Mobilità e infrastrutture sostenibili, Ance Giovani traccia il futuro

di Alessio Ludovici | 10 Settembre 2022 @ 06:00 | ATTUALITA'
Ance Giovani L'Aquila
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – “Il settore delle costruzioni edili deve adeguarsi velocemente al cambiamento in atto, seguiamo con interesse l’evoluzione della mobilità che deve essere supportata da infrastrutture adeguate per plasmare le città intorno alle nuove esigenze di risparmio energetico e di basso impatto ambientale”. E’ l’idea della Presidente di ANCE Giovani L’Aquila Eleonora Laurini, ribadita con forza ieri a L’Aquila in occasione del convegno della stessa organizzazione  su “Mobilità attiva e infrastrutture sostenibili, piani e finanziamenti verso la multi-modalità”.

Occasione di riflessione a più voci con la città con tante presenze istituzionali, dal sindaco Pierluigi Biondi all’Università degli Studi dell’Aquila con il rettore Edoardo Alesse – ma anche con la presenza del professor Pierluigi De Berardinis e con il contributo del ricercatore Gabriele Curci che è il referente locale della Fiab. E ancora consiglieri regionali e comunali, ma soprattutto tanti imprenditori per cercare di capire cosa bolle in pentola per l’immediato futuro. Occasione di confronto anche con ciò che si muove fuori dalla città, grazie alla presenza della Presidente nazionale di Ance Giovani, Angelica Donati, e al contributo in streaming offerto dal ministro Enrico Giovannini.

A fare gli onori di casa, ovviamente, la presidente di ANCE Giovani dell’Aquila, Eleonora Laurini, accompagnata dai componenti del Comitato Giovani ANCE e sostenuti dal presidente di ANCE L’Aquila, Gianni Frattale. Quest’ultimo ha approfittato della presenza del ministro anche per sottolineare la situazione del mondo dell’edilizia nell’area del cratere aquilano e per evidenziare alcune criticità legate al superbonus.
Nel pomeriggio l’occasione per la scoperta del territorio insieme ai colleghi dell’ANCE Giovani nazionale, passeggiata e giro in bici alla scoperta delle eccellenze del territorio. 
Laurini ha ringraziato tutti i partner organizzativi ed  il Presidente senior di ANCE L’Aquila Gianni Frattale, sempre disponibile a sostenere le attività associative dei giovani.  “Il momento è propizio – la considerazione di Laurini – in termini di finanziamenti, di progetti e di bandi PNRR, per comporre virtuosi scambi tra imprese, tecnici, Associazioni di categoria e cittadini, al fine di affrontare insieme il cambiamento collettivo che la nuova realtà mondiale ci richiede. Gli imprenditori aquilani non si faranno trovare impreparati”.

Le interviste ad Angelica Donati, presidente nazionale di ANCE Giovani, Gianni Frattale, presidente ANCE L’Aquila, Eleonora Laurini, Presidente ANCE Giovani L’Aquila

 


Print Friendly and PDF

TAGS