Madre no vax, ma i figli vogliono vaccinarsi. Il Tribunale autorizza il padre a decidere da solo
di Redazione | 02 Novembre 2021 @ 10:07 | LA LEGGE E LA DIFESA
È il Tribunale ordinario e non quello per i minorenni a decidere sulla vaccinazione anti Covid-19 dei figli minori quando i genitori non sono d’accordo, anche se non sono separati. E’ quanto deciso dal Tribunale di Parma con un’ordinanza su un ricorso presentato da un padre che voleva decidere da solo sulla vaccinazione del figlio, mentre la madre no-vax aveva negato il consenso.
La madre, nella memoria difensiva, aveva eccepito la non competenza del giudice ordinario e la competenza, invece, del tribunale per i minorenni. Il Tribunale di Parma ha affermato invece la propria competenza. Il tribunale fa riferimento all’articolo 316 del Codice civile, che, in relazione all’ipotesi in cui entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale da esercitare di comune accordo, attribuisce al tribunale ordinario le controversie che riguardano il contrasto tra loro su questioni di particolare importanza. Non è il primo caso del genere a finire nei tribunali ma finora i contenziosi avevano riguardato coppie con separazioni in corso o concluse. In questo caso non c’era un procedimento di separazione in corso nella coppia, ma il Tribunale ha specificato che è sempre competente a decidere sui vaccini il tribunale ordinario.