Parata del 2 giugno ai Fori Imperiali: festa e celebrazione per l’Italia
di Redazione | 02 Giugno 2023 @ 19:01 | ATTUALITA'
ROMA – È stata una giornata di festa e celebrazione per l’Italia, con la tradizionale parata del 2 giugno ai Fori Imperiali a Roma. Oltre 5.500 invitati tra militari e civili hanno partecipato alla cerimonia, che ha visto l’apertura delle celebrazioni con l’alzabandiera presso l’Altare della Patria, seguita dall’omaggio al Milite Ignoto e dal sorvolo delle Frecce Tricolore. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, era presente a Piazza Venezia, accolta dagli applausi della folla assiepata davanti all’Altare della Patria. Anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa, erano presenti.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, in occasione della festa della Repubblica, sottolineando come le Forze Armate contribuiscano in maniera significativa alla cornice di sicurezza della comunità nazionale e alla causa della pace nel mondo. Mattarella ha anche ricordato l’impegno dell’Italia nella difesa della libertà, integrità territoriale e indipendenza dell’Ucraina.
Giorgia Meloni ha rimarcato l’importanza dei sacrifici fatti da coloro che hanno costruito il nostro paese e ha ricordato che la patria è una dimensione di sacrifici che si compiono insieme, per chi l’ha fatto prima di noi e per noi che lo facciamo verso gli altri.
In questa giornata di festa, è stato importante ricordare anche l’importanza della pace e dell’unità tra i popoli, come ha sottolineato Meloni durante la sua passeggiata attraverso i Fori Imperiali, dichiarando che “la pace non può essere scambiata per invasione”.
È stata una giornata di celebrazione e di riflessione, ricca di significato per tutti gli italiani.