• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
18:15 - lunedì Gennaio 25 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

  • ATTUALITA’
    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    le ricerche sul Velino

    Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

    controlli covid

    Controlli anticovid nel fine settimana: sanzioni per 11 persone e 2 attività in provincia

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Dispersi sul Velino, ricerche temporaneamente interrotte. Individuata una valanga

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Escursionisti ancora dispersi sul Velino. Il video delle ricerche della GdF

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

  • ATTUALITA’
    Terapia intensiva

    Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

    nursing up

    Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

    coronavirus abruzzo

    Coronavirus Abruzzo, 69 nuovi casi. Venticinque vittime, 16 dai giorni precedenti

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Cristina Commi Equizi pd laquila centro

    Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

    conte al quirinale

    Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

    Partito Comunista su mascherine Fca: "Non idonee a scuole e aziende"

    Covid-19, Partito Comunista su mascherine Fca: “Non idonee a scuole e aziende”

    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    La necessità della poesia nel 43esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Molise: Cratere gonfiato, dopo Iorio sotto accusa anche Bertolaso

4 Giugno 2012 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin
L’ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso è stato segnalato ‘per colpa grave’ alla Procura regionale della Corte dei Conti dalle Fiamme gialle insieme al governatore Michele Iorio per danno erariale. Se il tribunale contabile dovesse trovare fondati i riscontri dei finanzieri, i due saranno costretti a risarcire lo Stato dell’impressionante cifra. Il nuovo capitolo si apre a conclusione dell’inchiesta sull’allargamento del cratere condotta dalla Procura di Campobasso. Nel fascicolo compare come unico indagato il presidente della Regione e commissario alla ricostruzione. Michele Iorio è accusato di abuso di ufficio e indebita percezione di erogazione di fondi pubblici a danno dello Stato. Ora arrivano i conti. Secondo i calcoli della Finanza (gli accertamenti sono andati avanti fino al 30 aprile scorso), sono stati distolti 158 milioni di euro dalle zone terremotate all’intera provincia.
Michele Iorio allargò illecitamente il cratere sismico, rendendo terremotati tutti i comuni della provincia di Campobasso, Guido Bertolaso non si oppose agli atti del governatore molisano con la forza che pure il suo ruolo gli consentiva e, in fondo, gli imponeva di fare. Per entrambi –  il primo commissario delegato alla ricostruzione post sisma, il secondo capo della Protezione civile nazionale in quegli anni – ora un’accusa pesantissima: 158 milioni di euro di danno erariale, appena accertato dalla Guardia di Finanza di Campobasso. Iorio avrebbe peccato in ‘opere illecite’, Bertolaso in ‘omissione’. Dolo per il politico molisano, colpa grave per il tecnico toscano. Per l’ex Capo di gabinetto della Protezione civile non si ravvisano reati di natura penale, contabili sì. E se la Corte dei Conti dovesse trovare fondati i riscontri ora effettuati nella vertenza che si potrebbe aprire, i due dovranno risarcire allo Stato l’impressionante importo. Miliardi, tantissimi, in vecchie lire.

E così un nuovo capitolo, con un colpo di scena quasi paradossale, si apre sull’allegra gestione del terremoto molisano. Tutto nasce dall’inchiesta avviata dal pubblico ministero del Tribunale del capoluogo, Fabio Papa, che ha indagato Michele Iorio per abuso d’ufficio e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, compresa la reiterazione del reato. Chiuso lo scorso marzo il fascicolo della procura, i militari in questi mesi hanno lavorato parallelamente – come spiegano autorevoli fonti della Guardia di finanza – per quantificare i danni ipotizzati dal magistrato. Cifra altissima: 158 milioni. Le indagini sono andate avanti fino al 30 aprile scorso, giorno in cui è terminato lo stato di criticità del Molise. E due distinte informative sono state depositate in questi giorni rispettivamente alla Procura di Campobasso e alla Corte dei conti. Da quanto si sa anche il magistrato procedente ha chiesto di sapere a quanto potesse ammontare in soldoni l’estensione del cratere sismico e il conseguente sperpero di denaro pubblico. E i finanzieri hanno fatto i conti.

I fatti precedenti. All”indomani del 31 ottobre 2002, Iorio con due decreti commissariali considera terremotati tutti gli 84 comuni della provincia di Campobasso, – procurando –  scrive il sostituto Papa -, intenzionalmente un ingiusto e cospicuo vantaggio patrimoniale a co-destinatari dei fondi che però non avevano subito danni dal sisma. Per contrappasso – è la tesi della procura di Campobasso -, sottrae benefici ai centri effettivamente colpiti dal terremoto che devastò soprattutto il piccolo centro di San Giuliano di Puglia. E l’ipotesi di reato oggi si aggrava di un senso etico e morale. Il terremoto dell’Emilia lascia l’Italia senza fiato e senza parole e il solo sospetto che in Molise si siano sperperati fondi pubblici in paesi che il sisma di dieci anni fa non l’hanno nemmeno avvertito è un fatto che fa rabbrividire.

