MotoGP, GP Gran Bretagna: Bagnaia vince davanti a Vinales

di Stefano Nicoli

di Redazione | 07 Agosto 2022 @ 19:16 | SPORT
gp bran bretagna
Print Friendly and PDF

Francesco Bagnaia trionfa nel GP di Gran Bretagna davanti a Maverick Vinales e Jack Miller e accorcia su Fabio Quartararo – 8° al traguardo – in classifica piloti. Bene anche Enea Bastianini.

Francesco Bagnaia ha ripreso la stagione 2022 del Motomondiale nello stesso identico modo con cui l’aveva finita prima dell’inizio della pausa estiva: vincendo. Il #63 di Ducati chiude in testa il Gran Premio di Gran Bretagna, centrando così il secondo successo consecutivo dopo quello ottenuto appunto ad Assen, e accorcia in classifica tanto su Aleix Espargaro quanto – e soprattutto – su Fabio Quartararo sfruttando il fine settimana difficile vissuto da entrambi.

Alle spalle di Pecco si è piazzato il velocissimo Maverick Vinales, autore di una gara eccezionale in sella alla sua Aprilia, mentre Jack Miller ha artigliato il gradino più basso del podio dopo essere stato a lungo in lotta per la vittoria. In una gara caratterizzata da distacchi estremamente ridotti il 4° posto l’ha conquistato Enea Bastianini: dopo avere perso qualche posizione di troppo al via a seguito di un contatto nelle concitatissime fasi della partenza, il #23 si è come al solito risvegliato nella seconda parte di gara dando il via a una spettacolare rimonta che lo ha condotto – oltretutto con un’aletta mancante – dalla 10^ alla 4^ piazza. 5° è Jorge Martin, sopravanzato dalla “Bestia” proprio nelle fasi finali della corsa, mentre 6^ è la KTM dell’ottimo Miguel Oliveira. Dopo essere stato a lungo in testa arretra fino al 7° posto Alex Rins, che con la sua Suzuki si tiene dietro la Yamaha di Fabio Quartararo – che dopo avere scontato il Long Lap Penalty non è più riuscito a riagganciarsi al gruppetto di testa – e la Aprilia di Aleix Espargaro. Eccezionale il weekend del #41, che nonostante l’infortunio al tallone rimediato nel corso delle FP4 è stato stoico ed è quindi riuscito a limitare i danni: in una fine settimana che ha rischiato di vederlo escluso ancora prima del tempo, infatti, è solamente uno il punto perso nei confronti di Fabio Quartararo.

A completare la top ten provvede poi Marco Bezzecchi, che con la sua Ducati chiude davanti a Brad Binder e al compagno di squadra Luca Marini, 12° a precedere Takaaki Nakagmi in sella alla prima delle Honda. 14^ piazza per Pol Espargaro, mentre Franco Morbidelli si aggiudica l’ultimo punticino iridato tagliando il traguardo prima di Andrea Dovizioso: domenica sottotono per entrambi gli italiani, che come troppo spesso accaduto nel corso di questa stagione non riescono a raddrizzare un fine settimana nato ancora una volta storto. Alex Marquez e Remy Gardner si spartiscono la 17^ e 18^ posizione, con Stefan Bradl e Darryn Binder che chiudono invece davanti a Raul Fernandez e a Fabio Di Giannantonio.

Sono infine solamente due i piloti ritirati, entrambi a causa di scivolate prive di conseguenze fisiche: ad alzare bandiera bianca prima del previsto sono stati Joan Mir e Johann Zarco, con quest’ultimo che avrà non poco da recriminare.


Print Friendly and PDF

TAGS