• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:22 - mercoledì Aprile 14 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

  • ATTUALITA’
    Oice Abruzzo, Fabio Tonelli riconfermato  coordinatore

    Oice Abruzzo, Fabio Tonelli riconfermato coordinatore

    AGCOM ha preso nuove misure di sicurezza contro i servizi a pagamento

    Ascom Abruzzo: “Sostegno economico alle testate giornalistiche on line”

    L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI

    L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI

    Abruzzo: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di piccoli cantanti

    Abruzzo: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di piccoli cantanti

    Vaccini Montesilvano

    Canoni demaniali, emendamento Lega contro rincari

    persio covid virus

    Persio, siamo in soglia di allarme,vicina la zona rossa

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    asl pescara

    Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

    Parco-Sirente-Velino

    Pietrucci (Pd): Parco Sirente-Velino, “investiamo sullo sviluppo sostenibile”

    san salvatore ospedale

    Romano (Iv) vs Biondi: “interrogherò il sindaco sulla moc dell’Ospedale”

    Iucci e Cerone su Ferrovia

    Avezzano, Iucci e Cerone su Ferrovia: “Centrodestra rema contro il treno veloce”

    Abruzzo necessita della figura dello psicologo di base

    Emergenza covid-19, Pettinari: “L’Abruzzo necessita della figura dello psicologo di base”

    Rimodulazione distanza impianti di energia

    Ambiente, Montepara (Lega): “Rimodulazione distanza minime per impianti di energia”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

  • ATTUALITA’
    Oice Abruzzo, Fabio Tonelli riconfermato  coordinatore

    Oice Abruzzo, Fabio Tonelli riconfermato coordinatore

    AGCOM ha preso nuove misure di sicurezza contro i servizi a pagamento

    Ascom Abruzzo: “Sostegno economico alle testate giornalistiche on line”

    L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI

    L’Aquila, premio Bruno Rossi dell’INFN a Odysse Halim, con dottorato al GSSI

    Abruzzo: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di piccoli cantanti

    Abruzzo: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di piccoli cantanti

    Vaccini Montesilvano

    Canoni demaniali, emendamento Lega contro rincari

    persio covid virus

    Persio, siamo in soglia di allarme,vicina la zona rossa

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    asl pescara

    Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

    Parco-Sirente-Velino

    Pietrucci (Pd): Parco Sirente-Velino, “investiamo sullo sviluppo sostenibile”

    san salvatore ospedale

    Romano (Iv) vs Biondi: “interrogherò il sindaco sulla moc dell’Ospedale”

    Iucci e Cerone su Ferrovia

    Avezzano, Iucci e Cerone su Ferrovia: “Centrodestra rema contro il treno veloce”

    Abruzzo necessita della figura dello psicologo di base

    Emergenza covid-19, Pettinari: “L’Abruzzo necessita della figura dello psicologo di base”

    Rimodulazione distanza impianti di energia

    Ambiente, Montepara (Lega): “Rimodulazione distanza minime per impianti di energia”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Tsa in Tv:

    Tsa in Tv: “Dove Nacque Italia, un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    L’Aquila, tutto pronto per l’Open Day del Centro sportivo “Arcobaleno”

    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Pace attacca Chiodi: sanità risanata con “soprattasse e pagamenti di ticket”

24 Luglio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Giovanni Pace, Lettereabruzzesi.org – Il bilancio della sanità al 31 dicembre 2011 espone per la prima volta un prezioso utile di circa 4 milioni “a fronte di una spesa di 2,3 miliardi”.

Il presidente della regione Gianni Chiodi, ha pure spiegato che “la inversione di rotta dovrebbe essere dovuta alla riduzione degli sprechi e privilegi, come il numero dei primari scesi da 284 a 197”. Chiuse le virgolette, parole sue, e tentiamo la traduzione come segue: il bilancio è finalmente in attivo perché si è speso di meno, tanto che 87 primari su 284 (il 30%) comunque non sono più in servizio.

