• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
11:31 - mercoledì Gennaio 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    Sanità e lavoro priorità assoluta

    Emergenza Covid-19, Lombardo (Uil Abruzzo): “Sanità e lavoro priorità assoluta”

    ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid L’Aquila: ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

    Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

    Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

    dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale

    Sanità, dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale

    Variante brasiliana, frutto amaro dell’immunità di gregge, più vittime e ricoveri

    Variante brasiliana, frutto amaro dell’immunità di gregge, più vittime e ricoveri

    Campotosto 4 anni dopo. Il sindaco

    Campotosto 4 anni dopo. Il sindaco: “Malgrado il Covid siamo alla svolta”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    Sanità e lavoro priorità assoluta

    Emergenza Covid-19, Lombardo (Uil Abruzzo): “Sanità e lavoro priorità assoluta”

    ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

    Controlli anticovid L’Aquila: ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

    Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

    Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

    dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale

    Sanità, dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale

    Variante brasiliana, frutto amaro dell’immunità di gregge, più vittime e ricoveri

    Variante brasiliana, frutto amaro dell’immunità di gregge, più vittime e ricoveri

    Campotosto 4 anni dopo. Il sindaco

    Campotosto 4 anni dopo. Il sindaco: “Malgrado il Covid siamo alla svolta”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Papa Luciani, quando il papa è “rimorto”

17 Febbraio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

papa_lucianidi Alessandro Marzo Magno, Linkiesta.it – È stato il primo pontefice a non farsi incoronare, il primo a rinunciare al trono. «Dio è papà, più ancora è madre». Figuriamoci dove poteva andare un papa che aveva detto una cosa del genere. «Dura minga» deve aver pensato qualche cardinalone vecchio stile. E infatti una ventina di giorni dopo aver pronunciato quella frase, Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, sarebbe morto. Un pontificato di soli 33 giorni, dal 26 agosto al 28 settembre 1978 (la frase su Dio madre era stata pronunciata all’Angelus del 10 settembre).

Un papa rivoluzionario che non riesce nemmeno a cominciare il suo lavoro: ce n’è abbastanza per scatenare tutte le teorie complottiste del mondo. Qualcuno la prende in ridere, come il quotidiano “Lotta continua” che titola. «È rimorto il papa». E anche nella curia c’è chi ci scherza su, visto che “La Stampa” dell’11 ottobre riferisce della battuta di un cardinale (naturalmente anonimo) a cadavere ancora caldo: «Papa Giovanni Paolo I è stato eletto troppo rapidamente, si è fatto amare troppo rapidamente ed è morto troppo rapidamente. La Chiesa non è abituata alla velocità».

Il punto è che quel cardinale ha ragione: la morte di papa Luciani sembra cadere a fagiolo per troppi. Innanzi a tutto per monsignor Paul Marcinkus, dal 1971 al 1989 presidente dello Ior, la banca del Vaticano. Sembra che il papa lo avesse nel mirino e volesse rimuoverlo dalla chiaccheratissima posizione: aveva fondato alle Bahamas una banca nel cui consiglio di amministrazione sedevano, oltre a Marcinkus stesso, Licio Gelli (capo della loggia P2), nonché i banchieri Michele Sindona e Roberto Calvi. I due al tempo erano ancora vivi: Sindona sarebbe stato assassinato in carcere nel 1986, Calvi sarebbe stato ritrovato impiccato a un ponte di Londra nel 1982. Uno dei più celebri reporter investigativi inglesi, David Yallop, sosterrà che proprio l’arcivescovo a capo dello Ior sarebbe stato il mandante dell’omicidio del papa, per evitare di essere rimosso. E in combutta con lui potrebbe esserci stato il segretario di stato, Jean-Marie Villot; entrambi, infatti, sarebbero stati affiliati alla massoneria. Teorie affascinanti, magari pure verosimili, ma mai supportate dallo straccio di una prova.

Tutto sommato l’aspetto che ha sconcertato di più del brevissimo pontificato dell’ex patriarca di Venezia è quello dottrinale (a proposito, nel Novecento ben tre patriarchi di Venezia sono stati eletti al soglio pontificale: Giuseppe Sarto che dal 1903 al 1914 è Pio X, Angelo Roncalli che dal 1958 al 1963 è Giovanni XXIII, oltre ad Albino Luciani; Angelo Scola, l’attuale arcivescovo di Milano, è stato pure lui patriarca di Venezia). Appare possibilista sulla contraccezione e viene addirittura censurato dall’”Osservatore Romano”, che non pubblica i commenti papali dopo un convegno Onu. E qui torna un tema quanto mai d’attualità, quello dell’infallibilità e del potere papale, cosa un pontefice può e non può fare. La sua “matrizzazione” di Dio sembra essere smentita proprio da Benedetto XVI quando dichiara che «Dio è solo padre».

