”Mettiamoci una pezza – Una citta’ ai ferri corti” e’ un’azione di urban knitting, una forma di street art nata nel 2005 negli Usa, che sara’ visibile all’Aquila a partire dal prossimo 6 aprile, terzo anniversario del terremoto.
Il progetto dell’associazione culturale ”Animammersa”, patrocinato dal Comune, coinvolge, attraverso il web, centinaia di persone, in Italia e in Europa, per un’opera artistica collettiva, con lo scopo di richiamare l’attenzione sull’oblio in cui versa il patrimonio artistico e monumentale del centro storico della citta’.
La proposta che l’associazione Animammersa ha lanciato sul web e’: ”Mettiamoci una pezza!”. E’ cominciata cosi’ la raccolta di pezze lavorate ai ferri, o con l’uncinetto, lasciando alla creativita’ di ciascuno la scelta dei colori, dei filati e dei punti da utilizzare, per raggiungere l’obiettivo di ricoprire di colore almeno 100 mq di superficie del centro storico aquilano. I ferri corti contro l’immobilismo ed il silenzio che lasciano, a tre anni dal sisma, a marcire un patrimonio artistico e culturale che appartiene a tutta la nazione. Un’azione artistica collettiva, un atto d’amore e di provocazione.
La risposta a questo appello e’ stato sorprendente: nel giro di poche settimane la fan page di Fb ha raggiunto quasi 1.000 like, mentre sul sito sono passati piu’ di 15.000 visitatori. Alla vigilia del tragico anniversario, Animammersa ed altri gruppi di knitter che arriveranno da tutta Italia cureranno l’allestimento di tutte le pezze arrivate per posta realizzando il sogno di riunire in un unico gesto persone diverse, distanti, ma unite da quell’entusiasmo che solo l’atto creativo riesce a dare.
Saranno, poi, realizzati servizi fotografici e video, diffusi su tutti i media ed i social media, per mostrare a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa il risultato dello sforzo collettivo e per condividere il senso di cura, di attenzione e di protezione di cui L’Aquila ha bisogno e che questo tipo di street art usualmente esprime in tutto il mondo. L’istallazione rimarra’ in essere fino a quando sara’ possibile, accadimenti di qualunque natura permettendo, per offrirsi come gesto di speranza e rinascita agli occhi di tutti quelli che non si vogliono rassegnare al grigio del post sisma.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito http://mettiamociunapezza.wordpress.com.