• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
03:53 - mercoledì Gennaio 27 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    operazioni riprese all'alba

    Escursionisti dispersi sul Velino, operazioni riprese all’alba

    E' morto il prof. Paolo Badia. Il "d'Aosta" in lutto

    E’ morto il prof. Paolo Badia. Il “D’Aosta” in lutto

    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

  • ATTUALITA’
    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

    marsilio giunta regionale

    Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

    consiglio regionale sulmona

    Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

    Assemblea Camera-Senato su stati generali, Marcozzi: “Voce ai regionali e comunali”

    Chieti, fermo il project financing per il nuovo ospedale. Botta e risposta Febbo-Marcozzi

    santangelo ater

    Canone inquilini Ater, Santangelo esulta: “Consiglio dei ministri non impugna la legge”

    consigliocomunale

    Un liceo sportivo a L’Aquila, la proposta approderà in consiglio comunale

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca

    Discarica Bussi, Campitelli: “Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca”

    M5S Sulmona su Asl1: "Chi è causa del suo male pianga se stesso"

    Sanità, M5S Sulmona su Asl1: “Chi è causa del suo male pianga se stesso”

    Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1

    Sanità, Pietrucci: “Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1”

    Luigi D'Eramo asl Testa

    Asl L’Aquila, D’Eramo: “Il fronte con Testa era già aperto sulle cose da fare”

    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

    Garda di finanza Gdf

    Abruzzo, maxi-sequestro di mascherine e dpi con marchio Ce contraffatto

    Focolaio covid in una rsa abusiva: sequestro Nas nel Teramano

    Focolaio covid in una Rsa abusiva: sequestro Nas nel teramano

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    L’Aquila, cordoglio per la scomparsa di Luca Messineo. Il fratello: “Non doveva andare così”

    operazioni riprese all'alba

    Escursionisti dispersi sul Velino, operazioni riprese all’alba

    E' morto il prof. Paolo Badia. Il "d'Aosta" in lutto

    E’ morto il prof. Paolo Badia. Il “D’Aosta” in lutto

    controlli anticovid

    L’Aquila Ovest: sospesa per 5 giorni licenza a bar

    soccorsi velino

    Velino, trovato un segnale telefonico. Soccorsi bloccati. Paura per una valanga

  • ATTUALITA’
    coronavirus italia

    Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

    marsilio giunta regionale

    Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

    consiglio regionale sulmona

    Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

    Assemblea Camera-Senato su stati generali, Marcozzi: “Voce ai regionali e comunali”

    Chieti, fermo il project financing per il nuovo ospedale. Botta e risposta Febbo-Marcozzi

    santangelo ater

    Canone inquilini Ater, Santangelo esulta: “Consiglio dei ministri non impugna la legge”

    consigliocomunale

    Un liceo sportivo a L’Aquila, la proposta approderà in consiglio comunale

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI

    Conte si è dimesso. Domani al via le consultazioni di Mattarella

    Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca

    Discarica Bussi, Campitelli: “Bonifica atto di civiltà. Il Governo rinsavisca”

    M5S Sulmona su Asl1: "Chi è causa del suo male pianga se stesso"

    Sanità, M5S Sulmona su Asl1: “Chi è causa del suo male pianga se stesso”

    Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1

    Sanità, Pietrucci: “Ennesimo sfregio dal Direttore Testa. Commissariare subito Asl 1”

    Luigi D'Eramo asl Testa

    Asl L’Aquila, D’Eramo: “Il fronte con Testa era già aperto sulle cose da fare”

    colle quirinale

    Domani il premier Conte al Colle per dimissioni

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Passeggiate romane: “Giggetto” al Portico d’Ottavia

15 Marzo 2013 @00:00
in ATTUALITA'
2 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

00_Ristorante_Giggetto_al_Portico_Ottavia_Romadi Emanuela Medoro – Si spogliano i carciofi dalle foglie verdi tagliando anche il torso fino al bianco. Poi con un coltello appuntito e tagliente, si incidono a spirale, partendo dal torso verso le cime, in modo da eliminare tutta la parte coriacea. I carciofi, salati, sono messi a friggere con molto olio: devono galleggiare. Dopo 20 minuti, si tolgono, e si aprono a forma di rosa. Si rimettono in padella nell’olio a fuoco fortissimo per un paio di minuti, e infine si fanno scolare su una teglia bucata, e vengono serviti ben caldi.

