Palazzo Pica Alfieri: Fabrizio, se continua così lo vendo
Poteva diventare un luogo di riferimento istituzionale, invece vengono ad orinarci
di Matilde Albani | 04 Luglio 2021 @ 06:15 | ATTUALITA'
L’AQUILA – “Una delle dimore antiche del cuore storico dell’Aquila, primo esempio di barocco aquilano, è diventata una cattedrale nel deserto – si sfoga con Laquilablog Fabrizio Pica Alfieri, proprietario dell’omonimo palazzo settecentesco di Piazza dei Gesuiti.
“Sono deluso, si parlava di una grande mobilitazione per un suo ruolo istituzionale. Possibile che a tre anni dalla sua ristrutturazione, non c’è stato desiderio di utilizzarlo? Poteva diventare un luogo unico di riferimento pubblico e culturale nella città del domani, invece, c’è solo il degrado della movida”. L’intervista.