Paganica: il Museo delle “Ferrari” contadine si arricchisce di nuovi carri
di Matilde Albani | 03 Agosto 2020 @ 07:00 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Ha iniziato a soli 13 anni Concezio Cacio con il lavoro di conservazione e restauro. Oggi, dove una volta c’era l’ovile e il fienile di famiglia, ha realizzato un museo di circa 50 tra carri e carretti agricoli, provenienti da più regioni d’Italia. Gli esemplari esposti sono stati costruiti dagli inizi del secolo scorso, fino agli anni Cinquanta, e sono catalogati in base alla provenienza, alla tipologia e alle caratteristiche tecniche.” Più che passione, una vera e propria malattia” – racconta a Laquilablog Concezio.