A parte la antipatica collocazione dei primari tra gli sprechi, il risultato di bilancio va salutato con soddisfazione e merita rispetto. Conviene però rifletterlo e apprezzarlo alla luce delle notizie riguardanti la mobilità nella sanità date dal presidente in conferenza stampa del 17 scorso.

Devo in premessa ricordare che il governatore in altra occasione ebbe ad affermare che la qualità della sanità dovunque si misura col parametro della mobilità. Se i cittadini vanno fuori regione a farsi curare, è perché altrove trovano una buona sanità che non rinvengono sotto casa.

Ciò premesso, non è un bel fenomeno quello che presenta la mobilità sanitaria nella nostra regione,caratterizzata cosi com’è da un saldo con il segno meno a partire dal 2007 e così via di seguito più marcatamente ancora, sino al 2011, ma si vocifera negli ambienti che quando si chiuderanno tra qualche mese i conti del 2012, il saldo sarà ancora più duro.

Nell’ ultimo triennio considerato da Chiodi (2009 – 2011) il saldo negativo si è attestato intorno ai 67 mln di euri all’ anno, peggiore di quello del 2007, che era stato di circa – 8.mln euri, e di quello del 2008 pari a – € 33,3 mln. Non era stato così in precedenza, perchè nel 2001 la regione chiudeva i conti della mobilità in evidente ed importante attivo di quasi 17 milioni e, sempre in positivo, € 14,313 mln nel 2002 e così via. Nel 2005, il primo di Del Turco, il saldo fu di + 9 milioni, e poi la precipitazione dal 2007, sopra riportata.

Chiodi è una persona seria e sono convinto che egli desideri la felicità degli abruzzesi. Seriamente, egli ha fatto capire che, dovendo intervenire nel pianeta sanità, ha preferito, sia per suoi convincimenti politici sia perché esistevano direttive governative riguardanti le regioni con bilancio sanitario in deficit, fare una scelta da bravo ragioniere: ha tagliato i costi, e perciò enfatizza la uscita dai ruoli di 87 primari su 284. Ha mancato di prevedere nella giusta misura – appare chiaro – che il taglio a go-go dei costi avrebbe penalizzato la qualità del servizio. Scelta legittima, la sua, ma sbagliata: i disservizi li raccontano quotidianamente i giornali e il passivo nella mobilità non migliora, checché se ne dica. Poiché si spera in un più attento percorso da oggi in avanti, mi permetto di suggerirgli di non banalizzare il dato negativo della mobilità come ha fatto quando ha affermato, nella ricordata conferenza stampa, “che volete che sia questo saldo negativo: è solo il 2,50 % della spesa complessiva della sanità”.

Chiedo scusa, ma che razza di insensibilità è quella di trascurare il costo che affronta – oltre quello affettivo – il cittadino che vuole e deve accompagnare per assistere il figlio, o il genitore o la moglie qualche centinaio di chilometri oltre il recinto di casa, ove non trova le cure di cui ha bisogno? Può essere che nessuno abbia mai raccontato i drammi, le lacrime, la disperazione, i beni venduti per affrontare le spese per il treno, per il povero amaro caffè della mattina dopo una notte di veglia accanto alla sofferenza? E l’ albergo a questo signore chi glielo paga? Ma di che parliamo? e come si fa a trattare con irritanti percentuali i drammi vissuti da chi quel due e cinquanta per cento, oltre al resto, già lo ha pagato con le tasse per ottenere un servizio che non ha trovato?

A chi gli osservava che la mobilità nel 2001 si misurava in attivo con più 17 milioni e invece nel 2011 in passivo con meno 67 milioni, il Presidente opponeva: “ certo, ma in quegli anni il debito ammontava a 470 milioni”. Ti pareva che la colpa non fosse degli altri! Chiodi dimentica volutamente di dire che nel 2011 in Regione sono arrivati per la sanità 2,3 miliardi; invece nel 2001 solo un miliardo e 592 milioni. E’ complicato calcolare la differenza di oltre settecentomilioni? Il Presidente Chiodi ha ottenuto il pareggio di bilancio sanitario anche perché il Governo ha dato per la sanità in questo periodo molti soldini in più, ai quali sono stati addizionati i tagli, sacrifici dei Cittadini che meritavano risultati più soddisfacenti.

