Olimpiadi Esport 2023, spiccano gli scacchi

di Enrico M. Rosati | 11 Marzo 2023 @ 05:14 | CHECKMATE
Fide
Print Friendly and PDF

E’ da più di un secolo che le persone si siedono dinanzi a una scacchiera e, come fosse un problema di tattica in cui trovare il matto in 12, discutono di come rendere gli scacchi più accessibili a tutti. Soprattutto grazie agli sforzi di Magnus Carlsen, GothamChess, Hikaru Nakamura e altri streamer, ma per primo il campione del mondo in carica, il blitz è diventato sempre di più il modo migliore per poter espandere l’interesse verso questo sport. 
 
L’International Olympic Committee ha riconosciuto la scelta della FIDE di rendere Chess.com la piattaforma che ospiterà questo evento che, prima dell’inizio, avvierà un torneo aperto a tutti gli iscritti. Si inizierà con un 3+2 blitz il primo aprile per giocatori non classificati, i vincitori accederanno a una seconda fase che vedrà anche la partecipazione di giocatori titolati. 
A questo punto, i migliori 16 avranno, a maggio, delle preliminari in cui verranno eliminati il 50% dei partecipanti e i rimanenti 8 si sfideranno a Singapore  dal vivo. 

A commentare la notizia Arkady Dvorkovich, presidente della FIDE: “Dopo un anno in cui lavoriamo dietro le quinte, siamo molto eccitati di presentazione questo evento. Crediamo che le olimpiadi Esport diano il via a una nuova serie di cooperazioni tra la FIDE e il comitato delle olimpiadi. 

Gli scacchi quindi prenderanno parte per la prima volta insieme alla danza, baseball, moto e tennis a questo evento Olimpico e i fans potranno finalmente festeggiare il primo campione olimpico di scacchi. 

Intanto prosegue la passione per gli scacchi in vista dei Campionati del mondo di scacchi che vedranno Liren Nepo sfidarsi. questa una delle loro partite più iconiche. 

 

 


Print Friendly and PDF

TAGS