Paesaggi d’Abruzzo: l’eremo di San Bartolomeo in Legio a Roccamorice
di Redazione | 15 Ottobre 2022 @ 06:20 | AMBIENTE
Continuano i nostri video per raccontare le meraviglie dei paesaggi abruzzesi. Oggi andiamo all’eremo di San Bartolomeo in Legio a Roccamorice, uno degli Eremi Celestiniani della Majella.
Fu edificato nel 1250 ca. su costruzione preesistente da papa Celestino V. Presenta una colorazione del tutto omogenea alle rocce che le incastonano. La chiesa e due piccoli vani destinati agli eremiti si ergono sulla balconata rocciosa cui si accede tramite quattro scalinate: una a nord, composta da 30 gradini irregolari ricavati direttamente nella roccia, una a sud, ricavata sempre nella roccia, ma più lunga ed irregolare, ed infine due al centro della balconata, una delle quali svolgeva funzioni di Scala Santa.