Tentando di rappresentare più o meno compiutamente la situazione entro quel quadro temporale scelto dal nostro Presidente, e facendomi violenza perché dell’ argomento non ho voluto mai parlare, riferisco che nell’ intero quinquennio 2000 – 2004, a fronte delle indicate entrate, il deficit complessivo della sanità è stato di 682 milioni, mediamente 136 milioni ogni anno. E’ chiaro lippis et tonsoribus che nel 2001, e così nell’ intero quinquennio, si spendevano le risorse che arrivavano da Roma, oltre il deficit, e quindi complessivamente molto di meno che nei nostri giorni. Quel deficit è stato ripianato con due emissioni di bond (una a cura della Giunta Del Turco) per 630 milioni, ammortamento decennale al 2,35%, rate di circa 80 milioni l’ anno, grosso modo il costo della odierna chiodiana mobilità passiva. Per misurarne la rilevanza sui conti della regione, è come se un lavoratore dipendente con uno stipendio di 2300 euri al mese dovesse pagare mensilmente un mutuo di 80 euro.

Grazie a Dio ho l’onestà per chiarire che anche allora, operando scelte, sono stati commessi errori, ma non quelli di chiedere al Cittadino soprattasse e pagamenti di insopportabili ticket.

Non tratterò più l’argomento nemmeno sotto tortura: voglio seguire il consiglio di Peppe Tagliente, vecchio amico che conosce la politica, anche quella di tutti i giorni, che dalle colonne di un quotidiano ha raccomandato l’abbandono delle diatribe declinate al passato e l’impegno per realizzare il futuro della sanità – che inizi domani – capace di risposte adeguate in favore dei Cittadini.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

asl pescara
POLITICA

Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

14 Aprile 2021 @12:22
0
gran sasso acqua centro storico laquila stop erogazione idrica
UTILI

Gran Sasso Acqua: fino alle ore 20 senz’acqua zona Ospedale

14 Aprile 2021 @12:13
0
centrale nucleare di Fukushima
AMBIENTE

L’acqua radioattiva di Fukushima scatena una guerra geopolitica

14 Aprile 2021 @12:04
0
covid Nuovo piano vaccino
CRONACA

Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

14 Aprile 2021 @11:49
0
Parco-Sirente-Velino
AMBIENTE

Pietrucci (Pd): Parco Sirente-Velino, “investiamo sullo sviluppo sostenibile”

14 Aprile 2021 @11:35
0
san salvatore ospedale
POLITICA

Romano (Iv) vs Biondi: “interrogherò il sindaco sulla moc dell’Ospedale”

14 Aprile 2021 @11:25
0
Articolo successivo

Policentrica: tornare alla programmazione con strumenti ordinari

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Pasquali

L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

11 Aprile 2021 @11:29
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

asl pescara
POLITICA

Inchiesta Asl Pescara, Pettinari: “vicenda da approfondire in Consiglio Regionale”

14 Aprile 2021
0

PESCARA - “Sento il dovere di ringraziare, quale uomo delle istituzioni, i servitori dello Stato che in questa nebulosa vicenda...

Leggi di più
gran sasso acqua centro storico laquila stop erogazione idrica

Gran Sasso Acqua: fino alle ore 20 senz’acqua zona Ospedale

14 Aprile 2021
0
centrale nucleare di Fukushima

L’acqua radioattiva di Fukushima scatena una guerra geopolitica

14 Aprile 2021
0
covid Nuovo piano vaccino

Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

14 Aprile 2021
0
Parco-Sirente-Velino

Pietrucci (Pd): Parco Sirente-Velino, “investiamo sullo sviluppo sostenibile”

14 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.