Notte bianca: Fondazione De Marchis, apertura straordinaria e mostra “quello che resta”

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre manterrà i propri spazi aperti con un’apertura straordinaria dalle 16.00 alle 22.30 della sede di Corso Vittorio Emanuele II, 23

di Redazione | 29 Maggio 2023 @ 10:26 | EVENTI
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – In occasione della Notte Bianca del 1 giugno 2023, organizzata dal Comune dell’Aquila e da Quilaquila, che coinvolgerà tutte le realtà culturali e commerciali della città, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di partecipare con vivo interesse alla manifestazione, mantenendo i propri spazi aperti, con un’apertura straordinaria dalle 16.00 alle 22.30 della sede di Corso Vittorio Emanuele II, 23.

In tale occasione sarà possibile visitare la mostra “Quello che resta” dell’artista Carlo Mangolini che, a seguito del grande successo di pubblico, è stata prolungata fino al 4 giugno prossimo. La mostra di assemblaggi scultorei ottenuti con materiali proveniente da un tempo passato e rurale, si sviluppa nella corte e negli spazi interni di Palazzo Cappa Cappelli – compresi i locali della Fondazione – ed è stata curata dalla storica dell’arte Simona Bartolena e allestita dall’architetto Marcello Deroma.

LA FONDAZIONE
La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre viene istituita a L’Aquila nel 2004 allo scopo di conservare, tutelare e valorizzare il patrimonio documentario e librario raccolto dal professor Giorgio de Marchis nel corso della sua carriera di storico dell’arte.
Manifesti, locandine, inviti e brossure sono solo alcuni esempi delle tipologie documentarie che caratterizzano l’archivio composto da quasi 200.000 pezzi. Cataloghi di mostre, monografie e saggi, che popolano la biblioteca, contribuiscono a restituire l’immagine di un periodo denso di cambiamenti non solo a livello sociale ma anche storico-artistico, quale gli anni Sessanta e Settanta in Europa. Dal 2018 abita gli spazi del secondo piano del Palazzo Cappa Cappelli che apre costantemente per eventi, mostre e collaborazioni con artisti ed enti, come nel caso della Notte Bianca.


Print Friendly and PDF

TAGS