Nardella su carcere Sulmona: “Rimangono gravi problematiche”

di Redazione | 15 Luglio 2022 @ 16:12 | ATTUALITA'
Nardella
Print Friendly and PDF

A seguito di un ringraziamento al presidente della Regione Marco Marsilio e dal primo cittadino di Sulmona Gianfranco di Piero per la vicinanza espressa, Mauro Nardella, segretario territoriale della Uil Pa Polizia Penitenziaria, torna a battere sui problemi del carcere quali l’assenza di Operatori Socio Sanitari. in ordine agli ultimi drammatici accadimenti che hanno caratterizzato e tuttora lo stanno facendo il vissuto degli operatori ha destato un’ottima impressione e apprezzabile condivisione. 

“L’assenza degli Operatori Socio Sanitari non ancora riproposti in tema di proroga della loro operatività al servizio della Protezione Civile ( sarebbe questione di tempo stante quanto riferito ieri e ancora una volta dal Garante dei detenuti anche se si fa sempre più snervante l’attesa) non può essere, al pari della carenza degli organici della polizia penitenziaria ( per la quale sarebbero in arrivo 15 unità ) e del comparto Funzioni Centrali, più sottaciuta o, peggio ancora, trascurata” sottolinea Nardella. “Auspichiamo a tal proposito, facendo capo alla disponibilità offerta, un fattivo intervento di entrambi e l’invio di un urgente sollecito agli Uffici competenti affinchè si ripristini un servizio, quello degli OSS ,che si è dimostrato essere, per un settore qual è quello penitenziario, di vitale importanza. Quella realtà, cioè, che fino a due anni fa era sprovvisto di questa importante figura, malgrado dal 2008 la sanità penitenziaria sia passata alle dipendenze delle AASSLL, e del quale i penitenziari italiani, in primis quelli abruzzesi, non ne possono fare più a meno. Ringrazio il Presidente della Regione e il sindaco di Sulmona per l’attenzione prestata. La Uil PA si dice pronta ad incontrarli entrambi per esprimergli di persona la gratitudine e per approfondire le questioni afferenti un carcere che, come da Di Piero sottolineato, è una realtà molto importante per il nostro territorio, le Istituzioni tutte devono collaborare per il suo corretto funzionamento.”


Print Friendly and PDF

TAGS