Pasqua in tempo di covid, alla riscoperta della misericordia di Dio
Nella Vicaria Urbana di L'Aquila, liturgie penitenziali nel rispetto delle norme anti-covid
di don Daniele Pinton | 27 Marzo 2021 @ 13:01 | ATTUALITA'
Nella preparazione alla Pasqua del Signore, i sacerdoti dell’Arcidiocesi di L’Aquila, stanno organizzando per le loro comunità parrocchiali le celebrazioni penitenziali, per garantire, nel rispetto delle norme contro la pandemia, la possibilità ai fedeli di accostarsi al sacramento della penitenza.
Anche nella Vicaria Urbana sono state programmate alcune celebrazioni penitenziali comunitarie, nelle quali, con la presenza di sacerdoti e religiosi, i fedeli, dopo un momento di riflessione sul tema della misericordia di Dio, potranno accostarsi al sacramento della penitenza con la confessione individuale.
Tra le iniziative della Vicaria Urbana, per i ragazzi che nel mese di maggio 2021 riceveranno la prima comunione, sabato 20 marzo nella chiesa di S. Silvestro ci sono state le prime confessioni, mentre oggi pomeriggio, 27 marzo, Vigilia della Domenica delle Palme, alla chiesa di S. Maria del Suffragio a Piazza Duomo, dopo una piccola liturgia penitenziale, avranno luogo le confessioni dei bambini della Vicaria Urbana, appartenenti alle parrocchie di S. Massimo, S. Marco, S. Giusta, S. Francesco di Paola, Cristo Re e del Gruppo Scout AGESCI L’Aquila 3.
L’appuntamento per gli adulti della Vicaria Urbana, nel prosieguo della Settimana Santa e in vista del Triduo Pasquale, per meglio accogliere il culmine dell’anno liturgico nel cuore della vita del cristiano, prevede nella Basilica di san Bernardino da Siena, una Liturgia Penitenziale presieduta da Padre Daniele Di Sipio, rettore della Basilica, nella serata di martedì 30 marzo 2021 con inizio alle ore 19,00.
Inoltre, per tutta la Settimana Santa, il Canonico Penitenziere, Don Renzo D’Ascenzo, sarà disponibile, tutte le mattine, compreso il venerdì e sabato santo, per le confessioni individuali, presso la Chiesa di S. Maria del Suffragio, dalle ore 10:00 alle 12.30.
Le celebrazione comunitarie per vivere una buona confessione e gli incontri individuali con i Confessori si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni vigenti per evitare i contagi da covid-19.