Munda, presentato il nuovo allestimento: il secondo Ottocento in Abruzzo

di Alessio Ludovici | 20 Dicembre 2022 @ 07:00 | CULTURA
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – E’ l’Abruzzo contemporaneo, della seconda metà dell’ottocento che guarda già al turbolento 900 il tema del nuovo allestimento del Munda, presentato stamattina dalla direttrice Federica Zalabra, presso la sede di Borgo Rivera. Un’occasione anche per festeggiare i sette anni della nuova sede, inaugurata il 19 dicembre del 2015. Tanta strada percorsa da allora, anche con il ritorno a disposizione della superstar del Munda, il Mammut del Castello, e tanta ancora da fare con la conclusione dei lavori sulla fortezza.
Tornando all’allestimento, “Il secondo Ottocento in Abruzzo” racconta, anche grazie a nuove acquisizioni, un territorio che con grande fatica ma anche con grande personalità si approcciava alla modernità e al grandioso e drammatico XX secolo. Ecco allora Teofilo Patini, il pittore dal forte contenuto sociale, di cui il Munda ospiterà La Redenzione, una nuova acquisizione del museo, per un Patini più attento ai temi religiosi. Il visitatore potrà quindi apprezzare due sculture Costume di Scanno e Soli di Costantino Barbella e la Veduta del lago del Fucino di Aurelio Tiratelli, una rara rappresentazione del lago negli anni del suo prosciugamento. Tutte acquisizioni del 2022. Ancora La troviamo la Lavandaia di Pasquale Celommi e un “Patini” ritratto dall’allievo Vittorio Scarselli subito dopo la morte del maestro. Spicca infine, il capolavoro di Francesco Paolo Michetti, I Morticelli.

Ieri pomeriggio, quindi, la presentazione al pubblico del nuovo allestimento della sala dell’Ottocento del MuNDA che per l’occasione è stata invasa pacificamente dalla “Musica in terra d’Abruzzo: Francesco Paolo Tosti e l’Ottocento”, concerto eseguito dall’Associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura” con Ilenia Lucci (soprano), Maria Palma (arpa), Paola Cosentino (recitazione), Rocco D’Aurelio (tenore, direzione artistica).
Orari di apertura
Da martedì a domenica 8:30 – 19:30
Chiusura: lunedì


Print Friendly and PDF

TAGS