Pd, domenica le primarie: presentate le liste aquilane. Comitato Schlein: “Partita aperta”. Tutte le info
di Alessio Ludovici | 24 Febbraio 2023 @ 06:00 | POLITICA
L’AQUILA – All’Aquila, in casa Elly Schlein, o semplicemente Elly come gli piace chiamarla, non nascondono l’ottimismo. Se l’affluenza dovesse avvicinarsi al milione o superarlo, questo il ragionamento, potrebbe persino spuntarla la giovane deputata democratica. In ogni caso, hanno ribadito ieri in una conferenza stampa per presentare le liste territoriali in vista dell’assemblea nazionale, “la partita è aperta”. I sondaggi usciti sulla stampa nazionale, per quanto poco attendibili in una competizione di questo tipo, hanno dato risultati discordanti il che, se vogliamo, è comunque un buon segno per la mozione Schlein che nel voto nazionale degli iscritti si è fermata sotto il 35%.
Mozione Schlein
Tutt’altro discorso all’Aquila dove la Schlein è andata oltre il 70% di preferenze tra gli iscritti, forte anche del sostegno di gran parte della classe dirigente del partito. Ieri a presentare la lista della mozione Schlein, prima nel capoluogo e poi a Teramo, c’erano Stefano Albano, capogruppo dem in consiglio comunale dell’Aquila, e alcuni dei candidati: Ilaria Barnabei, per la provincia di Teramo, praticante avvocata e vicesegretaria regionale dei Giovani democratici d’Abruzzo, l’aquilano Massimo Prosperococco, il primo dei candidati per la provincia dell’Aquila, attivista delle città inclusive e accessibili, responsabile Comunicazione e Social Network e membro del Senato Accademico dell’Università dell’Aquila, Marielisa Serone di Avezzano, laureata in Filosofia, lavoratrice dell’audiovisivo, formatrice esperta in comunicazione sociale, studi e politiche di genere, attivista femminista e LGBTQIA+, e responsabile comunicazione della Conferenza nazionale delle Democratiche e Matteo Santarelli, altro rappresentante della provincia di Teramo, segretario del circolo Gd del Cerrano, laureato in scienze politiche, studente magistrale di Relazioni Internazionali all’Università Sapienza. Assente per motivi di lavoro la quinta candidata nel listino, Antonella La Gatta, consigliera comunale a Sulmona
A differenza che in passato, non ci saranno 4 listini ma 2, uno per le province di L’Aquila e Teramo che eleggeranno 5 delegati e l’altro per le province di Chieti e Pescara che ne eleggeranno 6.
“Abbiamo deciso di sostenere convintamente la mozione Schlein perché crediamo che Elly possa davvero cambiare il partito: siamo convinti serva un profondo rinnovamento”, le parole di Albano. “La sconfitta del 25 settembre scorso, alle politiche, non può essere derubricata esclusivamente alla mancata intesa con il Movimento 5 stelle, alla virata improvvisa dall’idea di campo largo che avevamo coltivato fino a poche settimane prima: ci sono problemi strutturali che il Partito Democratico deve avere il coraggio di affrontare e risolvere.”
“Ho iniziato un percorso politico di avvicinamento grazie alla costituente democratica a L’Aquila, dopo le pesanti sconfitte elettorali del Pd”, ha confermato Massimo Prosperococco; “l’incontro pubblico con Elly Schlein all’Aquila mi ha convinto di poter aderire alla sua proposta, perché le sue parole sono quelle che le persone di sinistra avrebbero voluto ascoltare da tempo: lavoro, clima e diritti sociali e civili”.
“Credo nel percorso di rinnovamento che il partito sta portando avanti e sono convinta debba passare anche e soprattutto dal rinnovamento della classe dirigente”, ha aggiunto Ilaria Barnabei ringraziando il coordinamento della provincia dell’Aquila per aver dato risalto alle aspettative della provincia di Teramo con la capolistura, “una investitura che mi riempie d’orgoglio e mi responsabilizza: lavoreremo con serietà e serenità”. Dunque, l’appello: “Domenica è importante andare a votare, solo così possiamo insieme dare una scossa per cambiare”.
Mozione Bonaccini
Giorni di listini anche per i bonacciniani, in Abruzzo forti della vittoria tra gli iscritti a livello regionale, con il sostegno di pezzi da novanta come il deputato Luciano D’Alfonso e Stefania Pezzopane.
“Competenza, rinnovamento, territori, esperienze amministrative nei Comuni, queste sono le caratteristiche delle candidate e candidati che la mozione a sostegno di Stefano Bonaccini mette a disposizione” ha dichiarato in una nota il capolista della mozione per il collegio L’Aquila Teramo è Ermanno Natalini, giornalista pubblicista, impegnato nel mondo sindacale e del volontariato dipendente del Consiglio regionale a L’Aquila, segretario del circolo di Celano.
Dal territorio aquilano arriva anche Katia Dell’Aguzzo, già assessora a Pizzoli, impegnata per i diritti delle donne e nella Conferenza delle Democratiche “Si tratta di due figure capaci e responsabili” si legge in una nota del coordinamento provinciale della mozione, “che potranno rappresentare al meglio la provincia dell’Aquila ed espressione di novità, concretezza, e competenza. In assemblea nazionale erano state elette nelle precedenti primarie Stefania Pezzopane e Lorenza Panei che hanno voluto fare un passo indietro per favorire un rinnovamento, un ricambio generazionale e l’apporto delle esperienze di circoli attivi e vivaci nella assemblea nazionale Pd con Stefano Bonaccini segretario. Domenica 26 dalle 8 alle 20 per la comunità del nuovo Pd è un giorno importante. Stefano Bonaccini ha superato alla grande il primo passaggio del voto degli iscritti, con oltre il 62% in Abruzzo ed il 54% in Italia. Stefano Bonaccini unisce la visione di una società con forti diritti sociali/civili ed in cui il lavoro è al primo posto, con la concretezza del suo agire ovunque abbia operato. Invitiamo a votarlo ed a votare la lista che ha scelto un capolista della nostra provincia.”
Come e dove si vota
Per individuare il seggio dove votare basta andare su www.primariepd2023.it Le votazioni si svolgeranno dalle 8 e alle 20.
Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre – registrarsi entro le 12 del 24 febbraio sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui si vive. A L’Aquila i gazebo saranno sia in centro che in periferia e nelle frazioni. In centro appuntamento al palazzetto dei Nobili, ci sono poi i seggi del Torrione presso l’Ance, alla sala civica di Paganica, nelle sedi dei circoli di Sassa e Arischia.
I seggi in Abruzzo: https://www.pd-abruzzo.it/
Voto fuorisede: https://fuorisede.
Voto minorenni: https://minori.primariepd2023.
Voto stranieri: https://stranieri.