Maltempo, dalla Russia in arrivo Nikola riporta il freddo. «Temperature giù di 10-15 gradi»
di Redazione | 04 Febbraio 2023 @ 09:59 | ATTUALITA'
Con lo spostamento anomalo dell’Anticiclone delle Azzorre verso la Svezia, correnti polari dalla Russia inizieranno, già dal pomeriggio di oggi, ad avanzare verso l’Italia. Il temuto nocciolo gelido NìKola dalla Russia infatti investirà, in anticipo rispetto al previsto, il nostro Paese. La discesa di una saccatura dall’Europa nord-orientale verso la penisola balcanica porterà un modesto peggioramento delle condizioni meteorologiche anche sulle regioni del versante adriatico e ionico del Centro-Sud italiano.
A ciò, inoltre, sarà associata una brusca e spiccata intensificazione della ventilazione settentrionale su gran parte delle nostre regioni, seguita dal repentino afflusso di una massa d’aria molto fredda di origine polare, con conseguente marcato e generale calo delle temperature a partire dalla giornata di domenica.
Domani sarà comunque il giorno del ribaltone su tutto lo stivale: nel corso del pomeriggio sera arriverà il nocciolo, il nucleo più consistente di aria fredda Dal pomeriggio di oggi, sabato 4 febbraio, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali sui settori appenninici di Umbria e Lazio, su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, con raffiche fino a burrasca forte su relativi settori appenninici e su quelli costieri adriatici e ionici, in estensione, dalle prime ore di domenica 5 febbraio, alla Sicilia, specie settori orientali e montuosi.
Attese forti mareggiate lungo le coste esposte.
Tendenza: settimana invernale con temperature fino a 10 gradi inferiori alle medie del periodo.