0
Massimiliano Laurini
ATTUALITA'

Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

16 Aprile 2021 @12:09
0
Pezzopane su Precari
POLITICA

Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

16 Aprile 2021 @11:55
0
borse “IO Studio”
UTILI

Scuola, prorogata al 31 maggio la riscossione delle borse “IO Studio”

16 Aprile 2021 @11:22
0
Articolo successivo

L’aeroporto di Preturo snodo commerciale Parola di «Xpress»

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

16 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
auto tribunale

Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

16 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Sviluppo economico Abruzzo
POLITICA

Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

16 Aprile 2021
0

“Sottoscrivo il manifesto delle Associazioni datoriali e Sindacali dell'Abruzzo per il corridoio intermodale tra la Penisola Iberica e i Balcani...

Leggi di più
Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

Covid-19, a L’Aquila 17 nuovi positivi e 543 casi attivi

16 Aprile 2021
0
concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

Rotary Club L’Aquila, concluso il progetto umanitario in ambito sanitario in Madagascar

16 Aprile 2021
0
Massimiliano Laurini

Lions Club L’Aquila, Massimiliano Laurini è il nuovo Presidente

16 Aprile 2021
0
Pezzopane su Precari

Precari, Pezzopane: “Stabilizzazione è un diritto, Biondi continua a speculare”

16 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.