Sono talmente tanti a poter volere la scomparsa di Giovanni Paolo I da rendere probabilmente vera la realtà più semplice, ovvero la morte naturale. Albino Luciani non aveva una salute di ferro, aveva avuto un episodio vascolare che lo aveva reso temporaneamente cieco da un occhio, e come è stato di recente rivelato, un suo familiare era scomparso in un modo del tutto simile, all’improvviso, per un problema cardiaco.

Le supposizioni vengono alimentate dal fatto che non viene autorizzata l’autopsia, come da prassi, sul corpo del pontefice defunto. Ci si deve quindi accontentare del referto ufficiale del medico chiamato dal segretario del papa, John Magee, che parla di decesso avvenuto la sera precedente, verso le 23, per «morte improvvisa da infarto miocardico acuto». Si sa che il pontefice era rimasto molto turbato dalla notizia, comunicatagli poco prima proprio da monsignor Magee, dell’assassinio di un giovane militante comunista romano, Ivo Zini, 24 anni, ucciso da un commando neofascista dei Nar mentre leggeva “l’Unità” esposta nella bacheca all’esterno di una sezione del Pci. «Adesso ci si ammazza anche tra giovani», avrebbe commentato il pontefice.

L’altra cosa che si sa per certo è che il Vaticano diffuse una falsa versione sulla morte di papa Luciani, dicendo che il primo a scoprirne il decesso era stato il suo segretario. La verità è che la prima a vedere il papa morto fu suor Vincenza, che gli portava il caffè. A qualcuno in Vaticano pareva sconveniente far sapere che una donna, seppur suora, entrava da sola nella camera da letto del papa e così la versione fu addomesticata.

Giovanni Paolo I passò alla storia come “il papa del sorriso” per i suoi modi cordiali, irrituali, e per il suo modo di esprimersi diretto e spontaneo. A Venezia molti lo ricordavano, da patriarca, raccontare barzellette che non facevano ridere nessuno. Una delle sue prime dichiarazioni da pontefice fu: «Sono diventato tutto rosso» quando raccontò come gli avevano comunicato che era stato eletto. Si può immaginare quanti eminenti sopraccigli abbia fatto inarcare un comportamento tanto informale. È stato il primo pontefice a non farsi incoronare, il primo a rinunciare al trono e non vuole nemmeno la sedia gestatoria (ma poi la accetta perché, gli spiegano, serve a farsi vedere dai fedeli, il suo successore Wojtyla la sostituirà definitivamente con una pedana sopraelevata).

Scrive Vittorio Gorresio nella “Stampa” del 30 ottobre 1978: «Il suo linguaggio era nuovissimo, di sua invenzione personale, era stato definito “papalese”. Senza malizia, perché poi non è detto che un papa debba parlare al mondo sempre in un tono distaccato, etico-lirico e drammatico. In più, Giovanni Paolo aveva decisamente introdotto nella sua predicazione gli elementi di una cultura tutta laica e profana, rifacendosi a romanzieri, autori di teatro, poeti dialettali». La fine del suo papato, quindi, solleva molti dubbi che il comportamento del Vaticano, le bugie più o meno piccole, il veto sull’autopsia, non contribuiscono certo a dipanare.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Sanità e lavoro priorità assoluta
ATTUALITA'

Emergenza Covid-19, Lombardo (Uil Abruzzo): “Sanità e lavoro priorità assoluta”

20 Gennaio 2021 @11:25
0
ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila: ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

20 Gennaio 2021 @10:50
0
Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria
ATTUALITA'

Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

20 Gennaio 2021 @10:31
0
PD Abruzzo in ascolto
EVENTI

PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

20 Gennaio 2021 @10:03
0
il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"
L'AQUILA CAPITALE CULTURA

Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

20 Gennaio 2021 @09:57
0
dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale
ATTUALITA'

Sanità, dal 30 gennaio anche la ricetta bianca diventa digitale

20 Gennaio 2021 @09:24
0
Articolo successivo

Minima Amoralia, di Luigi Fiammata

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

20 Gennaio 2021 @06:11
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Sanità e lavoro priorità assoluta
ATTUALITA'

Emergenza Covid-19, Lombardo (Uil Abruzzo): “Sanità e lavoro priorità assoluta”

20 Gennaio 2021
0

Come sempre, è la realtà a dettare legge: nonostante l’avvio della campagna di vaccinazione, la gestione sanitaria dell’emergenza rimane la...

Leggi di più
ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

Controlli anticovid L’Aquila: ieri 299 persone e 128 attività controllate. Nessuna sanzione

20 Gennaio 2021
0
Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

Fabrizio Marinelli nuovo presidente della Deputazione abruzzese di storia patria

20 Gennaio 2021
0
PD Abruzzo in ascolto

PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

20 Gennaio 2021
0
il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

20 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.