Padre Ralf: Papa Francesco, 10 anni di Sermo Humilis
di Padre Ralf (Osman Prada) | 26 Marzo 2023 @ 05:27 | IL TEMPO DI DIO
Padre Ralf: Papa Francesco, 10 anni di Sermo Humilis. Mercoledì 15 marzo 2023, io e le mie Comunità parrocchiali d
Ricorrendo poi il decimo anniversario di Pontificato alla guida della Chiesa universale, l’intento è stato anche quello di offrire al Sommo Pontefice un abbraccio spirituale e di dimostrare, con la nostra presenza, l’enorme bene che tutti gli vogliamo.
La giornata è stata ricca di emozioni e di momenti di riflessione.
Seduti in piazza San Pietro, eravamo come la folla sulla montagna, in attesa di Colui che ha parole di vita Eterna.
Con un linguaggio che da sempre, fin dall’inizio del suo Pontificato, si è caratterizzato per essere semplice e denso di espressioni popolari, la catechesi di Papa Francesco ha coinvolto tutti noi che, nel silenzio più totale, abbiamo ascoltato con il cuore la voce di Pietro.
Nessuno dubita che con Francesco sia filtrato nella Chiesa uno stile familiare e diretto, che tanta risonanza ha avuto fra adulti, giovani e bambini.
Nella presentazione del libro: “Il vocabolario di Papa Francesco”, curata dal giornalista salesiano Antonio Carriero, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, così si riferisce a questo nuovo stile di comunicazione del Papa: “L’unica vera strategia comunicativa di Papa Francesco è una serena adesione al Vangelo”. Lo stile di Bergoglio è un “sermo humilis” capace di parlare a tutti. “Nel suo linguaggio”, ha affermato il cardinale Parolin, Francesco h
Nei suoi interventi il Papa segue un registro colloquiale tipico della predicazione di Gesù, ricco di immagini ed esempi tratti dall’esperienza quotidiana, che vengono riletti dallo sguardo di Dio: basti pensare alle parabole, la forma letteraria che Gesù amava e usava frequentemente.
Alla semplicità che sempre traspare dai discorsi del Papa, nel giorno dell’udienza papale ha fatto eco il nostro semplice grazie al Santo Pontefice, grazie che abbiamo umilmente manifestato attraverso il dono di un quadro, donato dal Professor Dante Capaldi, risalente all’anno 1901 e raffigurante la riproduzione di una foto dinnanzi alla Porta Santa della Basilica di Collemaggio in L’Aquila.
Il dono è stato recapitato al Papa attraverso il Corpo della Gendarmeria del Vaticano, cui va il mio ringraziamento, che estendo a quanti, della Comunità di Roio, hanno partecipato con calore ed affetto all’udienza del nostro caro Francesco. Tanti auguri Francesco per questi primi 10 anni servendo alla Chiesa.
Padre Ralf