

L’AQUILA – Era tornato a rivedere la luce nel 2017, con il fine di diventare luogo d’arte e cultura, grazie alla disponibilità dei due proprietari, i fratelli Alessio e Sara Valentini. Rendere fruibile Palazzo Pascali del XV secolo, come giardino archeologico.
Durante l’esecuzione dei lavori post sisma dell’edificio, fu rinvenuta una colonna nel giardino. Da li, uno studio dell’intera area e la sua valorizzazione. Lo spazio, in via Roma, fu suddiviso in tre tematiche: l’impianto architettonico del cortile del palazzo; il vasaio, ovvero l’attività di laboratorio di un antico artigiano; il sistema idrico di accumulo e smaltimento delle acque del cortile. Purtroppo, però, il progetto non è stato “coltivato” in continuità, finendo nel dimenticatoio.
Alessio, ritrovatosi da solo con sua sorella all’estero, si sta dando da fare per rimetterlo nuovamente a posto e aprirlo ai turisti e gli aquilani “ Sto investendo di mio – dice a Laquila Blog – ho creato un team di “volontari” amici per ridare vita a questa meraviglia”. L’INTERVISTA