Openpolis, in Italia 10milioni di case inabitate. A L’Aquila quasi la metà, nei piccoli centri anche 9 su 10

di Alessio Ludovici | 06 Febbraio 2023 @ 07:15 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Un dato emblematico, elaborato da Openpolis sulla base di dati Istat. In Italia, spiega Open Polis,  nel 2019 si registravano circa 36 milioni di abitazioni. Di queste, poco più di 25 milioni risultano occupate in modo permanente e il resto, quasi 11 milioni è inoccupato. Case per tutti i belgi praticamente casomai si stufassero di gauffre e frites. Il tutto in un contesto in cui la popolazione del paese continua a scendere, è l’inverno demografico che nemmeno i flussi migratori riescono più a di invertire. L’Istat, spiega OpenPolis, prevede che nel 2070 i residenti non raggiungeranno nemmeno la soglia dei 50 milioni, attestandosi secondo le stime a 47,7 milioni.

Il dato delle case vuote varia da territorio a territorio, su di esse influiscono tanti elementi, il consumo del suolo nel corso dei decenni da un lato ad esempio, o le dinamiche demografiche di ogni territorio dall’altro. Se in una zona si è costruito troppo e i trend demografici sono stati negativi la percentuale di case vuote tenderà ad aumentare chiaramente. La regione con la maggior incidenza di abitazioni non occupate è la Valle d’Aosta con il 56,73%, inseguita da Molise (46,66%), Calabria (44,54%) e Abruzzo (41,11%). Quelle con il minor numero di case senza residenti si trovano nella provincia autonoma di Bolzano (24,19%), in Lombardia (23,70%) e in Lazio (21,72%). A livello di provincie, quella aquilana è addirittura terza per case vuote, un dato in linea con i trend di spopolamento che vive il territorio da tanti anni.

Infine il territorio aquilano. In città le case non occupate sono più del 47%. Nel territorio le cose vanno così: a livello regionale i primi nove comuni per case non occupate sono tutti della provincia dell’Aquila. Rocca di Cambio, Roccaraso, Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Lucoli, Campo di Giove, Rivisondoli, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, Cappadocia tutti con percentuali di case non abitate tra l’85% e il 90%,. Alcuni di questi sono rinomatissime località turistiche. A seguire la classifica è più variegata ma sempre con una stragrande maggioranza di comuni della provincia dell’Aquila, tutti in pratica pieni di case vuote. 

 


Print Friendly and PDF

TAGS