Nel 2002-2003 –  sono gli anni in cui il presidente della regione produce i suoi atti ora contestati da finanzieri e procura – tuttavia una voce si alza per protestare. È quella di Guido Bertolaso. Nel carteggio del pm, a sostegno dello schema accusatorio, si riporta proprio la sua reazione. Contraria sì, ma non ostinata (almeno così la considerano le Fiamme gialle di Campobasso). Il capo della Protezione civile non è d’accordo con la generosità del politico molisano: l’allargamento della zona sismica non gli appare opportuno. Tanto che il pm Papa lo cita come esempio positivo. Bertolaso infatti alza la voce con il governo Berlusconi, o meglio mette su carta tre richiami infuocati: “Corre l’obbligo – evidenzia con richiami scritti -, di rilevare la dubbia illegittimità di tali provvedimenti in quanto esorbitanti la sfera di attribuzioni al commissario conferite”. Il numero uno del Dipartimento nazionale crede che non tocchi a Iorio stabilire quali siano i comuni colpiti dagli eventi calamitosi di 10 anni fa. E fa di più: preme perché “si apportino con l’urgenza del caso i necessari correttivi al provvedimento in rassegna”.  Nessuno però gli dà retta. Né a livello centrale, né a livello periferico.

Bertolaso, dunque, protesta ma resta inascoltato. Potrebbe fare a questo punto di più ma non lo fa. È nelle sue competenze, infatti, rimuovere il commissario delegato o chiedere al Consiglio dei ministri la sua rimozione. Né l’una né l’altra cosa risultano agli atti della politica italiana.

Iorio dalla sua vanta il sostegno dell’allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Sarà anche per questo che il capo della Protezione civile si arrende e lascia correre intanto la munifica distribuzione dei benefici concessi ai centri terremotati che nei fatti non lo sono. La concessione di benefici non dovuti va avanti per anni (ancora fino a un mese fa per il solo cratere sismico: i 14 comuni effettivamente colpiti dal terremoto del 31 ottobre 2002). Per anni dunque tutta la provincia di Campobasso gode – senza averne diritto – di “contributi, finanziamenti, mutui agevolati e altre erogazioni economiche e finanziarie concesse dallo Stato2, tramite Iorio “a destinatari abusivi”. E i calcoli ora parlano di 158 milioni di euro di danno erariale.
A Guido Bertolaso adesso, però, quella concessione (o quella resa) costa cara. Anche lui – ecco la svolta dal sapore paradossale -, è ritenuto responsabile del danno di risorse pubbliche sofferto dallo Stato. Se per Iorio si intravede anche “il dolo” (era consapevole di non poter estendere lo stato di comuni terremotati ai comuni cui lo ha esteso), per Bertolaso si parla di “colpa grave”. Ma tanto basta. Pur avendo a più riprese rilevato l’illeicità dell’operato del Commissario Iorio – analizza infatti la Guardia di finanza di Campobasso – a mezzo di formali e reiterate missive acquisite agli atti di indagine (le proteste di Bertolaso sono tutte contenute nel fascicolo di Fabio Papa, ndr), il capo della Protezione civile con colpa grave ha tuttavia omesso di esercitare i suoi poteri in seno alla Presidenza del consiglio dei ministri, per evitare che lo stesso commissario procedesse e continuasse a erogare le risorse finanziarie previste per l’area del cratere, in favore dei comuni non ricompresi, dunque non aventi diritto. I piedi doveva puntarli di più senza cedere. La Corte dei conti adesso dovrà stabilire se il danno erariale quantificato dalla Finanza esiste davvero. Andasse così, i due dovrebbe risarcire lo Stato. Forse non proprio di 158 milioni di euro. La prescrizione dei reati contabili potrebbe favorire i due di qualche sconto. (sv)
Tratto da primonumero.it
Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Terapia intensiva
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

25 Gennaio 2021 @17:50
0
Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente
ATTUALITA'

Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

25 Gennaio 2021 @17:45
0
le ricerche sul Velino
CRONACA

Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

25 Gennaio 2021 @17:15
0
Cristina Commi Equizi pd laquila centro
POLITICA

Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

25 Gennaio 2021 @16:53
0
conte al quirinale
POLITICA

Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

25 Gennaio 2021 @16:00
0
nursing up
ATTUALITA'

Nursing Up: “350 infermieri al giorno si sono ammalati in media nell’ultimo mese”

25 Gennaio 2021 @15:45
0
Articolo successivo

E’ sempre la stessa storia: dove finiscono gli sms donati per i terremotati?

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Terapia intensiva
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 8561 casi e 420 vittime. Tornano a salire le terapie intensive

25 Gennaio 2021
0

Sono 8.561 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale, dall'inizio dell'emergenza, di 2.475.372....

Leggi di più
Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

Italia fuori dalle Olimpiadi, azzurri a Tokyo come indipendenti. Serve un decreto urgente

25 Gennaio 2021
0
le ricerche sul Velino

Marsilio: “Grande apprensione”. Chi sono i quattro dispersi sul Velino

25 Gennaio 2021
0
Cristina Commi Equizi pd laquila centro

Pd L’Aquila Centro, è Cristina Commi Equizi la nuova segretaria

25 Gennaio 2021
0
conte al quirinale

Crisi di Governo, oggi Conte potrebbe salire al Quirinale

25 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.