Pd L’Aquila, tra gli iscritti vittoria schiacciante della Schlein

di Alessio Ludovici | 12 Febbraio 2023 @ 21:50 | POLITICA
Schlein L'Aquila
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Tre iscritti su quattro hanno scelto Elly Schlein. E’ questo il risultato del congresso dell’Unione comunale del Pd dell’Aquila all’esito delle votazioni nei circoli della città. Schiacciante l’affermazione della deputata Dem all’Aquila dove era appoggiata da gran parte del gruppo dirigente locale. Gruppo dirigente recentemente rinnovato dopo la pesante sconfitta delle elezioni comunali. Lo scorso dicembre, infatti, l’avvio della fase congressuale con la nascita della Costituente progressista, il percorso individuato dall’assemblea comunale per rilanciare l’azione del partito a livello locale.

La costituente

Tanti i volti nuovi presentati in quell’occasione. Da Nello Avellani, che è il coordinatore della Costituente, a esponenti del civismo cittadino come Marco Morante, Massimo Prosperococco, Alberto Bazzucchi e Alessandro Tettamanti, o del sindacato come Rita Innocenzi o del mondo della cultura come l’editore Caroccia e Fabrizio Pandori o, ancora, del mondo della ricerca come Riccardo Persio.

Il sostegno alla Schlein

Quasi tutti, anche tra i nuovi arrivati, hanno sostenuto Elly Schlein insieme anche ad un comitato cittadino che ne appoggiava la candidatura promosso da due iscritti, Serena Cenatiempo e Luca Barbetta. A sostenere la Schlein anche il gruppo consiliare del Pd in comune, con l’unica eccezione di Stefania Pezzopane. L’ex deputata del Pd ha scelto da subito di appoggiare Stefano Bonaccini, con lei anche esponenti storici di via Paganica e dintorni come Carlo Benedetti. Vicino alle posizioni di Gianni Cuperlo, invece, il solo Massimo Cialente. 

 

I risultati dell’Unione Comunale Pd L’Aquila

SCHLEIN 159 voti, 75%

BONACCINI 41 voti, 19%

CUPERLO 11 voti, 5%

DE MICHELI 2 voti, 1%

Ancora ufficiosi, invece, i risultati in provincia, dove comunque è in testa la Schlein e a livello regionale e nazionale. I congressi, fatta eccezione per Lazio e Lombardia impegnate con il voto alle regionali, si chiudono oggi. Il 26 febbraio quindi la primaria aperta anche ai non iscritti e, per alcune categorie, con voto telematico. Il secondo tempo della partita, anche locale, si giocherà quel giorno. I risultati potrebbero dire molto anche sulle prossime elezioni regionali abruzzesi. 


Print Friendly and PDF

TAGS