E’ spiegato così, sul depliant del ristorante “Giggetto” al Portico d’Ottavia il miracolo di un carciofo servito caldo, tenero, croccante, sbocciato come un fiore. Da esclamare di meraviglia se pensiamo a come di solito vediamo i carciofi sulle nostre tavole, carichi di olio, pan grattato, aglio e prezzemolo. Lo abbiamo mangiato, questo fiore sbocciato, accompagnato da filetto di baccalà dorato, fiore di zucca, e crocchetta di patate, una delizia, dimenticando per una volta i danni del fritto. Non si può vivere per stare a dieta. Qualche strappo si può fare, se vale la pena. In questo caso sì, vale la pena dimenticare per qualche ora colesterolo, pressione alta e tutto quello che ci affligge. E’ un’esperienza culturale, piacevole, a condizione che si abbia una sana e positiva curiosità per modi di fare diversi dal nostro, insomma, che non si vada in giro in cerca del cibo di casa propria.

Il ristorante sopra citato si trova a fianco del Portico d’Ottavia, nel ghetto ebraico di Roma. Lì accanto al Portico, alla sua destra, c’è la lapide che ricorda la deportazione di più di mille ebrei romani fatta dalla barbarie nazista. A sinistra “Giggetto”, una delle più suggestive trattorie romane, fondata da Luigi Ceccarelli nel 1923, e trasmessa attraverso le generazioni fino ad oggi.

Uscendo dal ristorante con un’amica leggevo ad alta voce la ricetta del carciofo, quando un giovanotto bruno di passaggio mi ha sentita ed ha esclamato: “Non ci provare, non ti riesce!” E’ vero, ci sono delle abilità inimitabili, mi piace chiamarle arte.

Belle passeggiate per arrivarci. Da via de Giubbonari, attraverso Piazza Cairoli si entra nel ghetto, vivacissimo di negozi e ristoranti. Camminando lungo la via principale, sulla destra si trovano le scuole ed il centro culturale ebraico, in fondo alla via, il Portico d’Ottavia ed il ristorante. Oppure provenendo dal Teatro Marcello, le rovine terminano al Portico d’Ottavia.

Indimenticabile esperienza romana. Andare da “Giggetto” è riscoprire il gusto della cucina genuina e tradizionale, quella che allieta il palato e solleva lo spirito.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria
EVENTI

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2021 @19:01
0
coronavirus italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

26 Gennaio 2021 @18:54
0
velino ricerche
CRONACA

Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

26 Gennaio 2021 @18:51
0
marsilio giunta regionale
ATTUALITA'

Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

26 Gennaio 2021 @18:46
0
Uno sportello psicologico gratuito per i cittadini di Pizzoli
UTILI

Coppito, apre il centro di psicoterapia “Studi Cognitivi L’Aquila”

26 Gennaio 2021 @18:40
0
consiglio regionale sulmona
ATTUALITA'

Consiglio regionale, approvata una risoluzione per il punto nascite di Sulmona

26 Gennaio 2021 @18:31
0
Articolo successivo

Habemus Papam Francesco Totti I: il video spopola sul web

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria
EVENTI

Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2021
0

L’ANPI dell’Aquila mercoledì 27 alle ore 17.30 trasmetterà online l’iniziativa celebrativa: l’evento sarà introdotto da William Giordano, segretario cittadino dell’ANPI,...

Leggi di più
coronavirus italia

Coronavirus Italia, 10593 nuovi casi e 541 vittime

26 Gennaio 2021
0
velino ricerche

Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

26 Gennaio 2021
0
marsilio giunta regionale

Giunta regionale, premialità per i dipendenti delle Asl abruzzesi

26 Gennaio 2021
0
Uno sportello psicologico gratuito per i cittadini di Pizzoli

Coppito, apre il centro di psicoterapia “Studi Cognitivi L’Aquila”

26 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.